› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La Mia 500L
- Questo topic ha 176 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/03/202111:00 da rag49.
-
AutorePost
-
18 Dicembre 2020 alle 23:37 #493186lelemanuPartecipante
proverò ad intervenire sulla dinamo senza smontarla.
Ho paura di non riuscire nelle operazioni19 Dicembre 2020 alle 0:54 #493191rag49PartecipanteConviene prendere un po‘ di confidenza con queste operazioni perché una cinghia di ricambio è sempre utile tenerla nella dotazione di bordo e saper intervenire in caso di necessità
16 Gennaio 2021 alle 18:47 #495556lelemanuPartecipantebuongiorno a tutti
una info
la 500L a spinta parte poi a motore freddo?
ho un problema con l’accenzione16 Gennaio 2021 alle 21:44 #495574drago500PartecipanteSe arriva corrente alle candele e benzina al carburatore una spinta può bastare, se manca uno dei due “ingredienti” farai un corso intensivo di fitness ma il motore non darà segni di vita.
A freddo tira comunque la leva dello starter, prendi una bella rincorsa e con il “quadro” inserito metti la seconda e molla la frizione.
Tienici aggiornati.
🙂16 Gennaio 2021 alle 21:57 #495578Lightburner74PartecipanteBel lavoro davvero, per quanto riguarda il vano motore vai tranquillo, io per verniciare il coprimotore senza smontarlo ho mascherato tutto , la lamiera interna dell’aluto, tutti i rinvii , i bulloncini uno per uno,tolto tutto il gruppo aspirazione e carburatore e tappato il collettore, pulito il tutto con il diluente e via con nero 601 semi lucido se non erro….
21 Gennaio 2021 alle 0:44 #495879lelemanuPartecipanteera la batteria.
mi devo ricordare di staccare il cavo quando non la utilizzo per un po’21 Gennaio 2021 alle 1:59 #495885rag49PartecipanteBasta staccare il polo negativo quando la lasci ferma per un po’ di tempo. La mia è ferma dalla fine di ottobre. L’ho messa in moto dopo un mese e mezzo, dopo tre tentativi per far riempire il carburatore ed è partita .
26 Gennaio 2021 alle 0:18 #496288lelemanuPartecipantebuonasera a tutti
la macchina è dal meccanico per la messa a punto.
purtroppo la marmitta è marcia e ha un buco, va sostituita.
che mi consigliate una nuova commerciale o usata dell’epoca?
26 Gennaio 2021 alle 0:25 #496289drago500PartecipantePer mio personalissimo gusto preferisco sempre le marmitte d’epoca alle nuove, ma ci sono in commercio ottimi prodotti di nuova fattura.
Indipendentemente da quella che sarà la tua scelta assicurati che sia uno scarico adatto alla tua L, le marmitte per Fiat 500R-126 sono leggermente diverse.
26 Gennaio 2021 alle 1:49 #496304lelemanuPartecipanteciao Drago
quelle che ho individuato nuove sono quelle in vendita dai più noti ricambiati di Roma. Uno me lo hai fatto conoscere te, l’altro è il più fornito di Roma.
Per l’usato mi affido al meccanico, specializzato in 500.
in base alle offerte che mi propone deciso.27 Gennaio 2021 alle 22:27 #496460lelemanuPartecipantealla fine verrà montata una marmitta IMASAF.
metterò anche il para calore nuovo!
appena ritiro metto foto1 Febbraio 2021 alle 21:51 #496912lelemanuPartecipanteciao a tutti
prima che ritiro la 500L cosa ne pensate???
1 Febbraio 2021 alle 22:15 #496915Fabio7824PartecipanteBella
2 Febbraio 2021 alle 0:31 #496927drago500PartecipanteA piccoli passi si va avanti!!!
:like2 Febbraio 2021 alle 16:04 #496979Andrea.Effe1965PartecipanteMolto bella…… devi solo far passare il cavo che va alla luce targa anche nella seconda linguetta, ed è perfetta…….
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La Mia 500L