Fasi del restauro della “D” 1° parte

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fasi del restauro della “D” 1° parte

  • Questo topic ha 80 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/04/201015:49 da Bernie.
Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 80 totali)
  • Autore
    Post
  • #69746
    Sparky
    Partecipante

      http://www.subito.it/fiat-500-d-frosinone-12407292.htm

      Guarda queste sono qulelle delle fiancate, quella del cofano che in questa non va deve essere piu’ corta dalla parte verso il parabrezza ,domani vedo di farti vedere meglio. Adesso devo scappare!!! Notte.

      #69760
      calimero
      Partecipante

        per ridurre le foto usa easy thumbnails lo trovo gratuitamente su google

        #69849
        davide93
        Partecipante

          Ciao Marcello, seguo l’evoluzione del tuo post perchè anche la mia D è in fase di restauro. Spero (per te) di sbagliarmi ma ho paura che il frontale e i fari della tua creatura siano del modello F. Per toglierti il dubbio, posta una foto di un faro. Complimenti per la tua passione.

          #69851
          calimero
          Partecipante

            purttroppo se ne già accorto :S :S :S

            #70106
            Marcello
            Partecipante

              calimero ha scritto:

              purttroppo se ne già accorto :S :S :S

              Ragazzi non rigirate il dito nella piaga perchè è ancora sanguinante 🙁 🙁 🙁

              #70108
              Marcello
              Partecipante

                Sparky ha scritto:

                Marcello si il “canotto” della sterza e’ quello (o almeno e’ come lo si chiama dalle mie parti 9 Cmq se allenti bullone e dado (chiave da 13) lo puoi leggermente portare verso l’alto perche’ l’ anello nero che viene fissato grazie ad esso non ha un foro ma un asola che ti permette di regolare questa distanza.
                Per i fianchetti ti posso garantire per mia conoscenza, a parte qualche D prodotta nel fine 62 e immatricolata nel 63 non credo proprio. Io prima di leggere ho avuto la fortuna di mettere le manine sopra tante vetture .
                E ti posso dire che tante cose le posso smentire .
                Per le foto devo imparare a ridurle, ma appena riesco domani le posto di certo.
                Nel frattempo fammi sapere di che mese del fine 64 e’ la tua D.
                Il contachilometri e’ diverso dalle altre e gia’ questo penso che lo avrai gia’ notato…
                A domqni allora !!! 🙂
                Per me e’ solo un piacere cmq.;)

                Caro Sparky allora ti dico

                1) la mia fiat 500 è del MARZO del 1964

                2) il contachilometri non riesco a capire cosa ha che non va…????

                3) le modanature posteriori arrivano fino a dietro

                4) il manubrio non posso spostarlo in alto perchè mi sbatte con un bullone

                ..

                Attachments:
                • tn_IMG_3077.JPG
                #70109
                Marcello
                Partecipante

                  Sparky ha scritto:
                  [quote]Marcello si il “canotto” della sterza e’ quello (o almeno e’ come lo si chiama dalle mie parti 9 Cmq se allenti bullone e dado (chiave da 13) lo puoi leggermente portare verso l’alto perche’ l’ anello nero che viene fissato grazie ad esso non ha un foro ma un asola che ti permette di regolare questa distanza.
                  Per i fianchetti ti posso garantire per mia conoscenza, a parte qualche D prodotta nel fine 62 e immatricolata nel 63 non credo proprio. Io prima di leggere ho avuto la fortuna di mettere le manine sopra tante vetture .
                  E ti posso dire che tante cose le posso smentire .
                  Per le foto devo imparare a ridurle, ma appena riesco domani le posto di certo.
                  Nel frattempo fammi sapere di che mese del fine 64 e’ la tua D.
                  Il contachilometri e’ diverso dalle altre e gia’ questo penso che lo avrai gia’ notato…
                  A domqni allora !!! 🙂
                  Per me e’ solo un piacere cmq.;)[/qu

                  #70118
                  Marcello
                  Partecipante

                    Cari ragazzi vi posto altre foto del restauro

                    ..

                    .

                    siamo riusciti a mettere la juta

                    ..

                    ..

                    ..

                    Attachments:
                    • tn_IMG_3054.JPG
                    • tn_IMG_3055.JPG
                    • tn_IMG_3056.JPG
                    • tn_IMG_3057.JPG
                    • tn_IMG_3058.JPG
                    • tn_IMG_3059.JPG
                    • tn_IMG_3060.JPG
                    • tn_IMG_3062.JPG
                    #70121
                    calimero
                    Partecipante

                      :woohoo: :woohoo: :woohoo: ottimo lavoro 😉

                      #70155
                      Marcello
                      Partecipante

                        calimero ha scritto:

                        :woohoo: :woohoo: :woohoo: ottimo lavoro 😉

                        Grazie Kali

                        😛 😛 😛 😛 😛 😛 😛 😛

                        #70165
                        Marcello
                        Partecipante

                          New photos from Marcello

                          ..

                          ..

                          ..In questo punto sapete dirmi se è giusto così la sistemazione del sedile ???????

                          ..

                          ..

                          la spalliera….

                          ..

                          presto inviero altre foto…

                          Attachments:
                          • tn_IMG_3064.JPG
                          • tn_IMG_3065.JPG
                          • tn_IMG_3066.JPG
                          • tn_IMG_3068.JPG
                          • tn_IMG_3069.JPG
                          • tn_IMG_3071.JPG
                          • tn_IMG_3072.JPG
                          #70166
                          Bernie
                          Partecipante

                            #70172
                            calimero
                            Partecipante

                              ottimo lavoro :cheer: :cheer:

                              #70194
                              ivan
                              Partecipante

                                Ottimo lavoro Marcello 😉

                                #70220
                                Marcello
                                Partecipante

                                  Grazie ragazzi……ma gli esperti sulla selleria che mi dicano se il divanetto posteriore sia giusto montato così ..dove sono 🙁 🙁 🙁

                                Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 80 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fasi del restauro della “D” 1° parte