› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La rinascita di “Celestina” (500 D 1963)
- Questo topic ha 42 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 25/01/202301:43 da Diego89.
-
AutorePost
-
17 Dicembre 2019 alle 21:07 #469301DiBari22Partecipante
Consegnato il pacco anche all’elettrauto!
17 Dicembre 2019 alle 21:07 #469303DiBari22PartecipanteConsegnato il pacco anche all’elettrauto!
Attachments:12 Febbraio 2020 alle 2:09 #472554DiBari22PartecipanteUna domanda ai più informati in materia… ma i manicotti dei semiassi originali della 500D che diametro hanno? 17 o 22? grazie in anticipo a chi risponderà (allego foto dei miei)
Attachments:12 Febbraio 2020 alle 12:47 #472568pasquale59PartecipanteCiao dibari22, ricordo che sono da 17, aspettiamo altre risposte
12 Febbraio 2020 alle 16:53 #472577MattiaolgiaPartecipanteConfermo che anche sulla mia sono da 17!
12 Febbraio 2020 alle 22:45 #472586cb73PartecipanteEsiste anche una modifica per montare i semiassi maggiorati .
La modifica non è tanto dei semiassi, ma delle campanelle che nonostante il diametro montano sui giunti della D .;)13 Febbraio 2020 alle 0:14 #472587DiBari22PartecipanteQuindi sarebbe possibile anche montare quelli da 22?
14 Febbraio 2020 alle 1:55 #472641cb73PartecipanteSi esiste la modifica per i semiassi da 25 , appena riesco ti posto le foto di un cambio D modificato
15 Febbraio 2020 alle 5:48 #472713cb73PartecipanteEccomi con le foto promesse 😉
Come puoi vedere , semiassi da 25 e attacco per giunti da D .
Occhio però che non so se in fase di omologazione per un eventuale targa oro A si vengano tollerati .
Se non erro la modifica dei semiassi maggiorati venne introdotta per il modello F L29 Settembre 2020 alle 19:50 #487586DiBari22Partecipante
Sotto con i lavori pesanti!(E voi, avete mai visto una 500 volante? :laugh: :laugh:
29 Settembre 2020 alle 19:50 #487587DiBari22PartecipanteSotto con i lavori pesanti!
(E voi, avete mai visto una 500 volante? :laugh: :laugh:
30 Aprile 2021 alle 3:01 #504298DiBari22PartecipanteBuonasera amici!! E’ davvero un po’ che non scrivo sul forum… finalmente i lavori proseguono e anche abbastanza spediti… la cinquina è stata sabbiata e i lavori di lattoneria sono quasi al termine… la fase di verniciatura è sempre più vicina e io non vedo l’ora!! A presto con nuovi aggiornamenti!! :laugh: :laugh: :laugh:
6 Maggio 2021 alle 1:48 #504772DiBari22PartecipanteAltri aggiornamenti 🙂 🙂
16 Febbraio 2022 alle 23:47 #520166DiBari22PartecipanteRieccomi nel forum dopo alcuni mesi per portarvi nuovi aggiornamenti!! Finalmente uno dei momenti più belli del restauro, la scocca è stata completata e finalmente verniciata col suo meraviglioso Celeste Medio 403 (colore del quale sono follemente innamorato :laugh: ). Adesso stiamo preparando la fase del rimontaggio. In questi giorni tutta la sezione sospensioni (trapezi, molle, ecc) e meccanica (carter motore) sarà mandata alla sabbiatura e poi verniciata a polvere. A breve finalmente poggerà su 4 ruote :laugh: :laugh: :laugh:
16 Febbraio 2022 alle 23:54 #520168mimmof500Partecipantemolto bella, vedo che hai eliminato la traversa centrale, vuoi mettere il telo lungo?
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La rinascita di “Celestina” (500 D 1963)