La famiglia aumenta e le spese pure …..

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 La famiglia aumenta e le spese pure …..

  • Questo topic ha 814 risposte, 49 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/12/202219:15 da easyam.
Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 814 totali)
  • Autore
    Post
  • #450838
    cb73
    Partecipante

      Anche luce targa in alluminio e altissimo 😉
      Altra scoperta a me sconosciuta, il corno presa aria, dove si attacca il tubo del raffreddamento motore.
      Sulla F e sulla L, il pezzo in questione è un tutt’uno con la carrozzeria, mentre in questo modello, è fissato alla carrozzeria con 4 bulloncini/viti, quindi asportabile :woohoo:

      Attachments:
      • IMG-20190306-WA0069.jpg
      #450840
      cb73
      Partecipante

        Dopo di che sono passato a smontare l’impianto elettrico, per fortuna risparmiato dai roditori :laugh: e qui non ho potuto che apprezzare gli interruttori :woohoo: :woohoo:
        IMG-20190302-WA0251.jpg

        #450843
        cb73
        Partecipante

          Finito l’impianto elettrico, è la volta di togliere freno a mano e levette d’avviamento.
          Bellissima la forma ricurva e il materiale ( alluminio)

          Ma la sorpresa è stata vedere il sidtema di attacco dei fili, completamente diverso dalle future versioni

          Attachments:
          • IMG-20190302-WA0122.jpg
          • IMG-20190306-WA0061.jpg
          #450844
          cb73
          Partecipante

            Via anche il pedale acceleratore , facendo molta attenzione a non rompere la base in bachelite, visto che anche li il cavo fa tutto un suo attacco differente dalla F/L, ma ecco un’altra sorpresa, :ohmy: :ohmy: , non esiste base in bachelite, è tutto in ferro :woohoo: , sicuramente necessiterà di una bella sbloccata, ma a me questa macchina continua a stupire sempre di più 🙂 🙂 .
            Via anche la pedaliera , scoprendo così che anche questa ha la base in alluminio :blush:

            #450849
            cb73
            Partecipante

              Diciamo che così pezzo dopo pezzo , scoperta dopo scoperta, sono arrivato a lasciare la scocca semi nuda, lasciando però tutta la ciclistica montata per poter spostare più agevolmente la macchina
              IMG-20190306-WA0092.jpg

              IMG-20190306-WA0094.jpg

              IMG-20190306-WA0093.jpg
              Sorpresa delle sorprese……, credo di aver scoperto che questa macchina durante gli anni del suo utilizzo, sia stata riverniciata, perchè all’uscita del tunnel, ho trovato un colore diverso, un azzurro/verdino :unsure: :unsure:
              IMG-20190306-WA0091.jpg

              #450870
              Truvlino
              Partecipante

                Sto seguendo con molta attenzione il tuo restauro, perché lo trovo molto interessante, hai fatto vedere e descritto cose che non sapevo sul modello D. Grazie continua così.

                #450875
                gi.ma
                Partecipante

                  Insomma Claudio, questa D t’ha proprio preso e me ne sento un pò responsabile… 🙂 😉

                  #450896
                  martnuccia
                  Partecipante

                    bellissimo questo restauro Claudio :like
                    il tuo entusiasmo è contagioso e mi sta coinvolgendo :woohoo:
                    quindi incuriosito e voglioso di saperne di più di questo
                    splendido modello e delle sue parti mi sono messo alla ricerca,qui sul forum, ed ho trovato un paio di discussioni
                    riguardo ai tuo fanali anteriori con la scritta in corsivo
                    e sono venuto a conoscenza che i tuoi dovrebbero essere
                    di primo impianto e molto rari :woohoo:

                    https://www.500clubitalia.it/forum/4-il-restauro-della-mia-500/197034-la-mia-500d-del-63-la-romanina

                    https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/190542-la-mia-n-speciale

                    🙂

                    #451009
                    cb73
                    Partecipante

                      Ciao ragazzi , scusate la mia assenza nel fine settimana , ma tra il lavoro , la D e una rimpatriata con alcuni dei compagni con i quali 27 anni fa ho condiviso 3 mesi di militare , mi hanno distolto dal forum 🙁 .
                      Allora vado un po’ in ordine …..

                      #451029
                      cb73
                      Partecipante

                        [quote=”drago500″ post=337966]

                        Una curiosità Claudio, puoi per cortesia indicarmi la sigla del carburatore?

                        Potrebbe essere un IMB 1 visto che la piccola è del 61.

                        :)[/quote]
                        Ciao Drago , nel primo minuto libero , sono andato a verificare la sigla del carburatore .
                        Fino a quando non avrò il catalogo ricambi, non posso garantire che sia di primo impianto, ma per ora ho trovato montato un IMB 1 :woohoo:
                        Altra scoperta , io manco sapevo che esistesse 😆
                        IMG-20190311-WA0009.jpg

                        #451074
                        gi.ma
                        Partecipante

                          E’ il suo, è il suo. 😉

                          #451078
                          cb73
                          Partecipante

                            [quote=”gi.ma” post=338106]Insomma Claudio, questa D t’ha proprio preso e me ne sento un pò responsabile… 🙂 ;)[/quote]
                            E fai bene :whistle: :whistle: :whistle:
                            sei la pietra dello scandalo , ma non posso avercela con te, anzi dovrei ringraziarti.
                            Questo modello di macchina, studiandolo sulle varie riviste e documentandoti , ti sembra di conoscerlo, ma poi quando hai la possibilità di viverlo, ti stupisce sempre e ti accorgi di quante cose ti erano sfuggite leggendo. Ci andrebbe una guida per ogni anno di produzione , perchè come ben tu sai ci sono molte differenze tra D e D . 😉 😉

                            #451079
                            cb73
                            Partecipante

                              [quote=”martnuccia” post=338123]bellissimo questo restauro Claudio :like
                              il tuo entusiasmo è contagioso e mi sta coinvolgendo :woohoo:
                              quindi incuriosito e voglioso di saperne di più di questo
                              splendido modello e delle sue parti mi sono messo alla ricerca,qui sul forum, ed ho trovato un paio di discussioni
                              riguardo ai tuo fanali anteriori con la scritta in corsivo
                              e sono venuto a conoscenza che i tuoi dovrebbero essere
                              di primo impianto e molto rari :woohoo:

                              https://www.500clubitalia.it/forum/4-il-restauro-della-mia-500/197034-la-mia-500d-del-63-la-romanina

                              https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/190542-la-mia-n-speciale

                              :)[/quote]
                              Grazie Filippo ,
                              se non sbaglio, questo tipo di fanale, si può dividere in due, il vetro anteriore e le parabole, sono separabili. Se così fosse, dovrei solo sapere da chi e dove far ricromare le parabole e avrei così fatto una bellissima doppietta :like :like :like

                              #451094
                              francesco78
                              Partecipante

                                Ciao Claudio,

                                interessantissime queste foto testimonianza….

                                Quando hai tempo controlla di che tipo è il porta luce targa.

                                tempo fa ad una fiera trovai (e presi) un modello leggermente diverso che mi sembrava più datato…
                                Se aguzzi lo sguardo (quello sotto) ha il lamierino di supporto del vetrino diverso, i codici sono i stessi ma il font del 4 è diverso…

                                IMG_5413.JPG

                                C’è addirittura lo stemmino Altissimo sulla parte superiore, stemmino che ho visto solo su questo porta luce…

                                #451097
                                francesco78
                                Partecipante

                                  Ciao Claudio,

                                  interessantissime queste foto testimonianza….

                                  Quando hai tempo controlla di che tipo è il porta luce targa.

                                  tempo fa ad una fiera trovai (e presi) un modello leggermente diverso che mi sembrava più datato…
                                  Se aguzzi lo sguardo (quello sotto) ha il lamierino di supporto del vetrino diverso, i codici sono i stessi ma il font del 4 è diverso…

                                  IMG_5413-2.JPG

                                  C’è addirittura lo stemmino Altissimo sulla parte superiore, stemmino che ho visto solo su questo porta luce…

                                  IMG_9029-2.JPG

                                Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 814 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 La famiglia aumenta e le spese pure …..