Fiat 500 f 1968: storia di un restauro

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 f 1968: storia di un restauro

  • Questo topic ha 267 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/01/202100:27 da Fufu.
Stai visualizzando 15 post - dal 241 a 255 (di 267 totali)
  • Autore
    Post
  • #489578
    rag49
    Partecipante

      Se cerchi nei post del forum trovi ciò che hai chiesto.
      Se non sbaglio postato da Bufa, nella sezione carrozzeria

      #489581
      Fufu
      Partecipante

        Mi sembrava di aver già visto qualcosa ma non ricordavo dove, grazie mille! 🙂

        #490940
        Fufu
        Partecipante

          Buonasera a tutti amici! Vi scrivo per chiedervi una cosa: vorrei montare un cofano anteriore originale sulla mia 500, ma prima di effettuare un acquisto vorrei sapere se il cofano originale può adattarsi sui lamierati nuovi: ho misurato tutto l’anteriore, i parafanghi e la calandra sono perfettamente in asse con la scocca, ho però un dubbio sul gancio di apertura, perché so che su molti musetti nuovi questo particolare può creare problemi; il mio, fortunatamente, risulta essere piuttosto dritto.
          Qual è dunque la distanza tra il centro della barra verticale posta dietro il lamierato plancia e il gancio stesso? Mi spiego meglio con una foto. Ovviamente chiedo a coloro abbiano un’auto con lamiere originali o, almeno, il cofano originale. Grazie mille a tutti!!! 🙂
          Screenshot_20201114-204902.png

          #490997
          Fufu
          Partecipante

            [quote=”FUFU” post=368365]Buonasera a tutti amici! Vi scrivo per chiedervi una cosa: vorrei montare un cofano anteriore originale sulla mia 500, ma prima di effettuare un acquisto vorrei sapere se il cofano originale può adattarsi sui lamierati nuovi: ho misurato tutto l’anteriore, i parafanghi e la calandra sono perfettamente in asse con la scocca, ho però un dubbio sul gancio di apertura, perché so che su molti musetti nuovi questo particolare può creare problemi; il mio, fortunatamente, risulta essere piuttosto dritto.
            Qual è dunque la distanza tra il centro della barra verticale posta dietro il lamierato plancia e il gancio stesso? Mi spiego meglio con una foto. Ovviamente chiedo a coloro abbiano un’auto con lamiere originali o, almeno, il cofano originale. Grazie mille a tutti!!! 🙂
            [/quote]

            Buongiorno forum! Qualcuno, in un attimo di tempo, potrebbe fornirmi questo dato? Vi ringrazierei infinitamente. Scusate la mia insistenza, ne ho trovato uno a 40 Euro su un sito di vendita online, a detta del mio carrozziere è in condizioni piuttosto buone e non vorrei perdere l’occasione. Perdonate dunque se sono stato troppo insistente.. Buona giornata a tutti! 🙂 🙂 🙂

            #491002
            Gens Orsina
            Partecipante

              [quote=”FUFU” post=368403][quote=”FUFU” post=368365]Buonasera a tutti amici! Vi scrivo per chiedervi una cosa: vorrei montare un cofano anteriore originale sulla mia 500, ma prima di effettuare un acquisto vorrei sapere se il cofano originale può adattarsi sui lamierati nuovi: ho misurato tutto l’anteriore, i parafanghi e la calandra sono perfettamente in asse con la scocca, ho però un dubbio sul gancio di apertura, perché so che su molti musetti nuovi questo particolare può creare problemi; il mio, fortunatamente, risulta essere piuttosto dritto.
              Qual è dunque la distanza tra il centro della barra verticale posta dietro il lamierato plancia e il gancio stesso? Mi spiego meglio con una foto. Ovviamente chiedo a coloro abbiano un’auto con lamiere originali o, almeno, il cofano originale. Grazie mille a tutti!!! 🙂
              [/quote]

              Buongiorno forum! Qualcuno, in un attimo di tempo, potrebbe fornirmi questo dato? Vi ringrazierei infinitamente. Scusate la mia insistenza, ne ho trovato uno a 40 Euro su un sito di vendita online, a detta del mio carrozziere è in condizioni piuttosto buone e non vorrei perdere l’occasione. Perdonate dunque se sono stato troppo insistente.. Buona giornata a tutti! 🙂 🙂 :-)[/quote]

              Ciao Federico,
              vorrei tanto poterti aiutare ma oggi a Roma c’è il femo auto e il mio garage è distante dall’abitazione. Se hai paziensa, domani o dopo posso mandarti le misure della mia L del giugno 1971.
              Buona domenica

              #491006
              Andrea.Effe1965
              Partecipante

                Si, purtroppo con tanti problemi che abbiamo, oggi si preoccupano del blocco del traffico a Roma………
                Perdonate l’astioso OT, astioso perchè ho speso dei soldi (con tantissimi sacrifici, anche rinunciando alle mie amate auto d’epoca) per una Euro 6B diesel e non la posso utilizzare………..

                #491009
                Fufu
                Partecipante

                  [quote=”Gens Orsina” post=368408][quote=”FUFU” post=368403][quote=”FUFU” post=368365]Buonasera a tutti amici! Vi scrivo per chiedervi una cosa: vorrei montare un cofano anteriore originale sulla mia 500, ma prima di effettuare un acquisto vorrei sapere se il cofano originale può adattarsi sui lamierati nuovi: ho misurato tutto l’anteriore, i parafanghi e la calandra sono perfettamente in asse con la scocca, ho però un dubbio sul gancio di apertura, perché so che su molti musetti nuovi questo particolare può creare problemi; il mio, fortunatamente, risulta essere piuttosto dritto.
                  Qual è dunque la distanza tra il centro della barra verticale posta dietro il lamierato plancia e il gancio stesso? Mi spiego meglio con una foto. Ovviamente chiedo a coloro abbiano un’auto con lamiere originali o, almeno, il cofano originale. Grazie mille a tutti!!! 🙂
                  [/quote]

                  Buongiorno forum! Qualcuno, in un attimo di tempo, potrebbe fornirmi questo dato? Vi ringrazierei infinitamente. Scusate la mia insistenza, ne ho trovato uno a 40 Euro su un sito di vendita online, a detta del mio carrozziere è in condizioni piuttosto buone e non vorrei perdere l’occasione. Perdonate dunque se sono stato troppo insistente.. Buona giornata a tutti! 🙂 🙂 :-)[/quote]

                  Ciao Federico,
                  vorrei tanto poterti aiutare ma oggi a Roma c’è il femo auto e il mio garage è distante dall’abitazione. Se hai paziensa, domani o dopo posso mandarti le misure della mia L del giugno 1971.
                  Buona domenica[/quote]
                  Certamente anzi, grazie infinite per la disponibilità 🙂 :like :like

                  #491010
                  Fufu
                  Partecipante

                    [quote=”Andrea.Effe1965″ post=368412]Si, purtroppo con tanti problemi che abbiamo, oggi si preoccupano del blocco del traffico a Roma………
                    Perdonate l’astioso OT, astioso perchè ho speso dei soldi (con tantissimi sacrifici, anche rinunciando alle mie amate auto d’epoca) per una Euro 6B diesel e non la posso utilizzare………..[/quote]
                    Pur non facendo parte dei territori dove sono presenti queste limitazioni, compendo a pieno il tuo sconforto e condivido a pieno il tuo punto di vista, anche perché noi ci teniamo sempre che le curve delle nostre auto siano sempre efficienti e in ottima …
                    Scusate per questo mio ulteriore O.T., ma non posso fare altro che accostarmi al pensiero di Andrea.

                    #491026
                    Gens Orsina
                    Partecipante

                      Caro Federico,
                      per smaltire il pranzo domenicale:
                      – rigatoni alla carbonara;
                      – abbacchio e patate;
                      – caldarroste;
                      – ciambelle Zibibbo e mosto di Marino;
                      passeggiata di ca. 5 chilometri (tra andata e ritorno) fino al garage dove si trova la mia 500 per prendere le misure che ti servono.
                      Spero ti siano utili (ripeto: la mia è una L di giugno 1971).
                      Buon divertimento e in bocca al lupo per tutto.

                      Attachments:
                      • 20201115_1546191.jpg
                      • 20201115_1546471.jpg
                      • 20201115_1546541.jpg
                      #491030
                      Fufu
                      Partecipante

                        Che dire Giovanni, se non fosse per questo maledetto virus sarei venuto volentieri a farti compagnia a tavola! :woohoo: :laugh:
                        Scherzi a parte (anche se non mi sarebbe dispiaciuto affatto :lol:), non so veramente come ringraziarti, come sempre anche questa volta ti sei rivelato una persona estremamente disponibile e operosa: grazie infinite!
                        Ora verifico e spero che le misure combacino. Se così fosse vi aggiornerò al più presto ed effettuerò l’acquisto.
                        Penso che le annate siano piuttosto relative, ciò che temo è che la forma dei lamierati nuovi non sia proprio come quella di fabbrica, ma non mi aspetto che il cofano calzi come su una vettura totalmente originale, mi riterrei comunque soddisfatto se si riuscisse almeno a colmare il grosso della luce presente tra parafanghi, calandra e cofano stesso.
                        Ti ringrazio ancora e ci aggiorniamo più tardi forum!
                        Un saluto a tutti gli amici!! 🙂 🙂 :like :like

                        #491062
                        Fufu
                        Partecipante

                          Aggiornamento: ho misurato la distanza tra la parte inferiore della cerniera e il gancio della calandra, facendo attenzione a posizionare il metro nelle posizioni esatte come nelle foto di Giovanni, beh, la misura è identica! Sono molto soddisfatto di ciò, per una volta i lamierati di nuova produzione mi stupiscono (in bene). Ringrazio ancora una volta Giovanni per la sua disponibilità 🙂 e, a questo punto, comprerei il nuovo cofano dell’epoca. Con un po’ di fortuna tutto dovrebbe combaciare, speriamo bene 🙂 🙂 :-). Buona serata e buona domenica a tutti voi!

                          #494916
                          Fufu
                          Partecipante

                            Buongiorno a tutti! 🙂
                            Come qualcuno penso già saprà, un paio di mesi addietro feci la richiesta per il Certificato di Rilevanza Storica e, dopo molte speranze e attese, è finalmente arrivato! :woohoo:

                            CRSforum.jpg

                            Con questo penso che il topic: “Fiat 500 f 1968: storia di un restauro” possa ritenersi concluso.
                            Il restauro ha accompagnato un periodo della mia vita molto molto bello; nonostante gli alti e i bassi nel tragitto, abbiamo sempre percorso la salita su di giri e, portafoglio e tempo permettendo, non esiterei un momento a rimettere a nuovo un’altra 500.
                            E’ stato un anno e mezzo magico, ogni volta sollevo il telone blu col logo Abarth (piccola concessione :p) riaffiorano alla mente tutti i ricordi e le sensazioni provate nel far tornare a nuova vita un pezzo della nostra amata Italia.
                            A volte mi dicono: “E’ solo una macchina.”
                            A dire il vero no, non lo è… la 500 è qualcosa di più, e solo chi la possiede può comprendere a pieno ciò che sto dicendo…

                            Ringrazio ancora una volta tutti coloro che mi hanno affiancato in questa opera e, in particolare, Voi, sempre pronti a offrirmi supporto e certezze ogni volta che ne avevo bisogno.
                            Vorrei dunque terminare questo pagina di vita con una parola…

                            G R A Z I E

                            :like

                            #494921
                            Roberto67
                            Partecipante

                              Ciao Fufu grandeee sono contento..ma hai tribulato,il certificato devo richiederlo anch’io..speriamo bene

                              #494922
                              Fufu
                              Partecipante

                                Grazie!! Ma si dai… la tua rispetto a com’era la mia è un gioiellino, sono sicuro che non avrai problemi con la Certificazione! :like

                                #494925
                                500geltrude
                                Partecipante

                                  Congratulazioni, proprio un bel lavoro!

                                Stai visualizzando 15 post - dal 241 a 255 (di 267 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 f 1968: storia di un restauro