› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La piccola comincia a prendere vita
- Questo topic ha 22 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/03/202100:57 da Fabio7824.
-
AutorePost
-
23 Settembre 2020 alle 2:25 #487185drago500Partecipante
Dalle foto pare che tu abbia fatto proprio un buon lavoro.
Sicuramente partirà borbottando, facendo sentire la voce simpatica del bicilindrico.
Non mi sembra di notare cose strane, manca lo sticker sul box del filtro aria per completare l’estetica, le fascette per il fissaggio del manicotto che va al carburatore dovrebbero essere due, in metallo con finitura “tropicalizzata”, ovvero con zincatura gialla, le potrai trovare facilmente presso tutti i rivenditori di ricambi online.🙂
23 Settembre 2020 alle 13:18 #487195LucioBrescianiPartecipante[quote=”drago500″ post=365604]Dalle foto pare che tu abbia fatto proprio un buon lavoro.
Sicuramente partirà borbottando, facendo sentire la voce simpatica del bicilindrico.
Non mi sembra di notare cose strane, manca lo sticker sul box del filtro aria per completare l’estetica, le fascette per il fissaggio del manicotto che va al carburatore dovrebbero essere due, in metallo con finitura “tropicalizzata”, ovvero con zincatura gialla, le potrai trovare facilmente presso tutti i rivenditori di ricambi online.:)[/quote]
Grazie della risposta.
Ho trovato le fascette con coppiglia per i manicotti di raffreddamento e riscaldamento. Prima c’erano quelli in metallo che si tirano con una pinza.
Ma quelle per il manicotto non sono brunite, ma lucide. Ho guardato da un rivenditore on line (xxxx), altri non ne conosco.
Questa sera o domani provo a sentire se canta.
Grazie ancora dell’aiuto
🙂23 Settembre 2020 alle 13:44 #487196williamsPartecipanteCiao. Ti ricordo che sul forum non di può fare pubblicità ad attività commerciali. Buona navigazione e complimenti per il 500.
23 Settembre 2020 alle 13:46 #487197LucioBrescianiPartecipanteGrazie, ne prendo nota.
24 Settembre 2020 alle 9:27 #487265martnucciaPartecipantecome da regolamento ho provveduto ad oscurare il nome del rivenditore
grazie per la comprensione13 Ottobre 2020 alle 23:06 #488665LucioBrescianiPartecipanteFinalmente oggi ha preso vita il motore, dopo molti mesi di lavoro.
Ho dovuto sistemare anche il motorino d’avviamento, perchè era sboccolato e girava a stento.
Ora direi che il primo vaggito è buono.
Un saluto a tuttiQui un mini filmatino che ho messo su Youtube
14 Ottobre 2020 alle 1:54 #488686drago500PartecipanteChe bella vocina allegra!!!:like :like :like
14 Ottobre 2020 alle 3:10 #488707Gian56PartecipanteMusica per le orecchie di noi Cinquecentisti!!
:like14 Ottobre 2020 alle 16:18 #488736LucioBrescianiPartecipanteGrazie drago500
14 Ottobre 2020 alle 16:19 #488737LucioBrescianiPartecipanteGrazie Gian56
15 Ottobre 2020 alle 22:26 #488777cb73PartecipanteComplimenti Lucio, mi permetto solo di consigliarti di togliere da li il filtro della benzina e di posizionarlo nel vano bagagli affianco al serbatoio .
Nel caso avessi una piccola perdita di benzina, in quel caso sentiresti puzza nell’abitacolo , ma non ci sono grossi rischi d’incendio immediato, cosa diversa invece nella posizione dove l’hai montato ora .
Posizione peraltro consigliata ed utilizzata dalla quasi totalità dei vecchi e nuovi meccanici , ma in caso di fuoriuscita di carburante , anche in piccole dosi, li sotto c’è la dinamo e prima che tu possa sentire odore nell’abitacolo si potrebbe innescare un bell’incendio . 🙁 🙁18 Ottobre 2020 alle 4:02 #488940LucioBrescianiPartecipante[quote=”cb73″ post=366774]Complimenti Lucio, mi permetto solo di consigliarti di togliere da li il filtro della benzina e di posizionarlo nel vano bagagli affianco al serbatoio .
Nel caso avessi una piccola perdita di benzina, in quel caso sentiresti puzza nell’abitacolo , ma non ci sono grossi rischi d’incendio immediato, cosa diversa invece nella posizione dove l’hai montato ora .
Posizione peraltro consigliata ed utilizzata dalla quasi totalità dei vecchi e nuovi meccanici , ma in caso di fuoriuscita di carburante , anche in piccole dosi, li sotto c’è la dinamo e prima che tu possa sentire odore nell’abitacolo si potrebbe innescare un bell’incendio . 🙁 :([/quote]Scusa cb73, ma non ho neanche il filtro della benzina.
Forse si vede male, ma sara’ la pompa della benzina
Saluti18 Ottobre 2020 alle 14:42 #488965LucioBrescianiPartecipanteBuongiorno,
chi mi sa dare la risposta?
Al manicotto dell’aria mancava una molletta e le ho comprate tutte e due, ma come va messa la posizione?Posizione 1?
Posizione 2?
Posizione 3?
Grazie, ho cercato nelle varie foto ma non ho trovato risposta.
18 Ottobre 2020 alle 17:24 #488971drago500PartecipanteNon credo ci sia una posizione ben definita, sulla mia erano (e sono) così:
🙂
Attachments:18 Ottobre 2020 alle 22:17 #489001LucioBrescianiPartecipanteScusate se rompo, ma meglio di voi……
Oggi ho tolto la griglia con la retina sulla presa d’aria raffredamento.
A parte la porcheria che c’era sotto, c’erano sulla parte superiore ed inferiore, come due strisce di biadesivo.
Dopo aver ben pulito, chiudendo i buchi perchè non andasse dentro sudiciume, e lucidato, vorrei rimontare la griglia con le 7 viti nuove, ma cosa metto al posto di quelle due strisce?
Erano solo sulla mia?
Ora ha le ruote che ritoccano il terreno, tolti i 4 cavalletti.
Grazie
Lucio -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La piccola comincia a prendere vita