• Questo topic ha 35 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 9 mesi fa da Marco.
Stai visualizzando 6 post - dal 31 a 36 (di 36 totali)
  • Autore
    Post
  • #65464
    Vittorio
    Partecipante

    mimmof500 ha scritto:

    15 € è un ottimo prezzo, ma quanto tempo fa li vendevi a quel prezzo? quelli montati sulla mia macchina li pagai anni fa 35 € completi di fregio centrale, ne ho preso un’altro pagandolo il doppio poi ho trovato un fregio centrale sfuso in vedril pagandolo appena 10 €…

    Ne avevo trovati da vari sfasciacarrozze circa 100 pezzi usati ma buoni,l’ultima coppia lo spedita a Dicembre.

    #400908
    Lorenzo
    Partecipante

    Salve a tutti, dopo molto tempo voglio rispolverare questo topic con una domanda…

    Sulla mia D del ’63 c’è un fregio intero, in plastica.
    Visto che è rovinato e lo vorrei cambiare, il vecchio proprietario mi diceva che è originale in quel modo…

    Sapete darmi delle informazioni? Possibile che per un periodo siano uscite delle vetture che avevano il fregio sul musetto in un pezzo unico ed in plastica?

    Grazie in anticipo

    #401096
    Andrea
    Partecipante

    Il fregio corretto deve essere in tre pezzi coi due baffi in alluminio…..

    #401244
    Marco
    Partecipante

    Fregio cinese di produzione odierna (notare il rosso)

    IMG_6629.jpg

    Fregio corretto per 500D e F 8 bulloni (baffi in alluminio originali con codice ricambio)

    IMG_8499.jpg

    IMG_8503.jpg

    Fregio pezzo unico per Fiat 500F posteriore a novembre 1965

    IMG_8799.jpg

    Altri fregi vari fondi di magazzino e alcuni marchiati cigala e bertinetti e altri bellù

    IMG_8800.jpg

    IMG_8498.jpg

    IMG_7197.jpg

    IMG_7198.jpg

    #401254
    Andrea
    Partecipante

    [quote=”Makuiccio” post=299708]
    Fregio pezzo unico per Fiat 500F posteriore a novembre 1965

    [/quote]

    Sei sicuro?

    #401258
    Marco
    Partecipante

    In generale il fregio a tre pezzi è stato montato sulle 8b, il fregio pezzo unico sicuramente da gennaio 66 fa la sua comparsa. Tra novembre e dicembre 1965 non posso essere certo al 100% perché sappiamo che la Fiat era solita cercare di terminare fondi di magazzino, però se dovessi consigliare un fregio ad una persona che sta restaurando la sua F gli direi a tre pezzi se è una 8b e pezzo unico se è successiva.
    Un amico di Bologna ha una f di fine gennaio 66 e monta il fregio pezzo unico oramai ingiallito ma ancora il suo originale. Ha ancora la griglia a 6 viti.
    Se ritrovo la foto la posto.

Stai visualizzando 6 post - dal 31 a 36 (di 36 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.