› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La Mia 500L
- Questo topic ha 176 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/03/202111:00 da rag49.
-
AutorePost
-
5 Ottobre 2020 alle 0:41 #487961Davide LPartecipante
[quote=”lelemanu” post=366166]ecco il nuovo posteriore con viti riportate a nudo e maniglia apri cofano vano motore .
Ho cambiato anche il filtro aria e i manicotti del tubo aria. Una delle due mollette mi sta facendo sudare sette camicie.
[/quote]La maniglia lunga andava anche per il modello 1970 ?
5 Ottobre 2020 alle 0:58 #487965lelemanuPartecipantenon è corretta?
ditemelo voi, questa mi ha dato il ricambista…5 Ottobre 2020 alle 1:21 #487966rag49PartecipantePer quanto mi ricordo questa era la maniglia che montava la Fiat ai tempi della produzione
5 Ottobre 2020 alle 1:44 #487967lelemanuPartecipantenon esiste una guida che toglie ogni dubbio?
5 Ottobre 2020 alle 1:56 #487968drago500PartecipanteIl Forum…:laugh:
A parte gli scherzi, esistono testi specifici, libri scritti da autorevoli conoscitori ed appassionati di tutte le peculiarità e varianti introdotte da Fiat nel corso degli anni.
La maniglia che hai montato è comunque giusta, tutte le 500 prodotte montavano di serie la semplice leva senza serratura, nei primi anni questa leva era realizzata in fusione di alluminio, successivamente in metallo cromato.🙂
5 Ottobre 2020 alle 23:27 #488012lelemanuPartecipantecarburatore preso….e anche il tubo di sfiato dell’olio:) 🙂
Attachments:5 Ottobre 2020 alle 23:39 #488013drago500PartecipanteOttimo, il carburatore è giusto e sembra revisionato di fresco.:like
6 Ottobre 2020 alle 1:48 #488016lelemanuPartecipantequesta 500 mi sta costando più di una bella donna!
6 Ottobre 2020 alle 3:10 #488022vincenzo1983PartecipanteCiao ragazzi mi inserisco nella discussione verniciatura carter perche vorrei farlo anch’io!! Drago500 potresti mettere qualche fotina del tuo riverniciato?? Grazie
Per levigatura intendi grattare la vecchia vernice? In che modo?6 Ottobre 2020 alle 3:31 #488024Mycar69PartecipanteOttimi risultati.
Buona notte a tutti.6 Ottobre 2020 alle 9:53 #488026drago500Partecipante[quote=”vincenzo1983″ post=366238]Ciao ragazzi mi inserisco nella discussione verniciatura carter perche vorrei farlo anch’io!! Drago500 potresti mettere qualche fotina del tuo riverniciato?? Grazie
Per levigatura intendi grattare la vecchia vernice? In che modo?[/quote]Puoi vedere un paio di immagini del motore di Grigia qui:
https://www.500clubitalia.it/forum/28-le-nostre-500/247441-la-vedo-grigia?start=280#365624
Per levigare e rimuovere la vecchia vernice ho adoperato una spazzola di ottone, carta abrasiva non troppo aggressiva, olio di gomito e un paio di birre…
🙂
6 Ottobre 2020 alle 11:27 #488028rag49PartecipanteCiao Alessandro, ottimo il tuo risultato della verniciatura del carter convogliatore aria, sicuramente anche la grigia avrà il motore splendente come la rossa.
Ma il tubo benzina telato si riesce a trovare ancora?
Io l’ho ho ordinato in un sito per ricambi della 500 ma è molto diverso da quello che veniva Utilizzato all’epoca con colore nero della trama di rivestimento invece che grigio scuro.
Ne possiedo uno spezzone simile a quello dell’epoca ma mi è stato consigliato vivamente di non utilizzarlo6 Ottobre 2020 alle 11:34 #488038rag49PartecipanteEcco il vecchio spezzone di tubo
Attachments:6 Ottobre 2020 alle 12:35 #488041lelemanuPartecipantesarebbe bello avere dei tutorial su questi lavoretti
6 Ottobre 2020 alle 13:41 #488043vincenzo1983PartecipanteBene grazie drago500, ottimo lavoro!
Invece per la vernice hai usato bomboletta? -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La Mia 500L