› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › IL RESTAURO DI CATERINA
- Questo topic ha 63 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/05/202203:08 da giardiniera sport.
-
AutorePost
-
4 Maggio 2017 alle 21:22 #399147Mik80paPartecipante
Arieccomi, anche se al mio ultimo post non ho ricevuto più notizie, avevamo lasciato Caterina dormiente in una pausa festiva, si è ripreso i lavori con l’aggiunta di qualche pezza, evitando il più possibile di sostituire i lamierati originali, ove non strettamente indispensabile
e sopratutto mantenendo i profili sottoposta originali, come qualcuno mi aveva consigliato 😉
4 Maggio 2017 alle 21:24 #399150Mik80paPartecipante4 Maggio 2017 alle 21:30 #399157Mik80paPartecipanteandando invece dagli ultimi giorni ad oggi i lavori sono ripresi a pieno regime e in questo preciso istante (ultimati praticamente tutti i lavori di carrozzeria ) si trova tra le mani del verniciatore
prima fondo epossidico
4 Maggio 2017 alle 21:33 #399161Mik80paPartecipantepoi una carteggiatina :whistle:
4 Maggio 2017 alle 21:38 #399167Mik80paPartecipantequindi passare in forno con le patate 🙂
4 Maggio 2017 alle 21:44 #399174Mik80paPartecipanteed eccola tornare al suo splendido FIAT 234 avorio antico
ta daa :woohoo:
4 Maggio 2017 alle 22:38 #399187drago500Partecipante:woohoo: :woohoo: :woohoo:
E’ bellissima!!!
🙂
4 Maggio 2017 alle 23:28 #399190Mik80paPartecipanteGrazie Drago, sono contento, prende forma, e sta tornando a splendere :silly:
5 Maggio 2017 alle 13:16 #399240Andrea.Effe1965PartecipanteUno splendido lavoro, ma spero mi concederai un appunto: Io avrei forato i sottoporta per il montaggio delle bacchette prima della verniciatura………
Ovviamente voleva essere un consiglio, non una critica……5 Maggio 2017 alle 13:30 #399242Mik80paPartecipanteCiao Andrea, buongiorno, se guardi bene (in particolare la foto delle piccole pezze ai sottoporta ) ti accorgerai che anche se a prima vista non sembra i fori originali sono stati mantenuti, (agli estremi delle pezze) grazie a te per i complimenti e per i consigli che da parte mia sono sempre più che ben accetti.
5 Maggio 2017 alle 22:52 #399272Mik80paPartecipantee si passa al riassemblaggio di componentistica, particolari ed accessori…
i fari sono provvisori (ho già pronti un bel paio di cartello originali dell’epoca
16 Maggio 2017 alle 20:11 #400179Mik80paPartecipanteUlteriori nuovi aggiornamenti (in particolare per Drago 😆 )
motore pulito, revisionato e rimontato17 Maggio 2017 alle 2:06 #400244meuryPartecipanteMi spieghi le viti dei collettori sulla testa…
Che robe sono ?17 Maggio 2017 alle 2:18 #400247Mik80paPartecipanteSi certo ti spiego anzi se hai suggerimenti in merito sono ben accetti, allora essendo che la marmitta che ho montato ( prodotta da un artigiano di Messina) è montata direttamente sui collettori e quindi ho dovuto togliere i gomiti originali ( che hanno uno spessore più grosso in corrispondenza delle sedi filettate dei perni) questi attacchi più sottili non mi consentivano di utilizzare perni normali perché la testa dei perni andava ad urtare contro la curva all’inizio dei tubi, motivo per cui ho dovuto utilizzare delle boccole “Homemade” per ovviare al suddetto problema, spero reggano e non creino problemi in futuro. Che ne pensi ?
17 Maggio 2017 alle 2:33 #400257meuryPartecipanteImmaginavo fosse quello il problema…
Io ho montato uno scarico simile comprato dal preparatore che mi ha fatto il motore… presente nell’elenco punto amico .Per montare lo scarico mi ha consigliato viti a brugola ovviamene di lunghezza inferiore alle originale.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › IL RESTAURO DI CATERINA