› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › iscrizione al club/ASI e Raduni
- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/03/201411:44 da Anonimo.
-
AutorePost
-
30 Marzo 2014 alle 0:06 #284820fabio. nPartecipante
Ciao,vedrai che qualcuno ti chiarirà il tuo dubbio e risponderà alle tue domande.
Nel frattempo ti invito a fare una presentazione nell’apposita sezione accoglienza in modo da poterti dare il benvenuto e, magari raccontarci qualcosa di te e della tua sicuramente splendita 500
Ciao Fabio 😛30 Marzo 2014 alle 0:42 #284825Anonimo[quote=”Depicla” post=201108]
1) senza iscrizione ASI posso partecipare ai vari raduni organizzati dall’ASI e dai suoi club federati presenti sul territorio, come quello presente nel mio Paese?
2) se iscrivo la mia 500 al 500 club italia, posso partecipare a tutti gli altri raduni che vengono organizzati sul territorio anche di ALTRI CLUB oppure sono vincolato a partecipare solo a quelli del 500 Club Italia? Stesso discorso se decidessi di iscriverla ad un altro club: potrei in questo caso partecipare ai raduni del 500 club Italia?
3) se iscrivo la 500 solo al club e non all’ASI otterrei sì l’assicurazione agevolata ma in caso di sinistro il danno è riconosciuto in egual modo (economicamente)? Cioè, se ho l’auto iscritta all’ASI le compagnie assicurative “trattano” l’auto realmente come d’epoca oppure no? Se così non fosse non vedo quale sia il vantaggio di iscriverla all’ASI….
[/quote]
1- Puoi partecipare ai raduni ma non prendere parte alle manifestazioni con vincolo di iscrizione ASI, per esempio non puoi partecipare alle gare. (non sono sicuro al 100%)
2- Puoi partecipare a tutti i raduni che vuoi. Il 500 Club Italia non vincola nessuno! Io partecipo a moltissimi raduni e non solo del 500 CLub.
3- Con la convenzione Allianz non serve ASI. Io ho un’auto non ASI e uso la convenzione che mi copre al 100%. Ovviamente l’assicurazione è valida solo se sei iscritto al 500 Club Italia nell’anno in corso…30 Marzo 2014 alle 12:50 #284849SalPartecipanteIn attesa di conoscerci meglio in sezione accoglienza 🙂
http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienzaTi consiglio alcuni links che potranno risolvere parte dei tuoi dubbi 😉
http://www.500clubitalia.it/forum/36-legislazione-e-assicurazioni/187267-certificazioni-asi
http://www.500clubitalia.it/forum/6-eventi-e-raduni/201139-eventi-asi
http://www.500clubitalia.it/forum/36-legislazione-e-assicurazioni/191021-iscrizione-asi-si-o-no-vantaggi-e-svantaggi
http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/36-legislazione-e-assicurazioni/158874-leggi-e-normative31 Marzo 2014 alle 1:24 #284956DepiclaPartecipanteBuonasera,
ringrazio robertino82 e gli amministratori per la risposta e per l’accoglienza. A proposito, ancora non ho tutte le foto della 500…appena pronte farò un post di presentazione sia personale sia della mia nuova arrivata! 🙂Quindi mi pare di aver capito che anche se non iscrivo la 500 all’ASI ma solo al 500 club Italia posso partecipare comunque ai raduni organizzati dal club federato ASI del mio paese. Chiedevo questo perchè nel mio paese c’è solo un club di veicoli storici ed è un federato ASI; pertanto se voglio partecipare a dei raduni vicino al mio paese devo necessariamente partecipare a quelli dell’ASI!!! e non volevo essere escluso….
Per l’assicurazione ho letto sul forum pagine e pagine di discussioni sulla convenzione. Ho potuto capire che non tutte le agenzie la applicano, o perchè non la conoscono o perchè fanno i furbi. Quindi ci vuole un pò di fortuna.
Però se iscrivo la 500 al 500 Club Italia io dovrei usufruire della convenzione ed avere la tariffa RCA scontata del 50%. Tra l’altro ho 29 anni (quindi caso “guida esperta”) e ho “ereditato” la classe di mio padre (la prima!)…quindi credo che non dovrebbe essere elevato il costo dell’assicurazione Allianz….mi confermate?Infine, quando parlavo di “riconoscimento economico” da parte dell’assicurazione in caso di sinistro intendevo questo: NON ho l’auto iscritta all’ASI ma SOLO al 500 club italia. mettiamo che faccio un sinistro e danneggio la calandra anteriore. Considerando i ricambi della 500 che si trovano sul mercato il costo del danno non è elevato…supponiamo 50 euro. L’assicurazione mi riconoscerà circa questa somma. Se invece ho l’auto iscritta all’ASI, il riconoscimento del danno è maggiore perchè l’auto è “trattata” come veicolo d’epoca oppure avrei lo stesso mero riconoscimento di 50 euro? Se così non fosse, ripeto, qual è il vantaggio di iscrivere l’auto all’ASI?
Grazie!!! Scusate se mi sono dilungato!!!
A presto per la mia presentazione 🙂31 Marzo 2014 alle 11:44 #284996Anonimo[quote=”Depicla” post=201219]
Per l’assicurazione ho letto sul forum pagine e pagine di discussioni sulla convenzione. Ho potuto capire che non tutte le agenzie la applicano, o perchè non la conoscono o perchè fanno i furbi. Quindi ci vuole un pò di fortuna.
Però se iscrivo la 500 al 500 Club Italia io dovrei usufruire della convenzione ed avere la tariffa RCA scontata del 50%. Tra l’altro ho 29 anni (quindi caso “guida esperta”) e ho “ereditato” la classe di mio padre (la prima!)…quindi credo che non dovrebbe essere elevato il costo dell’assicurazione Allianz….mi confermate?
[/quote]Confermo! Se leggi nella descrizione ci dovrebbe essere anche un codice da comunicare all’agenzia per usufruire della convenzione. Non possono rifiutarsi. E’ una convezione nazionale.
[quote=”Depicla” post=201219]
Infine, quando parlavo di “riconoscimento economico” da parte dell’assicurazione in caso di sinistro intendevo questo: NON ho l’auto iscritta all’ASI ma SOLO al 500 club italia. mettiamo che faccio un sinistro e danneggio la calandra anteriore. Considerando i ricambi della 500 che si trovano sul mercato il costo del danno non è elevato…supponiamo 50 euro. L’assicurazione mi riconoscerà circa questa somma. Se invece ho l’auto iscritta all’ASI, il riconoscimento del danno è maggiore perchè l’auto è “trattata” come veicolo d’epoca oppure avrei lo stesso mero riconoscimento di 50 euro? Se così non fosse, ripeto, qual è il vantaggio di iscrivere l’auto all’ASI?
[/quote]Mi dispiace ma NO. Se l’auto è ASI l’assicurazione non paga di più. Solo una perizia giurata può far salire il risarcimento.
Esempio: ho una 500 F restaurata (ASI o no, non cambi) ma nessuna perizia giurata che mi certifichi con un valore effettivo che quest’auto è stata restaurata ad opera d’arte. Se anche si sono usati pezzi costosissimi e d’epoca, purtroppo l’assicurazione mi riconosce solo il ripristino dell’auto. Non gli interessa se hai usato un cofano originale di 50 anni fa e ti è costato 400€! Se sul mercato il ricambio ne costa 50€ ti daranno 50€.Se fai una perigia giurata (qualche centinaio di € circa) un perito valuterà la tua auto e certificherà se i pezzi hanno un valore superiore ai ricambi riprodotti ora. In questo caso, in caso di incidente, l’assicurazione sarà obbligata a risarcirti il danno effettivo.
Spero di nona verti confuso di più.
Ciao!
PS: secondo me la perizia giurata vale solo su macchine un minimo speciali (una 500 N o D, una Jolly Ghia, una Gamine…).
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › iscrizione al club/ASI e Raduni