Tipo110 ha scritto:
vittoriogianola ha scritto:
[quote]calimero ha scritto:
[quote]Luglio 1957-Febbraio 1966
Modelli: tutti
Fregio con baffi in alluminio e mascherina in plastica trasparente con cromatura sul retro e stemma Fiat su scudo rosso rifrangente.Marzo 1966-Novembre 1972
Modelli: F (da 3-66), Giardiniera (da 3-66 a 7-67)
Fregio con baffi e mascherina in un unico pezzo interamente in plastica.Settembre 1968-Novembre 1972
Modelli: Lusso
Stemma Fiat rettangolare in zamaNovembre 1972-Agosto 1975
Modelli: R
Stemma Fiat a losanga in zama
errata corrige: dal ’57 a fine 1965 mascherina in alluminio.[/quote]
Vittorio, io ho dati diversi. E’ vero che le prime Nuova 500 del ’57 avevano la mascherina (o guarnizione secondo la definizione Fiat) in zama ma nei mesi successivi è stata sostituita con quella in Vedril (un polimero sottoposto a trattamento di alluminizzazione). Certamente la D ha sempre avuto la mascherina in Vedril. Se controlli i cataloghi delle parti di ricambio (sia quello della Tipo 110 tavola SGR 12, sia quello della D tavola SGR 13) non c’è mai l’indicazione del materiale con il quale è fabbricata la guarnizione.
E’ vero che come after market sono state prodotte guarnizioni in zama che a volte riportavano anche la scritta “500 D” al posto di Fiat.
Questo è quello che io so, appreso anche da colloqui con Enrico Bo.[/quote] Si i cataloghi di accessori presentano le più svariate versioni del fregio in anticorodal,fino al 1967.Si sui cataloghi parti di ricambi non è precisato il materiale, però nelle fotografie di parecchie “D” si vede che il fregio anteriore NON è di plastica 😛
vittoriogianola ha scritto:
marcello ha scritto:
[quote]uffh ………che sollievo !!!!!!!
:S :S :S :S :S :S :S :S :Savevo speso circa 60 euro o più.
In realtà anche io avevo letto queste indicazioni per il fregio da qualche parte…..però non ne ero sicuro..ora si.
Scusa ma 60 € cosa?[/quote]
Spesa: 20 € fregio in plastica su ebay
37 € baffi in alluminio su ebay
4 € spese di spedizione
totale …..!!!!! purtroppo ,dipende dai punti di vista
non è troppo… l’altro anno comprai un fregio completo, baffi in alluminio e fregio in plastica, fondo di magazzino, pagandoli 70 €…
Vittorio, guarda la foto della mia firma, secondo te di che materiale è quel fregio?
Scusate la domanda a carattere generale, ma non esistono copie dei cataloghi ufficiali FIAT?
Vittorio, se hai visto delle D con la guarnizione in zama sono sicuramente degli after market, ad es in sede di omologazione ASI te lo contesterebbero.
Brag, ovviamente la Fiat ha pubblicato svariate edizioni dei cataloghi parti di ricambio, distinguendo tra carrozzeria e meccanica. Se invece intendi catalogo degli accessori prodotti da aziende after market, la Fiat di certo non ha pubblicato nulla quindi devi risalire a eventuali cataloghi di quelle aziende (ad es la FAAB di Bologna, però erano in tanti a svolgere questo tipo di attività).
marcello ha scritto:
uffh ………che sollievo !!!!!!!
:S :S :S :S :S :S :S :S :Savevo speso circa 60 euro o più.
In realtà anche io avevo letto queste indicazioni per il fregio da qualche parte…..però non ne ero sicuro..ora si.
il prezzo per il fregio completo non è altissimo… anzi 😉
mimmof500 ha scritto:
non è troppo… l’altro anno comprai un fregio completo, baffi in alluminio e fregio in plastica, fondo di magazzino, pagandoli 70 €…
Vittorio, guarda la foto della mia firma, secondo te di che materiale è quel fregio?
Non sono Vittorio ma a me sembra purissima plastica……..eh…eh….eh.
:woohoo: :woohoo:
Secondo me non si può dire se sia tanto o poco perché sia la guarnizione sia i baffi vengono riprodotti da un po’ di tempo.
Per pezzi nuovi e originali dell’epoca sarebbe un affare, per pezzi riprodotti forse si riesce a comprare a 10-15 euro in meno.
marcello ha scritto:
mimmof500 ha scritto:
[quote]non è troppo… l’altro anno comprai un fregio completo, baffi in alluminio e fregio in plastica, fondo di magazzino, pagandoli 70 €…Vittorio, guarda la foto della mia firma, secondo te di che materiale è quel fregio?
Non sono Vittorio ma a me sembra purissima plastica……..eh…eh….eh.
:woohoo: :woohoo:[/quote]
la domanda era rivolta proprio a Vittorio…
comunque sono baffi in alluminio e parte centrale in plastica originale dell’epoca…
mimmof500 ha scritto:
marcello ha scritto:
[quote]mimmof500 ha scritto:
[quote]non è troppo… l’altro anno comprai un fregio completo, baffi in alluminio e fregio in plastica, fondo di magazzino, pagandoli 70 €…Vittorio, guarda la foto della mia firma, secondo te di che materiale è quel fregio?
Non sono Vittorio ma a me sembra purissima plastica……..eh…eh….eh.
:woohoo: :woohoo:[/quote]
la domanda era rivolta proprio a Vittorio…
comunque sono baffi in alluminio e parte centrale in plastica originale dell’epoca…[/quote]
Scusa Mimmof500 non volevo essere invadente ….sono intervenuto perchè ero felice del fatto che anche il tuo fregio centrale (come il mio…)è di plastica …….ergo non ho fatto uno sbaglio acquistandolo su ebay.
Saluti
Noto che sei un assiduo acquirente di ebay 😉 , se fossi in te aspetterei qualche mostra scambio in modo da poter vedere con i tuoi occhi e toccare con mano quello che stai acquistando. Questo per evitare acquisti errati.
marcello ha scritto:
mimmof500 ha scritto:
[quote]marcello ha scritto:
[quote]mimmof500 ha scritto:
[quote]non è troppo… l’altro anno comprai un fregio completo, baffi in alluminio e fregio in plastica, fondo di magazzino, pagandoli 70 €…Vittorio, guarda la foto della mia firma, secondo te di che materiale è quel fregio?
Non sono Vittorio ma a me sembra purissima plastica……..eh…eh….eh.
:woohoo: :woohoo:[/quote]
la domanda era rivolta proprio a Vittorio…
comunque sono baffi in alluminio e parte centrale in plastica originale dell’epoca…[/quote]
Scusa Mimmof500 non volevo essere invadente ….sono intervenuto perchè ero felice del fatto che anche il tuo fregio centrale (come il mio…)è di plastica …….ergo non ho fatto uno sbaglio acquistandolo su ebay.
Saluti[/quote]
questo dimostra come da una foto non puoi ben distinguere i materiali…
mimmof500 ha scritto:
non è troppo… l’altro anno comprai un fregio completo, baffi in alluminio e fregio in plastica, fondo di magazzino, pagandoli 70 €…
Vittorio, guarda la foto della mia firma, secondo te di che materiale è quel fregio?
Effettivamente il tuo è in vedril Mimmo,anche perchè sai da cosa si conosce il pezzo in metallo da quello in plastica? Quello in metallo a meno buchi.
Tipo110 ha scritto:
Secondo me non si può dire se sia tanto o poco perché sia la guarnizione sia i baffi vengono riprodotti da un po’ di tempo.
Per pezzi nuovi e originali dell’epoca sarebbe un affare, per pezzi riprodotti forse si riesce a comprare a 10-15 euro in meno.
Infatti io i baffi li vendevo a 15 € la coppia,la mascherina dipende molto dalla qualità di produzione.
15 € è un ottimo prezzo, ma quanto tempo fa li vendevi a quel prezzo? quelli montati sulla mia macchina li pagai anni fa 35 € completi di fregio centrale, ne ho preso un’altro pagandolo il doppio poi ho trovato un fregio centrale sfuso in vedril pagandolo appena 10 €…
Se sei un socio residente all’estero, con questa quota riceverai a casa i 6 numeri annuali della rivista sociale 4PiccoleRuote, oltre alla tessera ed i gadget.
A causa degli alti costi di spedizione all’estero, con la sola quota di 48,00€ riceverai a casa la tessera ed i gadget ma potrai leggere la rivista sociale 4PiccoleRuote solo in versione digitale, su questo sito.
Your membership card plus gadgets will be sent to you through mail, while you may download the 6 issues of the magazine 4PiccoleRuote from the website.
Your membership card plus gadgets and the 6 issues of the magazine 4PiccoleRuote will be sent to you through mail.