› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Info per il telaio della 500d
- Questo topic ha 12 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/07/201121:43 da Ruben.
-
AutorePost
-
16 Luglio 2011 alle 23:11 #144816RubenPartecipante
salve a tutti, volevo chiedervi una consulenza da voi veterani delle 500, io ho una 500D del 1965, finalmente dopo tanti anni ho deciso di restaurarla, solo che mi sono accorto di non avere la targhetta identificativa del telaio o meglio credo che con il tempo si sia staccata, infatti si può notare ancora il segno della targhetta 😉 come posso fre per richiedere una targhettina nuova???? a chi devo chiedere??
Vi ringrazio anticipatamente.
16 Luglio 2011 alle 23:25 #144821veloxPartecipanteche ne dici di una tua presentazione nella apposita sezione?
17 Luglio 2011 alle 12:08 #144906RubenPartecipanteAssolutamente siiii, scusami ma non sono pratico di forum e cose simili, sinceramente appena registrato mi sono infilato sulla sezione restauro e non ho visto la sezione presentazione 🙁 sorry, vado subito 🙂 :unsure:
17 Luglio 2011 alle 13:05 #144911AnonimoArgomento molto delicato 😉
17 Luglio 2011 alle 14:21 #144923veloxPartecipanteRuben ha scritto:
Assolutamente siiii, scusami ma non sono pratico di forum e cose simili, sinceramente appena registrato mi sono infilato sulla sezione restauro e non ho visto la sezione presentazione 🙁 sorry, vado subito 🙂 :unsure:
:cheer: 😉
17 Luglio 2011 alle 16:07 #144947RubenPartecipanteIn che senso delicato??? :blink: mi fate preoccupare 🙁
17 Luglio 2011 alle 16:27 #144949veloxPartecipanteRuben ha scritto:
In che senso delicato??? :blink: mi fate preoccupare 🙁
Presumo che Sal con “argomento delicato” si riferviva alla presentazione. Niente di Importante, sai non tutti fanno come hai fatto tu che poi vanno a presentarsi. 😉
17 Luglio 2011 alle 17:38 #144968RubenPartecipanteahhh capitu…fiuuu…quindi il mio problema può essere risolvibile allora 😉
Cmq anche io penso che sia giusto per prima cosa presentarsi, infatti ho rimediato subito ;-P
:laugh: :laugh:
18 Luglio 2011 alle 19:44 #145319Nemesis82PartecipanteSe non vado errato c’è un recapito della Fiat a cui è possibile chiedere una targhetta sostitutiva indicando i dati necessari.
18 Luglio 2011 alle 20:21 #145339Anonimovelox ha scritto:
Ruben ha scritto:
[quote]In che senso delicato??? :blink: mi fate preoccupare 🙁Presumo che Sal con “argomento delicato” si riferviva alla presentazione. Niente di Importante, sai non tutti fanno come hai fatto tu che poi vanno a presentarsi. ;)[/quote]
Grazie grazie 🙂
Non mi riferivo alla presentazione, anzi hai già da tempo il mio benvenuto.
Mi riferivo al fatto che quelle targhette fanno parte dell’identificazione prevista dalla normativa del tempo, dunque rientrano nell’omologazione.
Per la Fiat nuova 500 come per qualsiasi altra vettura.
Purtroppo ai mercatini e “in rete” sono molti i venditori delle riproduzioni da incidere; ATTENZIONE che a farlo si commette un reato.
Giusto va richiesta al Costruttore.
Era questo che intendevo per argomento delicato, cioé non é facile parlarne in chiaro; parliamone al bar o ad un raduno, ma non per iscritto sul forum.
Era già scoppiato un casino 10 anni fa nella vecchia bacheca.18 Luglio 2011 alle 21:23 #145358mimmof500Partecipantela prima cosa che ti consiglio di fare è di guardare bene nella macchina, se si è staccata di recente potrebbe essere ancora nel cofano, guarda sotto al tappeto, alla batteria e sotto la ruota di scorta… altrimenti la procedura corretta è di sporgere denuncia di smarrimento presso i Carabinieri o la Polizia, quindi richiedere un duplicato all’ufficio relazioni esterne della Fiat, allegando copia della denuncia. La nuova targhetta sarà comunque diversa da quella dell’epoca, ma più simile a quelle moderne…
18 Luglio 2011 alle 21:27 #145359Anonimomimmof500 ha scritto:
la prima cosa che ti consiglio di fare è di guardare bene nella macchina, se si è staccata di recente potrebbe essere ancora nel cofano, guarda sotto al tappeto, alla batteria e sotto la ruota di scorta… altrimenti la procedura corretta è di sporgere denuncia di smarrimento presso i Carabinieri o la Polizia, quindi richiedere un duplicato all’ufficio relazioni esterne della Fiat, allegando copia della denuncia. La nuova targhetta sarà comunque diversa da quella dell’epoca, ma più simile a quelle moderne…
Finalmente uno dei SAGGI che stimo tantissimo ci scrive, 🙂
anche se sappiamo bene tutti che ci legge sempre. 😉19 Luglio 2011 alle 21:43 #145672RubenPartecipanteGrazie a tutti per le risposte, io come procedura naturalmente intendevo la procedura correta, niente cose strane, anche perchè la macchina la conosco da quando sono nato 🙂 Adesso faccio subito la denuncia di smarrimento e poi richiedo alla fiat una targhetta identificativa.
Il problema è trovare il numero eh eh eh, adesso provo a mettermi in contatto con loro dal sito FIAT…mahhh…speriamo bene.grazie a tutti, vi farò sapere allora come andrà a finire.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Info per il telaio della 500d