› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › interni 500L
- Questo topic ha 35 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/06/201117:54 da alesettetre.
-
AutorePost
-
13 Ottobre 2010 alle 20:31 #91447Anonimo
Ciao gipo, hai delle foto da mettere su in modo da vedere sta 5oo?
13 Ottobre 2010 alle 20:44 #91449marmittaioPartecipanteciao gipo benvenuto tra noi. 😆
13 Ottobre 2010 alle 21:11 #91451gipoPartecipantela foto non sono riuscito a scaricarle, questo però è il link:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160847521&sbs=Home13 Ottobre 2010 alle 21:27 #91453gi.maPartecipanteSicuramente ci sono utenti che ti potranno aiutare, ma mi sembra che gli sportelli siano della effe.
13 Ottobre 2010 alle 22:14 #91456500marcoPartecipanteLe maniglie delle porte sono di una F ante 1968 (prima dell’unificazione F/L per intenderci), la leva del cambio ovviamente non è la sua, non riesco a capire se il primo interrutore da sinistra è il suo oppure è stato modificato, le finiture di metallo che tengono la moquette sulla battuta della porta devono essere nere e non color alluminio (questo era un particolare delle F ante 1968), mancano le cornici cromate sulle guarnizioni di parabrezza e lunotto.
Ma fare le foto alla luce no?????!!!! :laugh:
Correggetemi dove ho sbagliato.
Gl interni neri sul blu invece sono sicuro di averli già visti su qualche esemplare, ma non sono sicuro che sia un accostamento originale.
13 Ottobre 2010 alle 22:23 #91459veloxPartecipanteAnche il cofano post. è successivo al modello 😉
13 Ottobre 2010 alle 22:27 #91460ErosPartecipanteper me è un pò troppo pasticciata…pezzi di L pezzi di F o R… :unsure: :unsure: mah…
13 Ottobre 2010 alle 22:29 #91461veloxPartecipanteSicuramente una velatina gli è stata data. 😉
Non puo essere che il vano motore si trova in quei pessimi condizioni e il resto diciamo brillante. :huh:13 Ottobre 2010 alle 22:30 #91462500marcoPartecipantevelox ha scritto:
Anche il cofano post. è successivo al modello 😉
Questa mi manca: da cosa lo capisci? l’unica cosa after market è la serratura con chiave, ma era un accessorio abbastanza comune all’epoca.
13 Ottobre 2010 alle 22:58 #91467veloxPartecipanteMarco domani posto due foto della differenza 😉 questa sera ho la line che va e viene.
Comunque fino al inizio dei anni 70 la luce targa è posizionato 3 cm più in basso di quanto si vede dalla foto in oggetto. 😉13 Ottobre 2010 alle 23:06 #91474ErosPartecipantevelox ha scritto:
Sicuramente una velatina gli è stata data. 😉
Non puo essere che il vano motore si trova in quei pessimi condizioni e il resto diciamo brillante. :huh:questo di sicuro…troppo lucids rispetto alle condizioni del vano motore…da noi si dice che è un pò troppo “tappullata”ovvero pasticciata 😉
13 Ottobre 2010 alle 23:07 #91476veloxPartecipanteeros ha scritto:
velox ha scritto:
[quote]Sicuramente una velatina gli è stata data. 😉
Non puo essere che il vano motore si trova in quei pessimi condizioni e il resto diciamo brillante. :huh:questo di sicuro…troppo lucids rispetto alle condizioni del vano motore…da noi si dice che è un pò troppo “tappullata”ovvero pasticciata ;)[/quote]
Condivido noi diciamo scappa e fuggi 😉13 Ottobre 2010 alle 23:14 #91477ErosPartecipanteormai anche se sono giovane(36 anni)grazie alla passione e all’attenzione a seguire i consigli del mio carrozziere prima di avventurarmi nell’acquisto di un’auto d’epoca cerco di vederne più di una,le provo,mi soffermo a controllarle minuziosamente…e sopratutto cerco di evitare il cosidetto colpo di fulmine :laugh: :laugh: :laugh: che spesso si risolve in una grossa fregatura!bisogna acquistare prima con la testa e poi con il cuore!
13 Ottobre 2010 alle 23:40 #91494Anonimo500marco ha scritto:
Le maniglie delle porte sono di una F ante 1968 (prima dell’unificazione F/L per intenderci), la leva del cambio ovviamente non è la sua, non riesco a capire se il primo interrutore da sinistra è il suo oppure è stato modificato, le finiture di metallo che tengono la moquette sulla battuta della porta devono essere nere e non color alluminio (questo era un particolare delle F ante 1968), mancano le cornici cromate sulle guarnizioni di parabrezza e lunotto.
Tutto giusto anche se mi sembra di intravedere la cornice cromata sulla guarnizione del lunotto.
Sicuramente una rinfrescata alla scocca è stata data e altri piccoli particolari sono facilmente risolvibili.
L’unica cosa è il vano motore che è proprio bruttino e l’interno un po’ trascurato.13 Ottobre 2010 alle 23:45 #91498gi.maPartecipante500marco ha scritto:
velox ha scritto:
[quote]Anche il cofano post. è successivo al modello 😉Questa mi manca: da cosa lo capisci? l’unica cosa after market è la serratura con chiave, ma era un accessorio abbastanza comune all’epoca.[/quote]
Dai uno sguardo alla distanza tra la targa e la luce targa e lo capisci da solo.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › interni 500L