› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Fiat 500 Decathlon Sibona e Basano
- Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/10/202312:50 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
21 Marzo 2022 alle 1:19 #521899Ale74PcPartecipante
In quel periodo la macchina si trovava in Liguria ed era spesso promossa sui social. 😉
500S&B base D. fonte Facebook
Certo altresì che la produzione ebbe un seguito, sicuramente negli anni successivi e probabilmente per tutto il 1965.
In rete si possono trovare alcune vecchie foto che ritraggono 500 S&B con una carrozzeria alquanto diversa, specialmente nel posteriore.In risalto la linea di cintura meno americaneggiante, col passaruota circolare e gli inconfondibili fari Altissimo.
Differente anche il parabrezza: su questo modello si direbbe lo stesso della 500 berlina e non più un tipo specifico come sul primo modello.Attachments:21 Marzo 2022 alle 1:31 #521902Ale74PcPartecipanteQuesta è bellissima :like :like
Con il cruscotto uguale alla berlina ed i CMR in lamiera. :woohoo:
Si tratta di un esemplare costruito su telaio 500F. 😉
Attachments:21 Marzo 2022 alle 1:45 #521903drago500PartecipanteUna storia veramente interessante, grazie Ale.
🙂
21 Marzo 2022 alle 2:08 #521904FufuPartecipanteNon sapevo dell’esistenza di questa bellissima “special”, grazie davvero!
:like
21 Marzo 2022 alle 11:32 #521920TruvlinoPartecipanteOttimo reportage, grazie Ale :like :like :like
21 Marzo 2022 alle 12:20 #521923mimmof500Partecipante[quote=”Ale74Pc” post=391664]
A quanto pare sembra che la macchina sia rimasta allo stadio di prototipo, o quantomeno, si hanno certezze di un unico esemplare sopravvissuto.
Ho avuto la fortuna di poterlo vedere coi miei occhi a Garlenda durante il raduno del 2009. 😉[/quote]
Ho condiviso anche io l’avvistamento della Decathlon a Garlenda nel 2009, chissà se riesco a trovare qualche foto…
22 Marzo 2022 alle 1:59 #521944Ale74PcPartecipante….Ammetto che quell’esemplare che ho visto in quel capannone mi ha profondamente turbato…
22 Marzo 2022 alle 9:45 #521955drago500PartecipanteHai spazio in garage?
😛
23 Marzo 2022 alle 23:13 #522004Ale74PcPartecipante[quote=”drago500″ post=391702]
Hai spazio in garage?[/quote]
Volendo si. È il conto in banca che non è grande quanto il garage :pinch:
😛24 Marzo 2022 alle 0:46 #522011cb73PartecipanteBellissima e interessante questo topic .
Non conoscevo questo esemplare .
Alex sarebbe bello se riuscissi ad approfondire il modello con più dettagli possibile.
Una curiosità personale ma quanto può valere un esemplare unico ?24 Marzo 2022 alle 3:07 #522031Ale74PcPartecipanteA quanto pare l’esemplare unico risulta essere la Decathlon su base D, tra l’altro ex Gianni Agnelli, per cui penso sia abbastanza difficile stabilire un eventuale prezzo di vendita, almeno io non ne sarei in grado….
Per quanto riguarda la spiaggina su base F, di cui ne ignoravo l’esistenza, potrebbe anche essere più quantificabile. Considera però il girone delle derivate e delle speciali si colloca in una zona franca in cui la legge domanda/offerta non vale… :cheer:4 Ottobre 2023 alle 4:13 #543602Ale74PcPartecipanteLa mia personale ricerca di informazioni riguardanti la Fiat 500 carrozzata S&B non si ferma.
Riprendo una mia pubblicazione nelle pagine delle “derivate e speciali”, questo esemplare presentava alcuni dettagli veramente interessanti.[quote=”Ale74Pc” post=396311]Aggiungo questa foto.
Si tratta di una “Tsé-Tsé” piccola auto biposto motorizzata 500D realizzata dalla carrozzeria Sibona&Basano.
Lo scatto è interessante anche perché, inquadrata in secondo piano, è possibile vedere una Decathlon. Ipotizzo che potrebbe essere un altro esemplare realizzato su base Fiat 500D.
Oltre alle coppe ruota della normale berlina, notavo la presenza di un impianto tergicristallo, assente nelle altre immagini.[/quote]Mi devo poi nuovamente autocitare…
[quote=”Ale74Pc” post=391664]
A quanto pare sembra che la macchina sia rimasta allo stadio di prototipo, o quantomeno, si hanno certezze di un unico esemplare sopravvissuto.
Ho avuto la fortuna di poterlo vedere coi miei occhi a Garlenda durante il raduno del 2009. 😉 [/quote]Ebbene, su un forum di fotografi, in un post, un utente scriveva:
“Ho fotografato una strana macchina, la mascherina e le ruote sono di una 500…”L’autore non conosceva la Decathlon, ma la sua pubblicazione è per me sensazionale.
La 500 S.&B sul carrello è su base “D”, si nota il vetro piatto, la presa d’aria laterale, il passaruota dritto.
Si distinguono anche due modanature sul battitacco, ma potrebbero essere posticce, così come i sedili, simili a quelli delle 500F post ’68.
Mistero su luogo e data dell’avvistamento. Nell’ipotesi di escludere che si tratti di quella conosciuta targata “SV”, questo dimostrerebbe che le 500 Decathlon realizzate su autotelaio 110D sarebbero almeno due.Per quanto riguarda le derivate su base 110F, mi è stata passata la pubblicazione di un paragrafo di un testo sulla storia dei carrozzieri italiani.
Riporto la traduzione dall’inglese, con alcuni inevitabili arrangiamenti.
Estraggo un passaggio dal testo riguardo la 500 Decathlon.[color=blue ]- Dal 1963 in poi Sibona-Basano produsse individualmente anche l’auto da spiaggia Fiat 500 Decathlon a quattro posti aperta.
Specificità del modello auto-progettato era il corpo sagomato peculiare parziale in vetroresina (FRP) sulla base della Fiat 500 D . Il suo “stile corporeo idiosincratico” è stato talvolta criticato dalla stampa. Sibona-Basano ha gareggiato contro modelli comparabili come la Jolly Ghia e i modelli Savio Jungla e Albarella Spiaggina.
Non si sa quanti veicoli Decathlon:. siano stati costruiti…[/color]In risalto anche queste righe, significative per dimostrare l’esistenza di un modello successivo, con le caratteristiche dei modelli in foto.
[color=blue ]- Dopo che la Fiat sostituì la 500 D con il modello 500 F, rivisto nel 1965, Sibona-Basano ha colto questa
opportunità per dare alla macchina da spiaggia Decathlon un restyling visivo. Oltre alla tecnologia modernizzata, ha ricevuto un cofano bagagliaio modificato nella parte anteriore, un parabrezza più arrotondato con un telaio adattato e fianchi lisci; anche i ritagli delle ruote posteriori erano ora rotondi ed esibiti, la coda più liscia e provvista dei fanali posteriori del modello originale.[/color]Ricordo che l’argomento è aperto a tutti, chi fosse in possesso foto inedite o notizie interessanti non esiti a replicare. 😉
Attachments:6 Ottobre 2023 alle 12:50 #543738Ale74PcPartecipanteUn mio conoscente mi segnala che è visibile in rete una nuova 500 Decathlon.
Sono andato a guardare ed effettivamente pare un esemplare mai visto, su base F.
Si trovava esposta alla mostra mercato di Padova, nel 2022, proposta in una vistosa verniciatura bicolore bianco/rosso salmone, che sia stata l’originale? Chissà, difficile da stabilire osservando le sole foto in b/n…Piantone sterzo, volante e strumentazione in tinta carrozzeria ricordano la finitura delle “Jolly Ghia”, così come I sedili in vimini.
La moquette aftermarket è intonata alla livrea ma presumo sia stata una personalizzazione del proprietario.
Il tendalino parasole ci dona una versione inedita della spiaggina S&B, aggiungendo ulteriori dubbi sulla configurazione originaria.
Ma da una più attenta osservazione delle immagini, ho notato una analogia con un’altra 500 simile, già pubblicata in precedenza.I primi numeri di targa sono identici, probabilmente la Decathlon con le ruote rosse della 126 è stata restaurata.
Aggiungo anche quest’altra foto, recuperata sempre dalla rete, alla quale ho oscurato il volto del signore che orgogliosamente posa accanto alla spiaggina.La macchina fa pensare che possa essere sempre la stessa, la targa “LT 4”, ne è un importante indizio. 😉
Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Fiat 500 Decathlon Sibona e Basano