› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Frenatura
- Questo topic ha 24 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/01/201121:54 da GiGi.
-
AutorePost
-
30 Dicembre 2010 alle 23:12 #103218GiGiPartecipante
Bernie ha scritto:
Anche tu come me ti sei seduto a tavola il 24 e ancora devi alzarti?? 😛 :laugh: :laugh: :laugh:
Diciamo che hai afferrato al volo la situazione… :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
30 Dicembre 2010 alle 23:13 #103220BerniePartecipantelo sapevo… 😛 😛
3 Gennaio 2011 alle 23:54 #103675GiGiPartecipanteDopo essermi finalmente alzato da tavola…ho dedicato un po’ di tempo per il 5ino!
Dopo aver smontato tutto ho risolto!
In pratica c’era la ganascia sinistra che era leggermente spostata verso esterno quindi strisciava con la parete del tamburo!
Avevo provato a inserire le foto ma non ci sono riuscito (le ho ridimensionate 800×600)
Ora però mi è venuto un dubbio…per vedere se il dado centrale lo avvitato bene (non troppo lento ne troppo stretto) cosa consigliate??5 Gennaio 2011 alle 2:28 #104008veloxPartecipanteriguarda la registrazione del cuscinetto, devi stringere il dado in tal modo che la rondella la puoi muovere con un cacciavite come se fosse stretta tra due dita. spero di essere stato chiaro. 😉
5 Gennaio 2011 alle 4:45 #104039AlfredoPartecipanteCerreggetemi se sbaglio, ma non è meglio stringere non troppo forte il dado del mozzo fino a quando il tamburo inizia a non girare più e poi svitare un pò alla volta fino a quando inizia a girare libero????
Io ho fatto così e non ho avuto problemi!
5 Gennaio 2011 alle 12:15 #104043veloxPartecipanteAlfredo ha scritto:
Cerreggetemi se sbaglio, ma non è meglio stringere non troppo forte il dado del mozzo fino a quando il tamburo inizia a non girare più e poi svitare un pò alla volta fino a quando inizia a girare libero????
Io ho fatto così e non ho avuto problemi!
è la stessa cosa come ho indicato io, l’unica cosa che ho dimenticato il dado alla fine lo devi bloccare con un cacciavite e un martello, facendo piegare il bordo del dado nel asola del fusello.
5 Gennaio 2011 alle 20:57 #104148GiGiPartecipantevelox ha scritto:
riguarda la registrazione del cuscinetto, devi stringere il dado in tal modo che la rondella la puoi muovere con un cacciavite come se fosse stretta tra due dita. spero di essere stato chiaro. ;)…
… l’unica cosa che ho dimenticato il dado alla fine lo devi bloccare con un cacciavite e un martello, facendo piegare il bordo del dado nel asola del fusello.
Per quanto riguarda come bloccare il dado ci sono (che poi è come ho fatto io)…per la registrazione del cuscinetto non tanto… :dry:
Potresti spigarmelo meglio gentilmente…?? Grazie 🙂5 Gennaio 2011 alle 21:02 #104149gi.maPartecipanteQuesta discussione può esserti utile. 😉
http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=view&catid=17&id=40920
5 Gennaio 2011 alle 21:54 #104168GiGiPartecipantegi.ma ha scritto:
Questa discussione può esserti utile. 😉
http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=view&catid=17&id=40920
Ti ringrazio gi.ma! Molto utile! Per quanto riguarda quanto detto da velox leggendo questa discussione ho capito meglio a cosa si riferisce. Ma c’è un piccolo problema…io questa rondella sotto il dado non c’è l’ho!!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Frenatura