Fiat 500d-villeneuve, problema collegamento fili

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Fiat 500d-villeneuve, problema collegamento fili

  • Questo topic ha 46 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/07/202300:08 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 46 totali)
  • Autore
    Post
  • #538926
    Ale74Pc
    Partecipante

      Se il fusibile fulmina all’istante significa che c’è un positivo a massa.
      Verifica col tester il contatto del cavo rosso con la massa.
      Il fusibile poi è quello corretto?
      L’amperaggio è alto e mi sembra piccolo quello che hai messo.
      Anche l’attacco batteria, in teoria funziona ma con i suoi morsetti sarebbe meglio

      #538927
      Villeneuve
      Partecipante

        Il fusibile è da 8ah.Casomai il rosso e la massa dovrebbero essere in contatto come trovo il cavo a massa?
        Domanda stupida ma per me ignorante sembra giusta

        #538929
        Ale74Pc
        Partecipante

          Prova a seguire il percorso del cavo rosso.
          Isola i punti indicati dalle frecce, imposta il tester sul rilevatore di continuità (di solito avviso acustico) e controlla se toccando gli estremi di uno dei punti indicati, lo strumento indica continuità con il telaio.

          #538930
          Ale74Pc
          Partecipante

            Prova a seguire il percorso del cavo rosso.
            Isola i punti indicati dalle frecce, imposta il tester sul rilevatore di continuità (di solito avviso acustico) e controlla se toccando gli estremi di uno dei punti indicati, lo strumento manifesta continuità con il telaio.
            elettD7.jpg

            #538956
            Villeneuve
            Partecipante

              Cosa intendi per isolare? Staccare i collegamenti delle frecce?

              #538957
              Villeneuve
              Partecipante

                Cosa intendi per isolare? Staccare i collegamenti dove hai fatto le frecce?

                #538959
                Ale74Pc
                Partecipante

                  [quote=”Villeneuve” post=403829]

                  Cosa intendi per isolare? Staccare i collegamenti delle frecce?[/quote]

                  A questa domanda il buon Dario (Lampa) di Brescia risponderebbe:
                  “Pota, par försa!” 😆 😆 😆

                  Si li devi staccare ed evitare che vengano in contatto con qualsiasi cosa.
                  Poi provi col tester.
                  Ti consiglio per sicurezza di provare da tutti i punti indicati.
                  E visto che avrai il rosso isolato, controllane la continuità, magari con un filo pilota parallelo.
                  Ti procuri un conduttore integro, lo stringi tenendolo isolato con un morsetto al faston del regolatore
                  ed al collegamento coi fusibili verifichi la continuità con quel cavo.
                  Almeno potrai escludere interruzioni.

                  Ma avevi anche altri problemi, di inversione contatti, come hai risolto?

                  #538964
                  Villeneuve
                  Partecipante

                    Si avevo il problema del verde sul commutatore e l’azzurro sull’interruttore, spostato il verde sull’interruttore e l’azzurro sul commutatore come da schema

                    #538969
                    Villeneuve
                    Partecipante

                      Ale, allora vedi se ho fatto bene, ho staccato i due rosso sulla scatola fusibili, ho staccato il marrone rosso sul regolatore (sono nello stesso faston) ho staccato il rosso sul commutatore e ho provato dal rosso dei fusibili al rosso del commutare c’è continuità e mettendolo a massa no, dal filo rosso al filo rosso del regolatore c’è continuità mettendo a massa il filo no,.
                      Ho rimontato tutto ho messo un fusibile da 15ah ma è saltato subito non so più che fare.
                      Devo vedere se l’elettrauto che mi ha controllato la dinamo e regolatore vuole venire a controllarmelo.
                      A meno che Santo Ale fa il miracolo

                      #538974
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        È capitato anche a me di avere a che fare con problemi simili durante il ripristino di impianti elettrici. Talvolta i malfunzionamenti sembravano inspiegabili ed attribuibili ad entità sconosciute.
                        Alla fine le cause erano sempre masse, cortocircuiti, errori umani (mai canini, precisa il mio socio… :laugh: )
                        Tutt’ora ho posizionato il cablaggio nella mia ultima 500 e qualcosa non mi è chiaro… :S :blink:

                        Ora che hai stabilito che il rosso non è il colpevole del corto, dovresti capire quando questo si innesca.
                        Manda corrente 12V dal marrone del regolatore e verifica (facendo ponte sul telaio) che voltaggio misuri ai fusibili e successivamente al blocchetto.
                        Per scrupolo prova prima la batteria, se fosse un poco vecchia potrebbe anche dare meno di 12V.
                        Poi proverei a collegare il blocchetto, potrebbe essere lui il colpevole…
                        La luce di cortesia? Se inverti il positivo va a massa… 😉
                        Così come l’avvisatore acustico…
                        Uno di questi tre è la causa a mio avviso.

                        #538976
                        Villeneuve
                        Partecipante

                          Provo e riferisco

                          #538982
                          Villeneuve
                          Partecipante

                            Per dovere morale, dopo aver sfracassato i c……ni ad Ale, mi sembra giusto riferire.
                            Stamattina prima di andare al lavoro alle 11 ( ufficio + altro servizio fino alle 24 se va bene) non parlo di amanti.
                            Ho provato, roso dal sonno disturbato dal dubbio, a staccare il filo bianco del retrovisore, ho collegato il positivo alla batteria e non ha sfiammato e non è saltato l’ultimo (superstite) dei fusibili.
                            Lunedì perché domani vado in moto, proverò a fare inversione come consigliato da Ale e spero di dare buone notizie. Buon weekend a tutti

                            #538983
                            Villeneuve
                            Partecipante

                              Per dovere morale, dopo aver sfracassato i c……ni ad Ale, mi sembra giusto riferire.
                              Stamattina prima di andare al lavoro alle 11 ( ufficio + altro servizio fino alle 24 se va bene) non parlo di amanti.
                              Ho provato, roso dal sonno disturbato dal dubbio, a staccare il filo bianco del retrovisore, ho collegato il positivo alla batteria e non ha sfiammato e non è saltato l’ultimo (superstite) dei fusibili.
                              Lunedì perché domani vado in moto, proverò a fare inversione come consigliato da Ale e spero di dare buone notizie. Buon weekend a tutti

                              #538984
                              Villeneuve
                              Partecipante

                                Per dovere morale, dopo aver sfracassato i c……ni ad Ale, mi sembra giusto riferire.
                                Stamattina prima di andare al lavoro alle 11 ( ufficio + altro servizio fino alle 24 se va bene) non parlo di amanti.
                                Ho provato, roso dal sonno disturbato dal dubbio, a staccare il filo bianco del retrovisore, ho collegato il positivo alla batteria e non ha sfiammato e non è saltato l’ultimo (superstite) dei fusibili.
                                Lunedì perché domani vado in moto, proverò a fare inversione come consigliato da Ale e spero di dare buone notizie. Buon weekend a tutti

                                #540540
                                Villeneuve
                                Partecipante

                                  Dopo aver risolto il problema del fusibile che saltava, dovuto all’inversione dei fili dello specchio retrovisore, ho avuto problemi con gli anabbaglianti, funzionava tutto tranne loro.
                                  Ho provato di tutto ma nulla.
                                  Grazie all’aiuto di Ale74 al quale ho veramente rotto anche chiamandolo (sempre disponibile e preparato) sono riuscito tramite prove a stabilire che il problema come da lui ipotizzato era l’interruttore delle luci, infatti come da lui consigliato ne ho montato uno di una Fiat 500 L e il problema si è risolto. Adesso funziona tutto.
                                  Grazie ad ALE 74

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 46 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Fiat 500d-villeneuve, problema collegamento fili