Fiat 500 f 1968: storia di un restauro

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 f 1968: storia di un restauro

  • Questo topic ha 267 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/01/202100:27 da Fufu.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 267 totali)
  • Autore
    Post
  • #457853
    Fufu
    Partecipante

      Grazie Drago per l’interesse, spero proprio che qualcuno sappia risponderci 🙂

      #457854
      Fufu
      Partecipante

        E nel frattempo che qualcuno sappia rispondere al quesito posatovi precedentemente, vi aggiorno un po sulla situazione del restauro: il motore è quasi pronto per il rimontaggio, e in settimana dovrebbero essere pronti anche i carter motore per essere rimontati. La carrozzeria sta ricevendo le ultime cure, e speriamo che a breve essa possa entrare in cabina di verniciatura. Tra non molto andrò dal carrozziere e vi posterò le foto dei lavori in avanzamento. :woohoo: :silly:

        #458065
        Fufu
        Partecipante

          E come vi avevo promesso eccovi alcune foto sui lavori in corso: il carrozziere sta dando veramente gli ultimi ritocchi all’auto, come ad esempio l’applicazione dell’antirombo sul sottoscocca e l’allineamento delle linee delle portiere e del cofano anteriore. I carter motore non sono stati ancora verniciati, poiché il preparatore si sta applicando maggiormente sulla carrozzeria in sé. Eccovi alcune foto. Cosa ne pensate?

          #458074
          Fufu
          Partecipante

            Ecco. Ho avuto qualche problema con l’inserimento 😉 IMG-20190622-WA0023.jpg IMG-20190622-WA0024.jpg IMG-20190622-WA0021.jpg IMG-20190622-WA0022.jpg IMG-20190622-WA0019.jpg IMG-20190622-WA0020.jpg

            #458077
            fabio. n
            Partecipante

              Ciao, dalle foto sembra un ottimo lavoro, quando sarà finita sarà bellissima :like

              #458226
              Fufu
              Partecipante

                Dai forum, giù con i commenti e/o critiche 😉 😀

                #458231
                cb73
                Partecipante

                  Criticare un lavoro del genere è difficile :laugh: :laugh:
                  Dai che stai facendo un ottimo restauro :like

                  #458582
                  Fufu
                  Partecipante

                    Buon pomeriggio forum, scusate per il periodo di inattività, ma questa settimana non ho potuto seguire l’avanzamento dei lavori … in ogni caso, a breve notizie sul proseguimento del restauro: rimanete connessi :laugh: 🙂

                    #458937
                    Fufu
                    Partecipante

                      Ed eccoci nuovamente qui forum: ieri pomeriggio sono andato dal carrozziere, il quale ha dato il fondo nel vano anteriore dell’auto e sulle portiere nuove. La parte posteriore procede invece un po a rilento: il preparatore, mentre stava rimuovendo l’antirombo originale dalla macchina ha scoperto un buco di medie dimensioni sullo schienale posteriore della cinquina; oltre a ciò il supporto para-calore per la marmitta (non so se si chiami così :P) ha perso alcuni punti di saldatura, per cui andrà risaldato. Parlando poi della calandra, è normale che quei punti di saldatura che la ancorano ai parafanghi siano così pochi (se sono pochi)? Eccovi alcune foto che ho scattato. Sotto con commenti amici :like :laugh:

                      #458941
                      Fufu
                      Partecipante

                        Dettaglio della saldatura laterale della calandra

                        Attachments:
                        • a9c7665f-41ea-4844-89d5-180704c65182_2019-07-09.jpg
                        • 22550bff-a9d8-4a13-85ae-fc4c7e461362_2019-07-09.jpg
                        #458943
                        Fufu
                        Partecipante

                          Ed infine, il para calore (quasi) saltato via. 43620fd6-b723-493a-9bb2-4016ea8fa605.jpg Scusate se ho fatto molti messaggi, ma le foto non entravano tutte in uno solo …

                          #459065
                          Fufu
                          Partecipante

                            Ed eccovi, come promesso, le foto dei carter motore appena ritirati dopo il lavoro completo di sabbiatura e verniciatura. I pezzi sembrano molto ben riusciti: la tinta pare corrispondere al classico 70% nero lucido – 70% nero opaco.
                            1.jpg 3.jpg 2.jpg
                            Peccato per quest’ultimo carter in cui parte della vernice è saltata via … ovviamente è stato già riportato in carrozzeria 😛 5.jpg
                            Cosa ne pensate? Come sono venuti? Grazie ancora a tutti per il supporto che mi state dando! 🙂

                            Attachments:
                            • 4_2019-07-12.jpg
                            #459068
                            drago500
                            Partecipante

                              Ottimo lavoro, i carter sono proprio belli.
                              Per quello che riguarda la tua domanda relativa ai punti di saldatura non saprei, controllerò sulla mia Grigia che ha ancora la calandra originale.

                              🙂

                              #459074
                              fabio. n
                              Partecipante

                                Bel risultato :like

                                #459081
                                drago500
                                Partecipante

                                  Ho fatto un paio di foto, anche se non si vede molto ti confermo che i punti di saldatura sono simili ai tuoi.

                                  2_2019-07-12-2.JPG

                                  🙂

                                  Attachments:
                                  • 1_2019-07-12.JPG
                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 267 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 f 1968: storia di un restauro