la nuova pataccata sul collaudo

Forum Annunci generici la nuova pataccata sul collaudo

  • Questo topic ha 12 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/06/201018:14 da Roberto.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #78367
    antonio76
    Partecipante

      per adesso almeno io sono all’oscuro di questo

      #78369
      gi.ma
      Partecipante

        Per la revisione prova a guardare qui, è stata già trattata, spero di esserti stato d’aiuto. 😉

        http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=view&catid=14&id=15080

        #78660
        Anonimo

          Aspetta che ti risponda Luigi, è lui il nostro super esperto. 🙂

          #78694
          Tarta500
          Partecipante

            Non hanno cancellato niente… TRANQUILLO!
            E solo che quando le porti alla collaudo/revisione e immettono i dati dell auto nel PC, l auto non ESISTE, o meglio nella documentazione INFORMATICA non esiste… perche ai tempi era cartacea, il problema e che non e MAI stato trasferito il cartaceo in digitale, percio si deve andare alla motorizzazione dove ti rilascia un foglio con scritti i dati etc… e poi da li si potra fare tutto.
            Una volta registrata in Digitale e poi aposto per SEMPRE ( cioe ogni 2 anni non devi piu fare tutto questo trigo! )

            Spero di aver risposto BENE ai dubbi! Aspettiamo comunque LUIGI per CONFERMA!

            #78705
            freinetto
            Partecipante

              Confermo.
              Sono stato alla Motorizzazione di Torino venerdì mattina, consegnato il libretto, l’addetto ha caricato i dati nel pc, dopo 5 minuti mi ha confermato che già il sabato avrei potuto fare la revisione.
              (non l’ho ancora fatta perchè devo far registrare bene i freni)

              #78706
              velox
              Partecipante

                freinetto ha scritto:

                Confermo.
                Sono stato alla Motorizzazione di Torino venerdì mattina, consegnato il libretto, l’addetto ha caricato i dati nel pc, dopo 5 minuti mi ha confermato che già il sabato avrei potuto fare la revisione.
                (non l’ho ancora fatta perchè devo far registrare bene i freni)

                Ma ora si puo fare dove si vuole o per la prima volta, si deve fare presso la motorizzazione?

                #78707
                freinetto
                Partecipante

                  mi ha detto “dove vuole lei…”

                  #78708
                  velox
                  Partecipante

                    freinetto ha scritto:

                    mi ha detto “dove vuole lei…”

                    ok grazie 😉

                    #78709
                    freinetto
                    Partecipante

                      Per essere precisi il problema è causato dall’aggiornamento dell’archivio informatico CED di Roma. (Agosto 2009)Per molti veicoli immatricolati prima dell’80 in questo archivio non è presente il numero del telaio ma solamente la targa, oppure il numero di telaio è troppo corto. Al momento della prenotazione della revisione i nuovi software effettuano un controllo dei dati (targa e telaio) inseriti dal tecnico e ne verificano l’esattezza confrontandoli con quelli presenti al CED. Quando come nel caso di vetture d’epoca non viene trovato il numero di telaio corrispondente alla targa inserita non si può procedere con la revisione.
                      Vi consiglio di iscrivervi al portale dell’automobilista dove si può controllare la revisionabilità delle vostre vetture.

                      LA REVISIONE DI VEICOLI IMMATRICOLATI PRIMA DEL 1/1/1960 È DIVENTATA COMPETENZA DELLE MOTORIZZAZIONI.

                      #78750
                      Anonimo

                        Bene, meno male che il problema è risolto.

                        #78761
                        freinetto
                        Partecipante

                          Come purtroppo capita (in Italia) ogni motorizzazione fa da se.
                          A Torino non ho avuto nessun problema ( non mi hanno chiesto nulla, la macchina poteva non essere la mia)
                          Qualche amico Lombardo ha dovuto fotocopiare di tutto e di più e compilare un modulo apposito.

                          #79023
                          Roberto
                          Partecipante

                            Il problema sta’ nei vecchi libretti cartacei a pagine, che non sono registrati come i meccanografici perchè il numero di telaio non è del tipo alfanumerico in uso tutt’ora, da me (Modena) basta andare in un agenzia Aci e provvedono loro all’immissione nel terminale del PRA, e tutto risolto, ho fatto lunedi la verifica di 2 libretti e ci sono entrambi, tranquilli che non è stato cancellato nulla, purtroppo cè sempre chi mette in giro voci catastrofiche!
                            ciao

                          Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                          Forum Annunci generici la nuova pataccata sul collaudo