› Forum › Le nostre 500 › Je m’appelle Gamine.
- Questo topic ha 39 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/12/202320:43 da williams.
-
AutorePost
-
6 Agosto 2023 alle 19:54 #541513Ale74PcPartecipante
La revisione è stata poi estesa anche agli altri cerchioni, per la perfetta rimessa in dima dei canali.
Successivamente i quattro M.M. sono stati lavorati integralmente e riportati alle condizioni d’origine. :woohoo:Il generoso canale dei Maifrini Mille Miglia potrebbe tranquillamente ospitare gomme 145/70, ma non avendo la misura a libretto, abbiamo optato per le tradizionali 125/80, anche per scongiurare indesiderate interferenze con l’interno dei passaruota. 😉
Oggi la nostra 500 indossa nuove scarpe firmate, “lady Gamine” accosta al bianco 233 della sua carrozzeria l’alluminio lucidato dei Mille Miglia :cheer:
Non serve specificare che le ruote a raggi cromate siano le più appropriate per la piccola spider, ma purtroppo meno indicate per affrontare i dossi delle città e le passeggiate sulle strade extraurbane, inoltre il cagnolino Fiocco approva. :like
Conserveremo i Borrani per gli eventi mondani e le occasioni speciali.
Personalmente ritengo che questi quattro 1000M. diano alla 500 un tocco veramente Anni ’70, senza contare l’effetto estetico del canale spostato verso l’esterno, grazie ad un ET prossimo allo zero. 😉
Attachments:6 Agosto 2023 alle 20:55 #541518LampaPartecipanteSpettacolari!! Complimenti Alessandro
6 Agosto 2023 alle 20:55 #541519drago500PartecipanteUn grande restauro, questi cerchi sono spettacolari!!!
Stanno davvero molto bene sulla Gamine.
🙂
7 Agosto 2023 alle 2:02 #541525Gens OrsinaPartecipanteChe spettacolo e che classe: bellissima
7 Agosto 2023 alle 14:19 #541539williamsPartecipanteCi stanno veramente bene !
7 Agosto 2023 alle 16:42 #541541Ale74PcPartecipanteRingrazio (-amo :laugh: ) dei bei messaggi.
Io invece devo ringraziare pubblicamente Dario per avermi fornito la materia prima.
Il progetto è partito a fine 2022 e mediante una una nuova tecnologia è stato possibile recuperare questi cerchi, che altrimenti sarebbero stati da rottamare…
Un lavoro impegnativo ma che ha restituito alla vita dei pezzi di un importante valore storico.7 Agosto 2023 alle 18:27 #541543drago500PartecipanteQuando ci sono dei cerchi Dario c’è sempre!!!
:laugh: :laugh: :laugh:
8 Agosto 2023 alle 15:17 #541552FufuPartecipanteComplimenti Ale, è davvero stupenda così!
Recupero eccellente dei cerchi!P.s.: Ti ho lasciato un m.p.
:like
8 Agosto 2023 alle 15:45 #541554banana500PartecipanteScusa ma una cosa non mi è chiara, i cerchi che montava prima della sostituzione hanno dei copricerchi
che simulano i raggi o quelle sono veramente ruote a raggi?8 Agosto 2023 alle 17:40 #541560Ale74PcPartecipante[quote=”banana500″ post=405657]
Scusa ma una cosa non mi è chiara, i cerchi che montava prima della sostituzione hanno dei copricerchi
che simulano i raggi o quelle sono veramente ruote a raggi?[/quote]Sono ruote Borrani a raggi 😉
…Un acquisto che ho potuto fare, ormai anni or sono, grazie a drago500.
Nonostante avessi giurato a me stesso di non montarne più su nessuna automobile, dopo aver venduto la MG, ecco che seguendo il Forum ci ricascavo… 😆Attachments:8 Agosto 2023 alle 17:47 #541561banana500PartecipanteBelli ed eleganti. A gusto mio, mai li avrei sostituiti con ruote in lega.
Mi sembrava incredibile la sostituzione con ruote in lega, per questo ho pensato a dei copri cerchi.8 Agosto 2023 alle 18:03 #541564Ale74PcPartecipanteSe leggi con attenzione i messaggi precedenti, infatti ho evidenziato che le ruote più adatte a quel tipo di vettura sono quelle a raggi, ma troppo delicate per un utilizzo frequente, specialmente su strade secondarie di collina.
I Maifrini Mille Miglia sono ruote altrettanto belle ed eleganti.
Diciamo che il mio è un esercizio di stile 😆 Ed un auto incentivo ad una maggior percorrenza stradale 😉Attachments:8 Agosto 2023 alle 19:16 #541565banana500PartecipanteForse quell’impegno per recuperare le ruote in lega si sarebbe potuto impiegare per mantenere in efficienza i cerchi con i raggi.
Prendila come idea strettamente personale, ma giustamente per chi apprezza i nuovi cerchi è giusto così.9 Agosto 2023 alle 1:27 #541576Ale74PcPartecipante[quote=”banana500″ post=405665]
Prendila come idea strettamente personale, ma giustamente per chi apprezza i nuovi cerchi è giusto così.[/quote]
Probabilmente, non essendo tu particolarmente appassionato ed interessato all’aftermarket d’epoca, non puoi apprezzare il valore intrinseco di questi pezzi, che dal mio modesto punto di vista, sono molto di più che soltanto quattro ruote in lega…
Il marchio Maifrini-BS Mille Miglia è un autentico caposaldo dell’eccellenza industriale bresciana (e per conseguenza anche italiana).
Sono un valore aggiunto alla propria auto, lo erano cinquanta anni fa ed ancora di più oggigiorno, visti gli innumerevoli tentativi di imitazione delle repliche moderne.
Non credo abbiano molto senso paragoni coi Borrani, viste le profonde differenze di tecnologia e stile che vi sono sempre state fra le due Case…
Certamente le ruote a raggi possono esercitare un fascino diverso su di una carrozzeria ispirata alle linee Anni ’30, ma da un punto di vista storico, probabile siano più coerenti questi M.M. principalmente per un discorso di disponibilità all’epoca della commercializzazione delle Fiat 500…In ogni caso terremo a disposizione le “spoked wheels” per le occasioni speciali. 😉
P.S. scusate il termine inglese che in genere tendo a non utilizzare, ma ricordare la mia MG mi ha fatto sorgere un poco di nostalgia… 🙁
9 Agosto 2023 alle 2:52 #541579banana500PartecipanteÈ proprio come dici tu, all’epoca certi accessori non mi interessavano pertanto non sono rimasti nei miei desideri. Diciamo che la 500 mi piaceva ma preferivo macchine più importanti, pertanto più che sognare qualche accessorio preferivo sognare una Fulvia coupé o una Giulia GT che però non ho mai avuto. Ma i sogni non costano nulla.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Je m’appelle Gamine.