› Forum › Il restauro della mia 500 › Finalmente..la Mia Gigia sta tornando!!
- Questo topic ha 18 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/08/202521:57 da Ben Ben.
-
AutorePost
-
21 Agosto 2025 alle 10:16 #568088Ben BenPartecipantePartecipante
Buongiorno a tutti..
Aggiornamento dei lavori e……consiglio!!!!
Ho finito,…ho quasi finito, gli interni ma ho comprato il tubo intrecciato del carburante..
Domanda.. è un casino cambiarlo?
Devo tirare su la moquette e collegarlo sotto il tunnel?
Perché da quello che ho potuto capire, dentro la scocca passa un tubo rigido, quindi dovrò riprendere il collegamento dal vano motore, corretto?
Ringrazio anticipatamente…
Attachments:
You must be logged in to view attached files.21 Agosto 2025 alle 11:25 #568092Ben BenPartecipantePartecipanteChe faccina…😁
- Questa risposta è stata modificata 4 giorni a da Ben Ben.
- Questa risposta è stata modificata 3 giorni a da Ale74Pc.
Attachments:
You must be logged in to view attached files.21 Agosto 2025 alle 20:36 #568127Ale74PcModeratoreMi sono permesso di modificare il tuo messaggio oscurando la targa della tua 500, non si sa mai…
La tubazione carburante è composta da tre tratte diverse:
Dal serbatoio al vano motore in gomma trasparente, tecnicamente “Cavis 5x9x2600” che ho evidenziato in verde.
Nel vano motore troviamo poi un tubo appositamente sagomato in metallo, evidenziato in grigio
Il collegamento alla pompa è di una tipologia diversa, in gomma nera telato (marrone)
In fine la benzina arriva al carburatore con un ulteriore tratto in gomma trasparente Cavis, sempre evidenziato in verde, lo si vede nella seconda immagine estratta dal catalogo ricambi.
Per completezza è giusto ricordare che le fascette metalliche di tenuta sono di tipo specifico con vite e dado a testa quadra e non a vite senza fine.
Non so che tipo di tubo tu abbia acquistato, ma se non sei un patito della originalità puoi installare anche un unico tubo, l’importante che sia idoneo al passaggio della benzina.
La tubazione deve passare prima nell’abitacolo lungo il parafango, al di sotto della pedaliera e successivamente all’interno del tunnel centrale ed uscire dal lamierato con apposito gommino.
Per fare un bel lavoro dovresti rimuovere il preformato in moquette per poter mettere mano al tunnel, anche nella parte posteriore rimuovendo il coperchio in lamiera.
Non è però impossibile riuscire nella sostituzione anche solamente scansando parzialmente il rivestimento.
- Questa risposta è stata modificata 3 giorni a da Ale74Pc.
- Questa risposta è stata modificata 3 giorni a da Ale74Pc.
Attachments:
You must be logged in to view attached files.21 Agosto 2025 alle 21:57 #568135Ben BenPartecipantePartecipanteGrazie Ale, ho le idee un po’ più chiare..
Sarà dura cambiare il tubo carburante😅..
Ho pensato che dopo essere stata ferma per 14 anni, fosse cosa buona e giusta cambiare il tubo carburante…..
Vedrò come risolvere..
Grazie mille..
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Il restauro della mia 500 › Finalmente..la Mia Gigia sta tornando!!