› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › guarnizione portiere 500 D
- Questo topic ha 12 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/10/201021:33 da Nicolò.
-
AutorePost
-
2 Ottobre 2010 alle 16:26 #90242meuryPartecipante
io quando ho restaurato la mia L le guarnizioni che mi hanno dato erano già tagliate a misura e segnate sx e dx quindi immagino che siano diverse ……..
attendiamo lumi dai più esperti
2 Ottobre 2010 alle 16:30 #90243veloxPartecipanteDx. e Sx. sono uguali, fate la prova dove viene inserito nel bordo cercate di stringere un po l’anima in ferro dovrebbe mantenere.
2 Ottobre 2010 alle 17:25 #90247Renzo73PartecipanteConfermo non c’è differenza tra destra e sinistra.
però se le smonti dopo tanto tempo che sono li hanno preso la forma con le curve giuste guindi le devi segnare dx e sx ma se hai preso il rotolo non hai problemi.
le soluzioni sono due: o provi a stringere con le pinze l’anima in ferro o ci metti un pò di mastice per i vetri di quello che rimane morbido2 Ottobre 2010 alle 17:29 #90250veloxPartecipanteCon le pinze si rovina il bordo non potendo stringerlo uni forma mente, per questo consiglio con due dita. 😉
2 Ottobre 2010 alle 18:31 #90263500platinumPartecipanteRagazzi non facciamo confusione,le quarnizioni della 500 F-L-R sono come dite voi con anima in ferro e si possono montare ad incastro ambo i lati e nella maggior parte dei casi vengono venduti a metraggio.
Ma facciamo attensione quelli della 500 N-D e Giardiniera non tengono nulla a che vedere con quelle delle successive versioni,non tengono anima in ferro e in origine hanno anche il lato appunto dex e six,vengono montate con l’ausilio di mollettine in acciaio e appiccicate con del mastice tipo bostik,oggi putroppo quel tipo di guarnizione non viene più prodotta o meglio vengono prodotte ma non con la stessa qualità di allora,in commercio ci sono due modelli uno più economico venduto a metraggio come quello acquistato da Nicolò e un altro tipo molto più fedele a l’originale con i due lati di montaggio diversi come a l’epoca,di certo migliori ma che paticamente costano il doppio e forse più rispetto a quelli a metraggio( acquistabili presso la Cicognani Gomme)2 Ottobre 2010 alle 21:36 #90273NicolòPartecipante500platinum ha scritto:
Ragazzi non facciamo confusione,le quarnizioni della 500 F-L-R sono come dite voi con anima in ferro e si possono montare ad incastro ambo i lati e nella maggior parte dei casi vengono venduti a metraggio.
Ma facciamo attensione quelli della 500 N-D e Giardiniera non tengono nulla a che vedere con quelle delle successive versioni,non tengono anima in ferro e in origine hanno anche il lato appunto dex e six,vengono montate con l’ausilio di mollettine in acciaio e appiccicate con del mastice tipo bostik,oggi putroppo quel tipo di guarnizione non viene più prodotta o meglio vengono prodotte ma non con la stessa qualità di allora,in commercio ci sono due modelli uno più economico venduto a metraggio come quello acquistato da Nicolò e un altro tipo molto più fedele a l’originale con i due lati di montaggio diversi come a l’epoca,di certo migliori ma che paticamente costano il doppio e forse più rispetto a quelli a metraggio( acquistabili
presso la Cicognani Gomme)E’ più verosimile quello che dice 500platinum. Infatti quella della D non ha anima in ferro. Nella parte dx la guarnizione tiene abbastanza. Nella sx è uno scempio. Acquisterò solo la parte sx (euro 40) e le mollettine.
Domattina andrò a Malpensa Fiera dove è in corso una mostra mercato. Se qualcuno sarà presente me lo dica che magari prendiamo un caffè insieme.4 Ottobre 2010 alle 3:43 #90369500platinumPartecipanteNicolò scusami se insisto ma più che verosimile ne sono sicuro di quello che dico,forse non mi conosci,ma io difficilmente parlo così tanto per farlo se non sono sicuro,io in 10 anni mi sono imbattuto nel restauro di carrozzeria di 500 D-F-L-R anche di mia proprietà con la passione di un cinquecentista,dunque facendo attensione anche alle viti che venivano montate a l’epoca essendo anche un appassionato del originale,di meccanica se tu noti non mi vedi parlare mai perchè non ci so una mazza,ma per quanto riguarda la carrozzeria e gli accessori e ricambi da utilizzare un pò ne so.un cosiglio che posso darti se sostituisci fallo per la coppia perchè le guarnizioni sono di due qualità diverse e l’impatto visivo poi non sarà gradevolissimo. 😉
4 Ottobre 2010 alle 14:31 #90381NicolòPartecipanteCarmè, hai ragione tu. Mi sto facendo un’esperienza, perché purtoppo, nel restauro, qualche tuo collega (meno scrupoloso di te e che sicuramente conosci)poteva fare di più, anche perché i soldi non si raccolgono come avevano fatto credere a Pinocchio. Ieri (qualora ci fosse bisogno di una conferma su quanto da te affermato) sono stato a Malpensa Fiere dove c’era una mostra scambio e lì ho visto che esiste il dx e sx. Non ho preso la coppia perché a questo punto cerco solo il sx. Mi sono imbattuto in un venditore che veniva dalle tue parti e quasi certamente ti conosce.
Ciao, e quando puoi, mandaci un po’ di sole (assieme mettici qualche cassetta di sanguinelle).4 Ottobre 2010 alle 18:30 #90396500platinumPartecipanteNicolò nelle nostre zone la specialità e il tarocco della piana di Catania,comunque tu sai che per qualsiasi delucidazione sai che sono a tua disposizione. 😉
4 Ottobre 2010 alle 19:09 #90402NicolòPartecipante500platinum ha scritto:
Nicolò nelle nostre zone la specialità e il tarocco della piana di Catania,comunque tu sai che per qualsiasi delucidazione sai che sono a tua disposizione. 😉
Carmè, spero che quando tu parli di “tarocco” ti riferisca all’arancia e non a quella cosa che significa fregatura…
(ho capito benissimo a cosa ti riferissi, ma mi piace scherzare. Purtroppo qualcuno, cercando cinquini, qualche “tarocco” lo prende).
I signori venditori di cui ti parlavo: il marito piccolino, la moglie paciottella, simpatici e mi hanno fatto uno sconticino grazie alla “sicilianità” comune. Mi han detto che verranno a Novegro.4 Ottobre 2010 alle 20:48 #90405500platinumPartecipanteCerto Nicolò per tarocco si intende la buonissima arancia etnea. 😉
Sicuramente parli però di gente che già vive al nord da tanto tempo dunque con molta probabilità non conosco.4 Ottobre 2010 alle 21:33 #90406NicolòPartecipante500platinum ha scritto:
Certo Nicolò per tarocco si intende la buonissima arancia etnea. 😉
Sicuramente parli però di gente che già vive al nord da tanto tempo dunque con molta probabilità non conosco.Carmè, un PM per te. E per tutti una BMV Isetta, ieri a Malpensa.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › guarnizione portiere 500 D