› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Fiat 500 r arancio italgas
- Questo topic ha 29 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/01/202100:48 da luca bresciani.
-
AutorePost
-
5 Novembre 2020 alle 1:10 #490199drago500Partecipante
Come ho scritto nella vostra presentazione sarebbe interessante scoprire la storia della vostra vettura coinvolgendo anche i Commissari Tecnici del Club.
Se siete soci del Fiat 500 Club Italia potrete richiedere la loro autorevole consulenza, se non siete soci…………perchè no???🙂
8 Novembre 2020 alle 15:44 #490459500geltrudePartecipanteComplimenti per l’acquisto ed il buon lavoro.
A parte la scelta di mantenere il colore originale, bravissimi, é anche un bel colore e spicca tanto. Poi vedo che é stata rifatta in ognin minimo angolo, che gran lavoro e sarà costato un bel pó, ma visto il risultato direi che ne vale proprio la pena B)15 Novembre 2020 alle 21:55 #491046luca1981Partecipante[quote=”Luky luciano” post=367804]Noi l abbiamo comprata già con un restauro in atto ma pensiamo che sia rimasta sempre dello stesso colore visto che noi siamo soltanto i terzi proprietari
La punzonatura risultava infatti di color arancio[/quote]Ti ho mandato un messaggio
22 Dicembre 2020 alle 3:51 #493366camarguePartecipanteMagnifica un colore bellissimo, particolare!! complimenti
25 Gennaio 2021 alle 17:38 #496241luca brescianiPartecipanteCiao,
riprendo questo topic perchè a questo punto è venuto anche a me il dubbio che la mia 500 fosse in origine una auto aziendale italgas. Ricordo che mio nonno diceva di averla acquistata nel ’76 da un fiorentino che la usava per lavoro e successivamente , seguendo i gusti di mia mamma fu fatta riverniciare di azzurro metallizzato. Il problema è che in famiglia siamo tutti daltonici (hahahah) ma mia mamma sostiene che era arancio aragosta… ho fatto una foto ad una sbollatura della vernici dove si può rivedere il colore originale, cosi’ potete darmi il vostro parere. In oltre ho chiesto ad un amico carrozziere che crede di poter risalire tramite i dati sul libretto al colore originale. Tutto questo perchè avrei intenzione di in fase di restauro di riportarla al suo colore.25 Gennaio 2021 alle 17:51 #496242Luky lucianoPartecipanteCiao Luca
Guarda che nella tua 500 sulla targhetta apposta accanto al serbatoio dovrebbe esserci anche il numero del colore. Infatti nella mia che è del 75 è riportato, alla voce body color, il numero 294 che corrisponde al colore arancio italgas. Controlla e fammi sapere25 Gennaio 2021 alle 17:55 #496243riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteCiao Luca,
il colore sotto l’azzurro è un bel giallo acceso, più chiaro rispetto al Giallo Positano (cod. colore 208) che ha una tonalità più calda… in ogni caso non si tratta dell’arancio Italgas
Prova ad alzare la seduta del sedile posteriore, forse riesci a vedere una porzione più ampia del colore originale..
Sentiamo cmq pareri più attendibiliRiccardo
p.s. il codice colore sulla targhetta appare dal giugno 71 (fonte: Fiat 500 l’utilitaria della libertà di Bo – Comoglio)25 Gennaio 2021 alle 18:37 #496244luca1981PartecipanteSennò controlla nel libretto chi erano i proprietari!!
25 Gennaio 2021 alle 18:42 #496247luca brescianiPartecipanteCredo che abbiate ragione, probabilmente è un giallo.. ho fatto 2 foto sotto la moquette parafango anteriore destro.
25 Gennaio 2021 alle 18:43 #496249riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteGiallo Positano 208
interno nero/moquette nera25 Gennaio 2021 alle 19:18 #496251MAURIZIO8BULLONIPartecipanteIl giallo Positano ha sempre il suo fascino 🙂
25 Gennaio 2021 alle 19:19 #496252MAURIZIO8BULLONIPartecipanteSaluti a tutti
26 Gennaio 2021 alle 0:38 #496291luca brescianiPartecipante[quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=372315]Giallo Positano 208
interno nero/moquette nera[/quote]
Indubbiamente!!!:like26 Gennaio 2021 alle 0:48 #496294luca brescianiPartecipante[quote=”luca1981″ post=372312]Sennò controlla nel libretto chi erano i proprietari!![/quote]
La piccola è stata reimmatricolata nel 76 ( anno di acquisto di mio nonno) , il libretto riporta solamente la targa che aveva in precedenza. Per curiosità ho provato a fare una visura online per vedere chi era il precedente proprietario ma non è servito a niente, prima della reimmatricolazione non dice niente… 15 E spesi inutilmente hahaha -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Fiat 500 r arancio italgas