La mia “L” Giallo Positano del 1970… foto, lavoretti ed esperienze di viaggio!

Forum Le nostre 500 La mia “L” Giallo Positano del 1970… foto, lavoretti ed esperienze di viaggio!

  • Questo topic ha 64 risposte, 12 partecipanti ed รจ stato aggiornato l'ultima volta 25/10/202021:35 da lelemanu.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 64 totali)
  • Autore
    Post
  • #464966
    leonardix
    Partecipante

      Graziegrazie, a entrambi!

      @Gian56 sรฌ, รจ proprio lui! :like Allora faccio qualche prova e se serve ti chiedo aiuto! (Grazie per i complimenti!

      #465000
      leonardix
      Partecipante

        Questo pomeriggio il primo lavoretto, ancora non completato…
        Caricare il telefono o alimentarlo quando lo si usa come navigatore รจ una cosa ormai essenziale, cosรฌ visto che la pompetta lavavetri era rotta ho provveduto, cosรฌ come ho visto fare ad altri, ad installare al suo posto una presa accendisigari, un intervento davvero”minimale”… Ovviamente la collegherรฒ ad un positivo sotto chiave, da qualche parte ho letto alla posizione n2 del portafusibili, il tester sembrerebbe confermare…

        Dico davvero grazie all’eccellente trapanino a batteria con cui un lavoro comunque di precisione รจ diventato un gioco da ragazzi… Con la mia prima 500 probabilmente avrei dovuto lavorare di trapano a mano e lima tonda!:silly: (ma avrei avuto 18 anni! B) )

        Un piccolo intervento giร  fatto da tanti, e che non credo scandalizzerร  i puristi… ma essendo la prima “coccola” sono certo che rimarrร  comunque un momento importante :like

        #465175
        leonardix
        Partecipante

          Prima preoccupazione…
          Ieri per la prima volta una gita un po’ piรน lunga, nulla di esagerato, dai Castelli Romani a Fiumicino… per chi conosce la zona, Tuscolana, Raccordo Anulare e poi autostrada Roma Fiumicino, circa 45 km in totale.
          Tutto bene, viaggio godibilissimo, fino a che, nel tratto autostradale, la spia della pressione dell’olio, ha cominciato ad accendersi leggermente e poi di piรน…
          Non era “salutare” fermarsi immediatamente in quel tratto, ma l’ho fatto una chilometrata dopo, sentendo il motore “afflosciarsi” come ad andare a spegnersi.
          Sono rimasto una decina di minuti in corsia di emergenza, poi ho provato a farla ripartire ed รจ andato tutto benissimo… ovviamente ho tenuto andature piรน che prudenti.

          Il rientro tutto bene, tornato a casa ho verificato dentro il cofano motore, c’erano dei punti con tracce di olio (tappo olio e inizio tubo che dal tappo dell’olio va verso il filtro dell’aria) ma non sono in grado di dire se fossero vecchie, ho comunque pulito tutto per verificare… controllato il livello dell’olio, era fra minimo e massimo, ma piรน verso il minimo, ho rabboccato con 750 ml circa di un buon 15-40 minerale.
          Ipotizzo che potesse esserci stato olio abbastanza vecchio e in ogni caso nemmeno tantissimo, quindi si รจ surriscaldata, la porterรฒ comunque dal meccanico ad inizio settimana.

          Voi che ne pensate?:ermm:

          #465179
          drago500
          Partecipante

            Mancava una quantitร  di olio abbastanza importante ma non tale da poter creare problemi gravi, forse il calo di prestazioni si รจ verificato per un surriscaldamento del motore.
            Descrivi tutti i sintomi al meccanico, verificherร  l’impianto di raffreddamento, dal tubo di aspirazione allo sportellino del termostato passando per la ventola ed i tappi sui cappucci delle candele.

            Olio fresco e via…

            ๐Ÿ™‚

            #465188
            leonardix
            Partecipante

              Era quello che speravo di sentirmi dire… :p

              Vediamo, vi farรฒ sapere in settimana!

              #465307
              gi.ma
              Partecipante

                Arrivo tardi, scusami, molto bella !! ๐Ÿ™‚ :like

                #465375
                alexettor
                Partecipante

                  Anch’io vorrei mettere una presa di corrente per ricaricare il telefono o per necessitร  ma non saprei dove metterla. Avevo pensato di fare un collegamento e lasciarla penzolante sotto al cruscotto (oppure nel cassettino portaoggetti) ma non mi convinco ๐Ÿ™

                  #465403
                  williams
                  Partecipante

                    Ho visto chi ha usato il portacenere modificandolo o chi ha fatto , dalla parte sx del volante , un supporto simile allo spruzzino dei tergi.

                    #465413
                    alexettor
                    Partecipante

                      [quote=”williams” post=348963]Ho visto chi ha usato il portacenere modificandolo o chi ha fatto , dalla parte sx del volante , un supporto simile allo spruzzino dei tergi.[/quote]
                      Sarebbe conveniente ma io non ho ne` portacenere ne` la pompa lavavetro quindi dovrei trovare un ancoraggio apposta ed e` per quello che non so proprio dove metterlo o se lasciarlo penzoloni!

                      #465418
                      williams
                      Partecipante

                        Magari nel vano portaoggetti in fondo….

                        #465426
                        leonardix
                        Partecipante

                          Su svariati siti dagli occhi a mandorla vendono a pochissimi spiccioli prese per accendisigari con tanto di interruttore montati su una sorta di pannelletto facilmente ancorabile anche con un buon collante senza forare la carrozzeria.
                          Avendo un loro interruttore si potrebbero teoricamente attaccare direttamente alla batteria… alcuni di questi hanno anche un voltmetro digitale per monitorare lo stato della batteria… certo quelli con il voltmetro non sono da puristi!
                          12v.jpg

                          questo asotto รจ ncora meno invasivo, e a cercare c’รจ anche solo presa accendisigari o solo presa usb senza voltmetro
                          12v2.jpg

                          #465429
                          alexettor
                          Partecipante

                            Una bella idea quella di collegarlo direttamente alla batteria! Tanto poi il cavo del telefono lo si fa passare dal cruscotto al bagagliaio in un attimo! Grazie mille! Che idea geniale ๐Ÿ˜‰

                            #465442
                            leonardix
                            Partecipante

                              [quote=”alexettor” post=348985]Una bella idea quella di collegarlo direttamente alla batteria! Tanto poi il cavo del telefono lo si fa passare dal cruscotto al bagagliaio in un attimo! Grazie mille! Che idea geniale ;-)[/quote]
                              vuoi attaccere il cavo di ricarica del cellulare (quindi con il relativo trasformatore da 12V a usb) direttamente alla batteria?
                              In questo caso perรฒ occhio, perchรฉ credo che un sistema simile consumi qualcosa anche quando non c’รจ nulla di collegato in carica, se dovessi decidere per una soluzione mini invasiva come questa, collegherei sempre il tutto ad una alimentazione sotto chiave, che si accende all’accensione del quadro (positivo preso dallo spinotto 2 della scatola portafusibili?)
                              Fammi sapere cosa combinerai, sono curioso!:like

                              #465443
                              alexettor
                              Partecipante

                                Pensavo a un qualcosa tipo attacca e stacca… Non a qualcosa di perennemente ancorato alla batteria. Magari un aggeggio che posso collegare ogni volta che mi serve oppure ogni volta che uso la macchina per medi/lunghi tragitti. Effettivamente mi servirebbe la stessa apparecchiatura anche sulle altre due vecchiette senza portacenere che ho perchรฉ anche con loro, ogni volta che le uso, si ripresenta il medesimo problema. Ossia Panda 30 L e Panda 30 College ๐Ÿ™‚ diciamo che adesso, con l’arrivo della stagione fredda e sinistra, tenderanno ad andare in letargo, ma dalla Primavera in poi questo aggeggio mi servirร ! Effettivamente perรฒ il tuo รจ un lavoro sopraffino perchรฉ sfruttare il gommino della pompetta lavavetro รจ geniale!

                                #465527
                                leonardix
                                Partecipante

                                  Oggi ho completato i collegamenti e testato il tutto…
                                  Positivo alla posizione 2 del portafusibili (corrente solo a quadro acceso), un fusibile a protezione e via!
                                  La foto รจ presa dal basso, in auto quando si tiene staccato il trasformatore USB da accendisigari รจ assolutamente invisibile, in funzione il led rosso ricorda in modo discreto la sua presenza!
                                  Soddisfatto del piccolo lavoretto, utile e discreto…

                                  IMG_20191019_184922.jpg

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 64 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 La mia “L” Giallo Positano del 1970… foto, lavoretti ed esperienze di viaggio!