Gertrude – 500 Giardiniera 1964

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Gertrude – 500 Giardiniera 1964

  • Questo topic ha 293 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/01/202213:52 da linuzzin.
Stai visualizzando 15 post - dal 211 a 225 (di 293 totali)
  • Autore
    Post
  • #501620
    linuzzin
    Partecipante

      Eccovi alcune foto principali sulla fase del restauro partendo dall’ultima volta che ci eravamo lasciati un anno e due mesi fa.
      Dopo la lattonatura siamo passati alla preparazione per la verniciatura.

      Nel frattempo abbiamo preparato la meccanica dell’avantreno e retrotreno dopo che queste sono state staccate per procedere con la parte sottostante.

      Attachments:
      • WhatsAppImage2020-10-23at12.01.39.jpeg
      • WhatsAppImage2020-10-23at12.01.401.jpeg
      • WhatsAppImage2021-01-21at10.47.591.jpeg
      • WhatsAppImage2020-10-19at12.12.40.jpeg
      #501621
      linuzzin
      Partecipante

        La parte sottostante

        Anche li c’era da fare molto. Più che altro ripulire …:ohmy:

        #501667
        linuzzin
        Partecipante

          Queste le fasi principali della sistemazione della parte inferiore:
          Pulizia e sistemazione del lamierati

          Preparazione e verniciatura sotto scocca

          Attachments:
          • WhatsAppImage2020-10-21at11.34.331.jpeg
          • WhatsAppImage2020-10-21at11.34.27.jpeg
          • WhatsAppImage2020-10-21at12.14.19.jpeg
          • WhatsAppImage2020-10-21at17.44.451.jpeg
          • WhatsAppImage2020-10-21at17.44.48.jpeg
          #501675
          linuzzin
          Partecipante

            Parallelamente ho revisionato l’avantreno e retrotreno con l’impianto frenante (tubi)

            IMG-20200506-WA0010.jpg
            I fuselli erano molto sporchi ma non avevano nessun gioco e quindi li ho solo puliti e riverniciati.
            Erano rossi ma li ho riportati del colore nero.

            Attachments:
            • WhatsAppImage2020-10-21at17.44.51.jpeg
            • WhatsAppImage2020-10-21at17.44.531.jpeg
            • WhatsAppImage2020-04-15at10.20.031.jpeg
            • IMG_20200513_090912.jpg
            • IMG-20200522-WA00161.jpeg
            #501683
            linuzzin
            Partecipante

              Rosso

              Nero

              Sostituite tutti i silent block (balestra e trapezi)

              Revisione braccetti e scatola dello sterzo (solo controllo perchè a posto)
              IMG_20200626_193402.jpg

              Attachments:
              • WhatsAppImage2020-06-05at12.06.221.jpeg
              • WhatsAppImage2020-06-10at08.55.0611.jpeg
              • WhatsAppImage2020-06-05at12.06.23.jpeg
              • WhatsAppImage2020-06-08at17.38.561.jpeg
              #501689
              linuzzin
              Partecipante

                Piattelli

                E le minuterie per il montaggio delle ganasce. E’ un sistema che non avevo mai visto prima ovvero il fissaggio delle ganasce con perni e mollette. Fortunatamente erano solo ossidate superficialmente e i pezzi c’erano tutti (rondelline molle e perni)
                IMG_20200527_181555.jpg
                Pulite
                IMG_20200527_181624.jpg IMG_20200527_184913.jpg
                IMG_20200527_192742.jpg

                Un lavoro abbastanza certosino fatto con la Dremel e le pinze (per tenere i pezzi) :side:

                Attachments:
                • WhatsAppImage2020-06-04at11.27.331.jpeg
                #501701
                linuzzin
                Partecipante

                  Finita la revisione della meccanica ho rimontato il necessario per farla stare sulel 4 ruote approfittando del fatto che la macchina era sottosopra:

                  e così è ritornata sulle sue ruote per poter procedere con le rifiniture e infine la verniciatura:

                  Nonostante avessi il codice del colore non è stato facile ritrovare quello suo.
                  Abbiamo fatto molte prove e il colore ogni volta, paragonato a quello suo (su un vecchio lamierato sostituito) era molto diverso. Alla fine però ce l’abbiamo fatta e si è arrivati alla verniciatura ben 1 anno e due mesi dopo la lattonatura :S

                  Adesso è in garage e sto procedendo con il montaggio dei tubi dei freni (in ferro) che avevo staccato e restaurato. Ho dovuto rifare un attacco del tubo posteriore perchè si era spanato il dado e avrei avuto difficoltà dopo nel montaggio perchè molto probabilmente avrei dovuto usare una pinza a scatto.
                  Mi sono procurato un vecchio tubo con attacco sano e ho sostituito il tutto.
                  Purtroppo non ho fatto le foto ma il lavoro l’ho fatto fare da un tornitore che aveva l’attrezzatura per creare la svasatura al tubo per innestarlo nel raccordo a tre vie che si trova posteriormente.

                  Attachments:
                  • WhatsAppImage2020-10-23at12.45.481.jpeg
                  • WhatsAppImage2020-10-23at12.45.48.jpeg
                  • WhatsAppImage2020-10-23at12.01.391.jpeg
                  #501727
                  MarcoF
                  Partecipante

                    [quote=”linuzzin” post=376356]
                    I fuselli erano molto sporchi ma non avevano nessun gioco e quindi li ho solo puliti e riverniciati.
                    Erano rossi ma li ho riportati del colore nero.
                    [/quote]

                    Sicuro che il colore nero sia corretto?
                    Sulla mia 500 i fuselli sono di quel colore rossiccio e secondo quanto detto dal precedente proprietario, sono ancora quelli originali.

                    #501754
                    linuzzin
                    Partecipante

                      Ciao MarcoF,
                      purtroppo non sono sicuro e poichè non li avevo mai visti rossi e il precedente proprietario non se ne intende ….
                      Se qualcuno che ne sa di più può dare qualche informazione si è sempre in tempo a riportarli del colore originario.

                      #501758
                      Angelo66
                      Partecipante

                        molto bella…. Complimenti..

                        #501761
                        riccardo.rabassini@gmail.com
                        Partecipante

                          Ciao, se sei socio del club puoi interpellare Enrico Bo, da lui avrai il parere più autorevole su questo ed alti aspetti inerenti il restauro della tua giardiniera 64

                          R

                          #501779
                          linuzzin
                          Partecipante

                            Grazie per il consiglio Riccardo. :like

                            #501784
                            500_Lucio
                            Partecipante

                              Ne ho un paio di ricambio che sono coperti da una laccatura rossiccia, sicuramente originale. Erano destinati alla 600, ma non escludo che fosse semplicemente un trattamento antiruggine che da un certo punto in poi fu applicato a questo tipo di pezzi.
                              Su Ebay si trovano inserzioni di fuselli con lo stesso colore

                              s-l1600-2.jpg

                              #501785
                              linuzzin
                              Partecipante

                                In effetti la Giardiniera su base D aveva la meccanica della 600.

                                Grazie per questa informazione :like

                                #501795
                                linuzzin
                                Partecipante

                                  Ho appena ricevuto la risposta di Enrico Bo (avevo scritto nel primo pomeriggio per informazioni).
                                  I fuselli in origine non erano rossi.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 211 a 225 (di 293 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Gertrude – 500 Giardiniera 1964