guarnizione testata tolta

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica guarnizione testata tolta

  • Questo topic ha 16 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/06/201002:50 da guido972.
Stai visualizzando 16 post (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #78372
    guido972
    Partecipante

      Ciao ragazzi, se permettete vi racconto la mia esperienza.
      La guarnizione della testata si può eliminare e la nostra 500 funziona benissimo, chiaramente aumenta il rapporto di compressione, quindi si deve agire sull’anticipo, ritardando di qualche grado.
      La modifica è la seguente:
      1) smontare la testa e spianarla a mestiere;
      2)smontare i cilindri,spianarli entrambi alla stessa quota rispetto al piano di appoggio sul basamento e successivamente asportare 0.2mm su entrambi le superfici a contatto con la testa, relativamente alla sola parte periferica, esclusione fatta della corona circolare superiore.
      In tal caso al momento dell’accoppiamento cilindri-testa, solo una piccola superficie dei cilindri viene in accoppiamento con la superficie della testa e la chiusura è garantita, stringendo a 3.5 / 4 Kgm.
      Questo sistema veniva usato negli anni passati anche sulle motociclette.
      Vi posso garantire che il funzionamento è assicurato a patto che il lavoro venga fatto a regola d’arte.
      Io sulla mia l’ho fatto 4 anni fà e ad oggi ho percorso piu’ di 20.000 Km, senza il minimo fastidio, anzi si elimina il rischio di bruciare la guarnizione.
      Provare per credere.
      Ciao
      Guido

    Stai visualizzando 16 post (di 16 totali)
    • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

    Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica guarnizione testata tolta