› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Fiat 500 con pianale Fiat 126
- Questo topic ha 33 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/07/202420:28 da vilardi.
-
AutorePost
-
4 Gennaio 2015 alle 15:51 #315357veloxPartecipante
Eccoli
4 Gennaio 2015 alle 16:00 #315358drago500PartecipanteAmmazza sono corazzati!!!! :laugh: :laugh: :laugh:
Grazie Velox, Lorenzo98 aveva notato una differenza di peso rispetto alle 500 “nostrane” che potrebbe essere giustificato anche da questi lamierati rinforzati.
🙂4 Gennaio 2015 alle 16:21 #315363ClintPartecipanteQuesta sì che è una 500 interessante… la 126 aveva tante migliorie che la rendevano una macchina più moderna e più fruibile rispetto alla 500, trovare una 500 con le migliorie della 126 è una botta di c… più unica che rara!
Seguo con curiosità il post!Ma per caso questa 500 ha anche la cremagliera? Sarebbe il top!
Comunque se al tuo amico non piace… :whistle: 😛
4 Gennaio 2015 alle 18:03 #315420stefano90PartecipanteIl telaio è molto simile….. ma la 500 puch non aveva la meccanica differente? Perché questa del mio amico ha motore e meccanica delle 500 “nostrane” e quegli interni mai sostituiti. Per quanto riguarda la barra dello sterzo snodato (come la 126) e il numero di telaio corrispondente alla fabbrica di Torino, cosa ne pensate?
4 Gennaio 2015 alle 22:07 #315444Anonimo[quote=”Clint” post=227799]
Ma per caso questa 500 ha anche la cremagliera? Sarebbe il top!
Nelle prime foto si intravede la scatola a vite e settore. 😉
4 Gennaio 2015 alle 22:33 #315447stefano90PartecipanteCredo di no. Dalle foto sembrerebbe di avere la scatola dello sterzo delle normali 500
5 Gennaio 2015 alle 13:33 #315499stefano90PartecipanteMa le 500 puch che numeri di telaio avevano? Sconosco il modello……. 😛
7 Gennaio 2015 alle 14:22 #315873robertino_salemiPartecipanteDella serie: l’abito non fa il monaco! 😛
8 Gennaio 2015 alle 15:41 #316235stefano90PartecipanteHo fatto delle ricerche sulla 500 steyr puch prodotta in Austria. Ho visto che alcune versioni (forse le più recenti) avevano la parte centrale del telaio come la 500 del mio amico, meccanica (motore boxer e cambio sincronizzato) e aspetto differenti (mascherina ant. e cofano post.). Anche gli interni sono diversi……. :ohmy: Secondo me, la 500 del mio amico è uno “studio di telaio e interni” della Fiat 126. Basta guardare l’asta dello sterzo snodato e il devio luci con levetta a destra…….. la vettura è completamente originale.
Sarei curioso di sapere l’opinione di un esperto……. 😉12 Gennaio 2015 alle 22:18 #317008stefano90PartecipanteE’ da qualche giorno non scrivo su questo topic. Vi chiedo se qualcuno di voi saprebbe dirmi se c’erano altri stabilimenti esteri che producevano la 500 e soprattutto i loro numeri di telaio. La 500 qui proposta ha il numero di telaio di fabbricazione torinese…..
6 Marzo 2015 alle 0:45 #324054Antonio LettieriPartecipanteciao velox sono antonio lettieri saresti cosi gentile da indicarmi il link dove ai comprato in austria il pianale intero della fiat 126 .grazie ma non so se l’annuncio lo fatto nella sezione giusta 🙂
6 Marzo 2015 alle 21:10 #324122drago500PartecipanteIl pianale intero venduto come ricambio da 126 si trova, a differenza di quello della 500.
Eccone uno in vendita presso un sito olandese:https://www.fiat126ricambi.it/fiat126/Lamierati/PW1146
🙂
6 Marzo 2015 alle 21:52 #324124veloxPartecipante[quote=”antonio lettieri” post=234342]ciao velox sono antonio lettieri saresti cosi gentile da indicarmi il link dove ai comprato in austria il pianale intero della fiat 126 .grazie ma non so se l’annuncio lo fatto nella sezione giusta :)[/quote]
buona sera Antonio ti ho risposto in PM 😉19 Marzo 2021 alle 17:10 #500627FufuPartecipanteBuongiorno a tutti!
Riapro questo topic piuttosto datato per arricchirlo con un’ulteriore testimonianza… :cheer:
Sul web ho trovato la foto di questa 500 (anno 1972) proveniente dalla Francia: il pianale è quello rinforzato come si può facilmente intendere e, cosa ancora più interessante, sembra proprio l’originale (si notino le saldature e il tipico colore del fondo)! 🙂La ritengo molto interessante come foto, e mi ho voluto qui condividerla con voi!
:like
19 Marzo 2021 alle 22:25 #500644Ale74PcPartecipantePer i rinforzi dei pianali non saprei…
…Ma per quanto riguarda il piantone dello sterzo in due pezzi mi è capitato di vederlo su un paio di 500, negli anni ’90, quando partecipavo attivamente ai raduni.
Guardando un manuale ricambi è visibile nei vari componenti.Forse era una variante per gli stati esteri…
Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Fiat 500 con pianale Fiat 126