› Forum › Le nostre 500 › La mia martnuccia
- Questo topic ha 113 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/01/202422:13 da martnuccia.
-
AutorePost
-
14 Gennaio 2019 alle 1:11 #446661martnucciaPartecipante
[quote=”meury” post=334712]Dovrai carteggiare con carta fine, applicare una mano di aggrappante per alluminio, carteggiare con carta abrasiva molto fine se ad acqua meglio e poi dare il colore.
TanTi passaggi per un ottimo risultato .
Oppure più semplicemente una spruzzata con bomboletta e sperare che non si rovini subito .[/quote]grazie Maurizio
con lana d’acciaio 0000 avrei lo stesso risultato
poi la vernicIatura sempre nero semilucido o nero normale
grazie ancora 😉14 Gennaio 2019 alle 1:25 #446666cb73PartecipanteVanno anodizzate nere , verniciare quelle in alluminio per me sarebbe un sacrilegio 🙁 🙁
14 Gennaio 2019 alle 1:30 #446667martnucciaPartecipantequindi sono diverse :ermm:
14 Gennaio 2019 alle 1:42 #446670ReginaldonroadPartecipanteconfermo ciò che dice cb73. in origine sono anodizzati neri. verniciandoli otterresti un risultato così così… poi comunque valuta tu 😉
magari trovi qualcuno con cui fare cambio, tienili così.
ma occhio che se non sbaglio c’erano pure delle versioni in plastica per L… ora non ricordo da che anno a che anno, ma però so che c’erano
per le mollette dei profili sotto porta esterni, i tuoi se è una L vanno in acciaio cromati, non in alluminio, il fatto della lunghezza non badarci, i ricambi odierni non sono mai precisi precisi agli originali.
per le mollette se la tua è una L vai con quelle di plastica. quelle in ferro vanno su quelle più vecchie ( io però le trovo migliori di quelli in plastica ). dovrebbero essere 10 in totale ( 5 per parte )
ti consiglio di misurare tutto come si deve, forare e prima di fare qualsiasi altra cosa, spruzzare della cera per scatolati nei fori creati, per poi mettere un pochino di collante resistente all’acqua sui fori stessi, ma pochissimo, per due motivi, uno per fissare meglio il tutto, due per evitare la ruggine, in quanto questi tipi di collante hanno anche sostanze che prevedono anche la ruggine, in quanto isolano parzialmente la lamiera. a fare una cosa ancora più esagerata, dovresti mettere la colla sulle mollette ( ma poca eh! ) e attorno ai fori con un pennellino passi della vernice zincante, ma assicurati di non andare a sporcare dove poi si vede, stai solo nella zona coperta dal profilo e attorno al buco.
fai prima una prova senza forare e senza mollette, per vedere che i profili siano dritti e corretti. fai una misura in più se serve prima di forare, non si sa mai 😉 :like
P.S. quei battitacco che dicevi, se li vernici senza primer di sorta, essendo alluminio, non avrai un bel risultato, in più rischi che si screpoli. valuta poi, il top sarebbe anodizzarli.
tienici aggiornati 🙂 :like
14 Gennaio 2019 alle 1:50 #446672ReginaldonroadPartecipantea scusami martnuccia
ovviamente se hai già i fori per montarli in quanto ho letto adesso che tu li hai già ma vuoi cambiarli, non devi rifarli… limitati a dare la cera e la colla e/o lo zincante come ti dicevo.
tieni comunque presente che originali sono 5 per parte ( 10 totali ). vedi quanti ne hai e valuta il da farsi 😉
scusami ma mi era scappato il fatto che li avevi già montati :blush: :blush:
14 Gennaio 2019 alle 1:58 #446673martnucciaPartecipantegrazie dei consigli 😉
10 Febbraio 2019 alle 13:50 #448716martnucciaPartecipantealcune novità da aggiungere e condividere con voi amici 😉
sono riuscito a reperire le tasche portaoggetti originali ed in discrete condizioninel lotto c’erano anche questi che trovo di ottima fattura
ma penso che per la mia (’72) non vadano benepoi non contento dei paraginocchia, anche se originali ,
sono riuscito a reperire un’altra coppia
sempre originaleper i vetri sono riuscito,al momemento, a reperire solo due di tutta la serie
ma non mi arrendo 😉
alla prossima 🙂10 Febbraio 2019 alle 20:20 #448757fabio. nPartecipanteBravo Filippo 🙂
8 Marzo 2019 alle 18:53 #450791martnucciaPartecipanteoggi cambio di scarpette per la martnuccia 🙂
🙂
8 Marzo 2019 alle 21:23 #450800gi.maPartecipanteTi sembrerà cambiata nella guida. 😉 :like
8 Marzo 2019 alle 22:01 #450801drago500PartecipanteImpressioni prima e dopo?
🙂
8 Marzo 2019 alle 22:55 #450803martnucciaPartecipantel’impressione che ho avuto è che la sterzata sembra più leggera ma dovrò urgentemente far controllare i fusell
9 Marzo 2019 alle 19:14 #450857VeneroPartecipante[quote=”martnuccia” post=325792]chiusura cofano posteriore sostituita con la classica leva “semplice”
anche se non penso che sia influente per la targa oro
ma per me dona un tocco più vintage alla 500 :)[/quote]Questo è una cosa che non ho mai saputo con precisione. Quali 500 uscivano dalla linea con la levetta e quali invece con la serratura? :blink:
Comunque, leggendo le quattro pagine di questo topic… c’è di che scoraggiarsi! 😆 In tre metri scarsi di macchina, si concentrano varianti e differenze in quantità industriale. Mai vista una cosa del genere. Ma come si riesce a ricordarle tutte? :blink: Chissà che ibrido informe sarà la mia 500… :laugh:
9 Marzo 2019 alle 19:38 #450859williamsPartecipanteNessuna 500 usciva con la serratura. E consuetudine vederle sulle 500L , ma probabile fosse un optional che montavano in concessionaria magari come omaggio o roba simile. Così come ti davano i tappetini etc.
9 Marzo 2019 alle 21:05 #450862VeneroPartecipanteNon l’avrei mai detto! Grazie… :ermm:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › La mia martnuccia