• Questo topic ha 40 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 4 mesi fa da Fufu.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 41 totali)
  • Autore
    Post
  • #79453
    Luigi
    Partecipante

    ALTISSIMO – Torino: Fanali posteriori, fanalini anteriori, luce targa, ripetitori laterali di direzione
    ANSA: marmitte (venivano fornite quando la Fiat nei momenti di grandi vendite non riusciva a seguire il ritmo di produzione con le marmitte di produzione propria)
    ARMAN & C: spazzole e bracci tergicristalli, chiavi avviamento
    B.C.D: pompa benzina
    BELLA: fanali posteriori Autobianchi Giardiniera 500 dopo il 1974
    CARELLO: proiettori anteriori, spazzole e bracci tergicristallo
    CAVIS: borsa lavacristallo, cavi candele, devioluci, interruttori, tubi benzina, impianto elettrico
    CIGALA E BERTINETTI: fanali di posizione posteriori
    CRISTALTEMPRA: parabrezza (ricambi non originali)
    CROMODORA: paraurti, maniglie porte, chiavi avviamento e serrature
    DELODUR: vetri laterali porte (500 R)
    DURVIT: deflettori, vetri laterali porte e laterali posteriori dal 1970 al 1971
    EFEL: motorino d’avviamento
    ELMA: proiettori anteriori
    FIAT-OSRAM: lampadine
    FOREDIT: borsa lavacristallo
    GIUNTINI: luce targa
    HYDROSTOP: interruttore a pressione per luci di arresto, galleggiante serbatoio carburante
    KLAXON: avvisatore acustico (fino a F prima serie)
    KLITZ: bobine
    LAMES: guaine cavi frizione
    LAMPA: pipette candele d’accensione
    LAMPERTI: cavi frizione, acceleratore, starter, motorino d’avviamento
    LEART: fanali posteriori
    LIVIA: valvole
    MAGNETI MARELLI: bobine, gruppo regolatore di tensione (ma era prodotto anche dalla Fiat stessa), candele d’accensione, calotta spinterogeno, puntine platinate, avvisatore acustivo, motorino tergicristallo
    MT: gommini battuta portiere e cofani, copripedali
    PIRELLI: guarnizioni, cinghie, copripedali, passacavi, imbottitura sedili (gommapiuma), pneumatici
    PIRELLI SAPSA: rivestimenti selleria
    RIV: ammortizzatori e cuscinetti
    SAINT GOBAIN SECURIT: vetri (tutti)
    SAVARA: pompa benzina
    SERIAN: pannelli laterali
    SICURSIV: vetri (tutti)
    SIEM: proiettori anteriori, ripetitori laterali indicatori di direzione
    STARS: fanalini anteriori, fanali posteriori, vaschetta liquido freni
    VALEO: freni, frizione
    VEGLIA BORLETTI: quadro di controllo con tachimetro contachilometri (“Taratura Classe Verde”)
    VIS SECURIT: vetri (tutti)
    WEBER: pompa benzina, carburatore
    MARINA DI PISA SEZIONE OFFICINA: serrature porte ,cric
    Goetze per Guarnizione testa 50%
    Tako per Guarnizione testa 50% e per Kits guarnizioni motore e cambio
    Corteco e Gallino (RFT)per Paraoli albero motore
    ARTO, blocchetti d’avviamento con antifurto bloccasterzo
    blocchetto d’accensione elle SIPEA questa preziosa guida e stata realizzata da fede 1993 😉 😉

    #79454
    Domenico
    Partecipante

    calimero ha scritto:

    ALTISSIMO – Torino: Fanali posteriori, fanalini anteriori, luce targa, ripetitori laterali di direzione
    ANSA: marmitte (venivano fornite quando la Fiat nei momenti di grandi vendite non riusciva a seguire il ritmo di produzione con le marmitte di produzione propria)
    ARMAN & C: spazzole e bracci tergicristalli, chiavi avviamento
    B.C.D: pompa benzina
    BELLA: fanali posteriori Autobianchi Giardiniera 500 dopo il 1974
    CARELLO: proiettori anteriori, spazzole e bracci tergicristallo
    CAVIS: borsa lavacristallo, cavi candele, devioluci, interruttori, tubi benzina, impianto elettrico
    CIGALA E BERTINETTI: fanali di posizione posteriori
    CRISTALTEMPRA: parabrezza (ricambi non originali)
    CROMODORA: paraurti, maniglie porte, chiavi avviamento e serrature
    DELODUR: vetri laterali porte (500 R)
    DURVIT: deflettori, vetri laterali porte e laterali posteriori dal 1970 al 1971
    EFEL: motorino d’avviamento
    ELMA: proiettori anteriori
    FIAT-OSRAM: lampadine
    FOREDIT: borsa lavacristallo
    GIUNTINI: luce targa
    HYDROSTOP: interruttore a pressione per luci di arresto, galleggiante serbatoio carburante
    KLAXON: avvisatore acustico (fino a F prima serie)
    KLITZ: bobine
    LAMES: guaine cavi frizione
    LAMPA: pipette candele d’accensione
    LAMPERTI: cavi frizione, acceleratore, starter, motorino d’avviamento
    LEART: fanali posteriori
    LIVIA: valvole
    MAGNETI MARELLI: bobine, gruppo regolatore di tensione (ma era prodotto anche dalla Fiat stessa), candele d’accensione, calotta spinterogeno, puntine platinate, avvisatore acustivo, motorino tergicristallo
    MT: gommini battuta portiere e cofani, copripedali
    PIRELLI: guarnizioni, cinghie, copripedali, passacavi, imbottitura sedili (gommapiuma), pneumatici
    PIRELLI SAPSA: rivestimenti selleria
    RIV: ammortizzatori e cuscinetti
    SAINT GOBAIN SECURIT: vetri (tutti)
    SAVARA: pompa benzina
    SERIAN: pannelli laterali
    SICURSIV: vetri (tutti)
    SIEM: proiettori anteriori, ripetitori laterali indicatori di direzione
    STARS: fanalini anteriori, fanali posteriori, vaschetta liquido freni
    VALEO: freni, frizione
    VEGLIA BORLETTI: quadro di controllo con tachimetro contachilometri (“Taratura Classe Verde”)
    VIS SECURIT: vetri (tutti)
    WEBER: pompa benzina, carburatore

    Calimero le Serrature porte e cric sono Sezione officina Marittima Marina di pisa 😉

    #79471
    Luigi
    Partecipante

    fatto 😉 😉

    #79481
    Domenico
    Partecipante

    calimero ha scritto:

    fatto 😉 😉

    Cosa :blush:

    #79548
    Emanuele
    Partecipante

    :side: :side: :side:

    #79559
    Luigi
    Partecipante

    velox ha scritto:

    calimero ha scritto:
    [quote]fatto 😉 😉

    Cosa :blush:[/quote] corretto e aggiunto in ultimo

    #79574
    Giuseppe
    Partecipante

    calimero hai scritto cic invece di cric :laugh: :laugh:

    Bravissimo comunque… è molto utile saperlo, anche per rendere la 500 quanto più originale è possibile 😉

    sai cosa bisognerebbe fare però?
    tra tutti noi, potremmo mettere vicino ad ogni fornitore, per quale modello di 500 forniva il materiale: ad esempio la Cavis dava la borsa lavacritallo alla L e alla F (soltanto?), mentre la Foredit?
    in questo modo sarebbe un elenco più preciso…
    vedremo 😉

    #79589
    gi.ma
    Partecipante

    Grazie calimero! 😉

    #79631
    Luigi
    Partecipante

    orca loca fammi correggere stò cric che cic a napoli significa tutt’altra cosa :blush: :blush: :blush:

    #79633
    Giuseppe
    Partecipante

    calimero ha scritto:
    [quote]orca loca fammi correggere stò cric che cic a napoli significa tutt’altra cosa :blush: :blush: :blush: :laugh: :laugh: :laugh:

    #79640
    Matteo
    Partecipante

    Grande Calimero ottimo lavoro… 😉

    #79759
    Anonimo
    Ospite

    Bernie ha scritto:

    ad esempio la Cavis dava la borsa lavacritallo alla L e alla F (soltanto?), mentre la Foredit?

    L’avevo già scritto in un altro topic, le borsette dell’acqua erano standard per la 5oo, indipendentemente dai modelli.
    Sono tutte Cavis brevetto Foredit, su alcune c’è la scritta sul tappo Foredit Torino e su alcune altre sul tappo trovi la scritta Cavis Felizzano. 😉

    #79785
    Giuseppe
    Partecipante

    David ha scritto:

    Bernie ha scritto:
    [quote]ad esempio la Cavis dava la borsa lavacritallo alla L e alla F (soltanto?), mentre la Foredit?

    L’avevo già scritto in un altro topic, le borsette dell’acqua erano standard per la 5oo, indipendentemente dai modelli.
    Sono tutte Cavis brevetto Foredit, su alcune c’è la scritta sul tappo Foredit Torino e su alcune altre sul tappo trovi la scritta Cavis Felizzano. ;)[/quote]ah ecco… non ricordavo sta cosa…
    Grande David. salutami l’oracolo 😛

    #79805
    Mario
    Partecipante

    Bravo calimero se interessa:

    Goetze per Guarnizione testa 50%
    Tako per Guarnizione testa 50% e per Kits guarnizioni motore e cambio
    Corteco e Gallino (RFT)per Paraoli albero motore
    😉 🙂

    #79811
    Giuseppe
    Partecipante

    Claimero agiungi alla lista 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 41 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.