› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Fiat 500 f 1968: storia di un restauro
- Questo topic ha 267 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/01/202100:27 da Fufu.
-
AutorePost
-
8 Aprile 2020 alle 20:12 #475509FufuPartecipante
Ciao a tutti, ecco alcune foto della macchina verniciata …
:woohoo:
8 Aprile 2020 alle 20:15 #475516FufuPartecipanteSegue …
Attachments:8 Aprile 2020 alle 20:18 #475517FufuPartecipanteE del motore
Ed eccolo in tutto il suo spendore! :p
Rimane da regolare la fase, il gioco delle valvole ed altre piccole cose, ma possiamo dire che ci siamo!
:like8 Aprile 2020 alle 20:21 #475519big.lion84Partecipantebravo secondo me è forse il colore più bello per una 500!!!
8 Aprile 2020 alle 20:28 #475520drago500PartecipanteChe meraviglia!!!
🙂
8 Aprile 2020 alle 21:56 #475525martnucciaPartecipantebellissimo :like
8 Aprile 2020 alle 22:16 #475526Gens OrsinaPartecipanteNella tua manifesta gioia, rivivo la mia gioia di pochi anni fa. Complimenti !!!!
9 Aprile 2020 alle 2:52 #475555FufuPartecipanteGrazie mille a tutti!! Siete troppo buoni … 😆 🙂
9 Aprile 2020 alle 3:27 #475557Gian56PartecipanteChe bella! E’ sempre estremamente piacevole seguire un bel restauro. Avanti così.
:like 😉15 Aprile 2020 alle 23:58 #476122FufuPartecipanteColto dalle foto della magnifica 500 D di Claudio (Cb73), aggiungo anche io qualche scatto :whistle: :whistle: :laugh:
Ieri è iniziata la fase del rimontaggio, non sto più nella pelle di vederla finita!
:like16 Aprile 2020 alle 1:56 #476142cb73PartecipanteFufu, ti ringrazio ancora per i complimenti, ma posso assicurarti che questa F non ha nulla da invidiare alla D .
Un restauro a mio avviso curato nei minimi dettagli che presto ti darà un’infinità di soddisfazioni :like :like
Complimenti 😉 😉16 Aprile 2020 alle 2:27 #476149FufuPartecipanteGrazie mille Claudio!! 😉 :cheer:
16 Aprile 2020 alle 14:05 #476177Andrea.Effe1965PartecipanteMi sono rivisto tutto il restauro e non posso che farti i complimenti, davvero un lavoro certosino.
Un solo appunto, se me lo permetti: niente fori per le bacchette sottoporta?16 Aprile 2020 alle 14:22 #476181FufuPartecipanteBuongiorno Andrea, le critiche ed i consigli qui sono sempre ben accetti! :cheer: 🙂
Riguardo le bacchette sotto-porta è stata una scelta mia quella di non montarle in quanto i molti carrozzieri che avevo consultato per il restauro me le avevano sconsigliate per via della ruggine che con il lungo andare può formarsi con i fori … sinceramente non credo molto che questi fori possano tanto influire sulla ruggine, visto anche i vari trattamenti che si fanno sulle nuove lamiere e le protezioni oggi presenti, ma visto che userò molto spesso la 500 (di certo non sotto la pioggia :laugh: ) ho preferito non rischiare. I profili sotto-porta sono molto molto belli, ma anche senza possiamo dire che l’insieme non mi dispiace .. :like16 Aprile 2020 alle 14:35 #476184Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”FUFU” post=357159]Buongiorno Andrea, le critiche ed i consigli qui sono sempre ben accetti! :cheer: 🙂
Riguardo le bacchette sotto-porta è stata una scelta mia quella di non montarle in quanto i molti carrozzieri che avevo consultato per il restauro me le avevano sconsigliate per via della ruggine che con il lungo andare può formarsi con i fori … sinceramente non credo molto che questi fori possano tanto influire sulla ruggine, visto anche i vari trattamenti che si fanno sulle nuove lamiere e le protezioni oggi presenti, ma visto che userò molto spesso la 500 (di certo non sotto la pioggia :laugh: ) ho preferito non rischiare. I profili sotto-porta sono molto molto belli, ma anche senza possiamo dire che l’insieme non mi dispiace .. :like[/quote]Capisco il punto di vista dei carrozzieri, ma parliamo di auto ormai coccolate e conservate “sotto vetro”:laugh:…..
La mia, che ha vissuto tutta la sua vita in garage ha ancora i sottoporta originali, quindi mai arrugginita.Comunque importante è che la vettura venga fatta secondo i tuoi desideri, e da quel che ho visto è veramente splendida…… ti rinnovo i complimenti……
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Fiat 500 f 1968: storia di un restauro