Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 152 totali)
  • Autore
    Post
  • #79139
    Paolo
    Partecipante

    che cerchi ti servono
    mica x caso hai una lambretta
    da vendere oppure che vespe hai

    #79145
    Luca
    Partecipante

    antogno io o un amico gommista che a me le a rimediate le ho pagate 200 euro sono molto belle se vuoi mi informo ?

    #79146
    diggie
    Partecipante

    paolo81 ha scritto:

    che cerchi ti servono
    mica x caso hai una lambretta
    da vendere oppure che vespe hai

    ora ho dei cmr/borrani (non sulla francis ovviamente), sono quelli che vedi nell’avatar,
    sono troppo aggressivi e sportivi per i miei gusti, erano quelli per abarth di tipo B
    cerco i cerchi a raggi invece

    lambrette no, sono vespista io, però se vuoi ti metto in contatto con il presidente del lambretta club campania che ne ha ca una 50ina
    io ho 2 vespe al momento, una sprint veloce del 77 restaurata al bullone e una faro basso del 54 in buone/ottime condizioni ma visto che sono maniacale la farò restaurare non appena ne avrò le finanza (non serve molto perché è completa, con 1000/1500 me la dovrei cavare)
    pensa che solo le due selle del 54 costano oltre 500 euro adesso

    #79148
    Antonio
    Partecipante

    ma 200 a gomma? :huh:

    #87303
    Martino
    Partecipante

    Tutto fermo da 2 mesi??
    Nel frattempo:
    Nessuno ha novità da comunicare?
    Nessuno ha provato a verniciare le gomme?
    Fascia larga a buon prezzo?
    Chi ha novità non esiti a comunicarle. 🙂

    #87307
    Domenico
    Partecipante

    ancora niente, e presumo che non si troveranno a prezzi inferiori. 🙁

    #87309
    Luigi
    Partecipante

    niente di niente

    #87364
    diggie
    Partecipante

    calimero ha scritto:
    [quote]niente di niente
    io ho sempre la vernice in garage ma per ora e per tutto settembre/ottobre sono talmente preso anche nei weekend che non assicuro nulla, per giunta uso spesso il cinquino anche per andare al lavoro o fare la spesa quando posso, per verniciare invece non saprei come fare adesso perché dovrei sollevare l’auto per non avere le ruote deformate e la cosa non mi è semplice visto che non posso usare il crick in dotazione (non è compatibile con la francis lombardi, rompono il sottoporta)

    #87788
    Nicolò
    Partecipante

    velox ha scritto:

    ancora niente, e presumo che non si troveranno a prezzi inferiori. 🙁

    Ragazzi. La nostra è una malattia. Anche a me per la mia D piacerebbero le “fasce larghe”. Però consiglio a tutti di non ingrassare questi “signori” che lucrano sulla nostra passione. Comincio a diventar vecchio, però ogni tanto ricordiamoci che 200 euro sono ciò che una volta erano circa 400.000 lire. Quindi: coloro tra di noi che hanno più esperienza in vernici, colori, compressori e articoli simili, diano il massimo al loro estro e lasciamo i pneumatici “d’oro” agli speculatori che se li cucinino per la loro cena.

    #87789
    Anonimo
    Ospite

    Non posso darti torto Nicolò, effettivamente 200 euro non è poco…
    Purtroppo, l’unico errore che a volte si commette, è quello di rapportare l’euro alla lira facendo esattamente il cambio di valuta senza però considerare il potere d’acquisto che è molto più importante.
    E’ vero che una volta con 100000 lire si facevano diverse cose che oggi con 50 euro sicuramente non si fanno, infatti, le vecchie 100000 lire sono da rapporatare a 100 euro.

    #87790
    Nicolò
    Partecipante

    Ok David, però alle persone che così spudoratamente speculano (siano ricambisti, siano quel che siano)arricchendosi con la scusa dell’euro una risposta bisogna darla.
    Ti avevo inviato un PM per un quesito. Se l’hai ricevuto mi dai un segnale?
    Ciao

    #350002
    luca bortoluzzi
    Partecipante

    Ciao a tutti, mi sono letto le 8 pagine del Topic ed ho capito che, in teoria, sulle F ed anche le L, i pneumatici a fascia larga erano un optional dell’epoca fino al dicembre del 1970.
    Me lo potete confermare magari indicandomi una brochure/catalogo dove è indicato? Sto restaurando la mia L del gennaio del 70 e non vorrei essere rispedito a casa alla sessione ASI per questo! :unsure:

    grazie mille! ciao!

    #350013
    drago500
    Partecipante

    Ciao,
    sei andato a ripescare una discussione vecchissima!
    Con il “cerca” ho provato a fare una piccola indagine impostando come parola chiave “pneumatici fascia bianca”, sono venute fuori una dozzina di pagine con molte discussione legate a questo tema, magari potranno aiutarti nella ricerca di info.
    Non so dirti con certezza se la fascia bianca offerta da Fiat fosse stretta o larga, ma sicuramente era presente, almeno fino a Settembre 1970 era nel listino ufficiale di Quattroruote.

    141215-1.jpg

    141215-2.jpg

    141215-3.jpg

    141215-4.jpg

    🙂

    #350024
    francesco mazzelli
    Partecipante

    Quindi con 5.500 lire ce la caviamo…

    A parte i scherzi…
    Costavano circa 1/100 del valore della macchina… Ovvero considerando il valore di una Panda oggi (10.000€) costerebbero 100€ in più a richiesta,.. Buono! (Per l’epoca)

    #366599
    Gaetano
    Partecipante

    puoi usare questa : “vernice gommoni veneziani gummipaint” risultato top

Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 152 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.