Gertrude – 500 Giardiniera 1964

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Gertrude – 500 Giardiniera 1964

  • Questo topic ha 293 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/01/202213:52 da linuzzin.
Stai visualizzando 15 post - dal 151 a 165 (di 294 totali)
  • Autore
    Post
  • #468729
    linuzzin
    Partecipante

      Si passa all’anteriore:
      Riproduzione lamierato per lo scatolato del montante:

      Montaggio passaruota

      #468731
      Andrea.Effe1965
      Partecipante

        Lavoro favoloso, non vedo l’ora di vedere il resto

        #468733
        drago500
        Partecipante

          Grazie per questo riassunto, tanto lavoro fatto.

          Avanti così.

          🙂

          #468734
          linuzzin
          Partecipante

            Parafango e test per chiusura porte con guarnizione

            Sitemazione cofano e adattamento nuova calandra (modificata precedentemente prendendo alcune parti dalla vecchia)

            #468735
            linuzzin
            Partecipante

              Modifica ai sottoporta esterni.
              Quelli nuovi non hanno le asole di scolo e il buco di ispezione. Quindi si procede nel riprodurli:

              Lato guida battuto e montato!

              #468738
              linuzzin
              Partecipante

                Rimozione sporco/stucco vecchio e lucidatura della lamiera. Quando l’ho vista così ho proposto al carrozziere di non verniciarla e lasciarla così con il solo protettivo e trasparente. Mi piaceva l’idea di avere una Giardiniera da battaglia :woohoo: .
                Ovviamente il carrozziere ha fatto finta di non aver sentito….:whistle:

                E’ stata una bella fatica poichè molte parti sono state riprodotte dal battitore e quelle nuove comunque sono state modificate per essere adattate alla carrozzeria.

                Per la parte lato passeggero è stato peggio! Contrariamente a quanto pensassimo quel lato era messo veramente male. Oltre alla ruggine abbiamo scoperto anche una bella botta laterale anteriormente che deve aver preso in passato.
                Nei prossimi post il lato passeggero…:)

                Attachments:
                • WhatsAppImage2019-11-04at15.18.0511_2019-12-06.jpeg
                • WhatsAppImage2019-11-04at15.18.031_2019-12-06.jpeg
                #468739
                alexettor
                Partecipante

                  Quant’è bella Giardinella! Anch’io la voglio!!! :woohoo:

                  #468889
                  giardiniera sport
                  Partecipante

                    Anche tu stai facendo un lavoro “certosino”.
                    Una curiosità, come mai hai trovato gli attacchi delle cinture sulla tua giardiniera?
                    La tua é stata prodotta prima della mia e sono presenti,sulla mia che é più recente no,il codice della strada inoltre non impone il montaggio di suddette cinture per queste auto.
                    E’ una cosa strana…:ermm: :ermm: :ermm:

                    #468898
                    linuzzin
                    Partecipante

                      Ciao Giardiniera,
                      per quanto riguarda gli attacchi credo siano predisposizioni. Poi in Italia non c’era l’obbligo ancora delle cinture. Potrebbe essere anche che in quel periodo la Giardiniera era esportata anche all’estero ma su questo non sono ferrato e se qualcuno più esperto può dare delle delucidazioni ben vengano 🙂
                      Considera che la mia è stata immatricolata a Gennaio del 1964 quindi potrebbe essere ancora un model year 1963 ma anche quì le mie conoscenze sono limitate.
                      Potrebbe anche essere che quelli non sono attacchi per cinture ma per qualcos’altro….
                      Ecco le foto delle differenze tra i due fondi. Quelli suoi erano originali e mai sostituiti e purtroppo li abbiamo dovuti cambiare perchè distrutti dalla ruggine (anche se all’inizio non sembravano….potere dell’antirombo).
                      Quello che abbiamo fatto è stato quello di riportare tutte le differenze dall’originale al nuovo (commerciale Rhibo) tra le quali gli attacchi:

                      Fondo originale
                      fondo_vecchio_von_frecce.png
                      Fondo nuovo:
                      fondo_nuovo.jpeg
                      Attacco originale (va saldato sotto, chiuso il foro unico e rifatti i due fori al fondo)
                      attacco_cinture.jpeg
                      Fondo nuovo modificato
                      fondo_nuovo_modificato.png

                      🙂

                      #468901
                      Andrea.Effe1965
                      Partecipante

                        Mi sembrano strani come attacchi per le cinture……… sicuri non siano predisposizioni di qualcosa d’altro?

                        #468902
                        linuzzin
                        Partecipante

                          Si infatti chiedevo. Ho pensato fossero quelle ma mi posso sbagliare….

                          #468965
                          giardiniera sport
                          Partecipante

                            La mia é stata immatricolata a settembre del 1965…vedremo i più esperti se ci illumineranno…:) 🙂 🙂

                            #468966
                            Andrea.Effe1965
                            Partecipante

                              Potrebbe essere utile verificare sul libretto uso e manutenzione

                              #469088
                              linuzzin
                              Partecipante

                                Ciao Andrea,
                                grazie del consiglio. Non ci avevo pensato.

                                Ecco cosa dice il libretto (il suo del 1964) di uso e manutenzione:
                                IMG_20191213_173145.jpg

                                La descrizione è molto vaga ma già a ll’epoca gli attacchi per le cinture di sicurezza c’erano .

                                “..Sul pavimento, dietro ai sedili anteriori, ai due lati del tunnel ed in prossimità delle porte, esistono le forature (ricoperte dal tappeto in gomma) per l’ancoraggio delle estremità d’attacco delle cinture.”
                                :ermm:

                                #469092
                                giardiniera sport
                                Partecipante

                                  Comunque alle auto costruite prima del 1970 non viene applicata la normativa vigente in materia.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 151 a 165 (di 294 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Gertrude – 500 Giardiniera 1964