› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Frenatura
- Questo topic ha 24 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/01/201121:54 da GiGi.
-
AutorePost
-
18 Dicembre 2010 alle 21:10 #101824BerniePartecipante
controlla se per caso una delle ganasce della ruota non si sia sganciata per la molla rotta: a me una volta è capitato e mi sono trovato che l’auto frenava solo da un lato per cui faceva un casino tremendo… 😉
19 Dicembre 2010 alle 2:48 #101860GiGiPartecipantealbatros ha scritto:
Non ho capito se il
rumore è durante la
franata o la sterzata.
B) B) B) B)
In ogni caso, smonta
la ruota e osserva con
attenzione se c’è qualche
traccia di strisciatura da
qualche parte ed in base
a quanto rilevato puoi
capire di cosa si tratta.
Cmq puoi revisionare tutta
la parte sx con poca spoesa.
🙂 😉 🙂 😉
CiaoIl rumore è quando freno e contemporaneamente sterzo a sinistra! La cosa strana è con non lo fa sempre ma solo quando sterzo a sinistra. Comunque lo dovrò smontare. P.S. Per smontare il tamburo anteriore come si fa? 🙂
19 Dicembre 2010 alle 15:46 #101901GiGiPartecipantealbatros ha scritto:
Smontata la ruota,
devi rimuovere la
coppetta che ricopre
il dado del mozzo e
poi lo sviti.
Una volta estratto
il tamburo, troverai
le due ganasce, le
relative molle di
richiamo ed il
cilindretto idraulico.
Ti regoli di conseguenza.
Nella boccola del tamburo
ci sono anche i due
cuscinetti che potrebbero
essere il motivo del
rumore perchè usurati.
Buon lavoroTi ringrazio! 😉
Ora vediamo se ci riesco! 😛19 Dicembre 2010 alle 22:31 #101956Corrad69PartecipanteCiao
potrebbe essere il flessibile di gomma che si è rovinato. Quendo freni e giri il volante si strozza e non fa scaricare l’olio dal pistoncino, tenendoti così la ruota frenata per un pò di tempo.
Corrado19 Dicembre 2010 alle 23:51 #101973GiGiPartecipanteCorrad69 ha scritto:
Ciao
potrebbe essere il flessibile di gomma che si è rovinato. Quendo freni e giri il volante si strozza e non fa scaricare l’olio dal pistoncino, tenendoti così la ruota frenata per un pò di tempo.
CorradoNo, il flessibile l’ho sostituito un paio di mesi fa! Inoltre non mi tiene la ruota frenata perchè quando lascio il pedale non lo fa più! E poi è come se strisciasse sul tamburo(solo quando giro a sinistra)…cosa strana perchè sempre assieme al flessibile ho cambiato le ganasce quindi non c’è possibilità che sia consumato!
20 Dicembre 2010 alle 0:40 #101976BerniePartecipantebè allora potrebbe essere il cuscinetto… 😉
20 Dicembre 2010 alle 0:49 #101980GiGiPartecipanteBernie ha scritto:
bè allora potrebbe essere il cuscinetto… 😉
Scusa Bernie ma se fosse il cuscinetto non dovrebbe farlo sempre e non solo nella frenata??
20 Dicembre 2010 alle 0:55 #101984BerniePartecipantein teoria si ma potrebbero essere usurati per cui non scorrono come si deve: a velocità normale vanno, tirati dalla velocità della vettura… in frenata invece rallentando si bloccano….
ma è un’ipotesi: se non smonti la ruota non lo saprai mai…..
😉20 Dicembre 2010 alle 0:59 #101986GiGiPartecipanteChe poi ora che mi ricordo oltre il rumore mi fa una leggera vibrazione sul pedale…
20 Dicembre 2010 alle 1:45 #101988BerniePartecipantePenso che per quello che ci hai detto, tutto ciò che ti abbiamo suggerito può essere. comincia con lo smontare la ruota e i tamburi e controlla…. e poi facci sapere…. 😉
20 Dicembre 2010 alle 2:01 #101991GiGiPartecipanteBernie ha scritto:
Penso che per quello che ci hai detto, tutto ciò che ti abbiamo suggerito può essere. comincia con lo smontare la ruota e i tamburi e controlla…. e poi facci sapere…. 😉
OK! 😉
30 Dicembre 2010 alle 20:15 #103181AnonimoSalve,se hai cambiato le ganasce hai fatto attenzione che le nuove che hai montato abbiano lo stesso tipo di registro?sappi che a secondo della serie,fino alla F sono in un modo,e dalla L in poi in un altro,per cui se si montano le ganasce della L su di una F si potrebbe avere il problema che tu descrivi.a questo punto smonta il tamburo e controlla se ci sono tracce di sfregamento.
Un saluto a tutti Pasqui50030 Dicembre 2010 alle 20:23 #103182veloxPartecipantepasqui500 ha scritto:
Salve,se hai cambiato le ganasce hai fatto attenzione che le nuove che hai montato abbiano lo stesso tipo di registro?sappi che a secondo della serie,fino alla F sono in un modo,e dalla L in poi in un altro,per cui se si montano le ganasce della L su di una F si potrebbe avere il problema che tu descrivi.a questo punto smonta il tamburo e controlla se ci sono tracce di sfregamento.
Un saluto a tutti Pasqui500Scusami Pasqui ma di quale registri parli se le ganasce delle 500 sono auto registrante, sinceramente è la prima volta che apprendo che ci sono due tipi di ganasce. in cosa consiste la differenza hai per caso qualche foto da farmi vedere della differenza, Grazie
30 Dicembre 2010 alle 22:56 #103213GiGiPartecipantealbatros ha scritto:
……..quando dura
questa ispezione e
riparazione.
B) B) B)
Scusa ma si tratta
di un 5ino o una
ROLLS?????????????
:laugh: :laugh:
CiaooooooooooooooooHai ragione! :laugh:
Il fatto è con non ho avuto tempo a disposizione…
Non appena posso lo faccio e vi farò sapere… 🙂30 Dicembre 2010 alle 23:07 #103215BerniePartecipanteAnche tu come me ti sei seduto a tavola il 24 e ancora devi alzarti?? 😛 :laugh: :laugh: :laugh:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Frenatura