› Forum › Movies and pics › Film & 500
- Questo topic ha 264 risposte, 40 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11/09/202401:22 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
17 Novembre 2020 alle 2:54 #491152Ale74PcPartecipante
Nel film “il grande botto” compare una 500R :cheer:
Attachments:20 Novembre 2020 alle 21:22 #491447Ale74PcPartecipanteGiorni fa, durante una telefonata con un mio conoscente di Brescia, cinquecentista e proprietario di una 500L di colore bianco, ci scambiavamo pareri in merito alla sua intenzione di far verniciare la fiancata di colore rosso, in stile “500 Sport”…
Mi ha inviato alcune immagini d’epoca (prese da internet) di carrozzerie personalizzate in quel modo…
Alcune sono fotogrammi di vecchi film.
Una veloce ricerca ed ho identificato i titoli 😉“Le ore dell’amore” del 1963 con Ugo Tognazzi e Barbara Steele
E “Gli onorevoli”, sempre del ’63, con Totò e Franca Valeri.
Bello vedere che non si tratta di vere 500 Sport ma di decorazioni post vendita.
Sul cofano posteriore della 500N dell’ultima foto sembra sia applicato anche un fregio Abarth. :woohoo:Attachments:20 Novembre 2020 alle 23:49 #491481gi.maPartecipanteE’ indubbiamente una delle livree più belle e accattivanti; spesso ho pensato sulla mia di applicare le due fasce che utilizzavamo sulla Giannini 590 per Luciano Galluzzo poi diventate un segno di riconoscimento per le Giannini corsaiole, ma non avendole mai avute in gara ho deciso di non applicarle. Chissà che mettendole qualcuno che le ha, magari mi dice pure di averlo copiato. :blink:
22 Novembre 2020 alle 21:44 #491632Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”drago500″ post=366577][quote=”drago500″ post=366508]Povera D…[/quote]
Riguardandola meglio mi sono accorto che non è una D, parabrezza grande, gocciolatoi lunghi, calandra e fanali posteriori, presa aria del motore lasciano pensare ad una F-L con porte a vento, probabilmente modificata per esigenze sceniche.
[/quote]
Guardando attentamente le foto direi che le 500 modificate sono due (o magari anche più)…..
Guardate quella per i primi piani, con quella struttura a rollbar che “entra” nei fori parafanghi alla base del parabrezza, struttura e fori non presenti in quella in movimento……..22 Novembre 2020 alle 22:02 #491633Gens OrsinaPartecipante…e intanto divertiamoci a vedere cosa succedeva stamattina a Piazza di Spagna. Tutta la zona era interdetta al traffico pedonale e automobilistico. Io, sono riuscito a eludere la sorveglianza e sono passato con la mia 500 scendendo a Piazza di Spagna da Via San Sebastianello proprio nel momento in cui stavano portando via “la gialla” e alcuni “cinematografari” (cinematografaro: termine romanesco riferito a persona che lavora nel campo cinematografico) mi hanno chiesto se me la sentivo di “ingarellarmi” :laugh: :laugh (Ingarellarsi termine romanesco che significa mettersi in competizione).
Notate che di “gialle” ce ne sono diverse: altre due si vedono parcheggiate in basso nello schermo.22 Novembre 2020 alle 22:11 #491634mimmof500Partecipantecome giustamente aveva detto Andrea c’è più di una 500 utilizzate per le riprese, nel link di Giovanni, guardando il filmato si vedono ferme altre tre 500 gialle oltre a quella che “gira”…
22 Novembre 2020 alle 23:53 #491638Mycar69PartecipanteAmici non dimentichiamoci della famosa 500 Luigi riprodotta dalla Disney+Pixar. B)
Oppure delle tre 500 utilizzate da V. Salemme nel film Prima di Lunedì.Attachments:23 Novembre 2020 alle 0:07 #491640mimmof500Partecipantenel 2011 fu realizzato questo documentario, trasmesso anche su Rai 3, in Puglia fu utilizzata anche la mia 8 bulloni…
Attachments:23 Novembre 2020 alle 15:39 #491667Andrea.Effe1965Partecipantesarei curiosi di capire come mai hanno modificato delle F in “simil D” dato che comunque la serie è ambientata ai tempi nostri…..
Peraltro hanno modificato direttamente gli sportelli F/L, basta vedere il giroporta all’altezza del parafango anteriore………..Quasi quasi…….:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
23 Novembre 2020 alle 15:40 #491668Andrea.Effe1965Partecipantesarei curioso di capire come mai hanno modificato delle F in “simil D” dato che comunque la serie è ambientata ai tempi nostri…..
Peraltro hanno modificato direttamente gli sportelli F/L, basta vedere il giroporta all’altezza del parafango anteriore………..Quasi quasi…… .:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
26 Novembre 2020 alle 4:22 #491822Ale74PcPartecipante[quote=”Andrea.Effe1965″ post=368900]
Riguardandola meglio mi sono accorto che non è una D, parabrezza grande, gocciolatoi lunghi, calandra e fanali posteriori, presa aria del motore lasciano pensare ad una F-L con porte a vento, probabilmente modificata per esigenze sceniche.Guardando attentamente le foto direi che le 500 modificate sono due (o magari anche più)…..
Guardate quella per i primi piani, con quella struttura a rollbar che “entra” nei fori parafanghi alla base del parabrezza, struttura e fori non presenti in quella in movimento……..[/quote]
Inoltre la macchina con il roll-cage si direbbe con la guida a destra 😉
26 Novembre 2020 alle 13:09 #491838Gens OrsinaPartecipanteAltri filmati di inseguimenti per le vie di Roma con la 5oo Gialla “interprete” del film “Mission Impossible 7”.
Anche Lapo ha postato un filmato
2 Gennaio 2021 alle 17:11 #494290drago500PartecipanteAvete tempo?
Vi porto nel traffico di Roma nel 1964 in compagnia di Anna Magnani.🙂
2 Gennaio 2021 alle 17:53 #494292mimmof500Partecipanteun film Francese con Aldo Maccione e la sua “Ferrari”…
2 Gennaio 2021 alle 17:55 #494293mimmof500Partecipanteancora una scena dallo stesso film…
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › Film & 500