› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La rinascita di una Pina!
- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/04/202114:19 da tekzoz.
-
AutorePost
-
5 Marzo 2021 alle 3:20 #499391tekzozPartecipante
Dimenticavo le foto!
5 Marzo 2021 alle 15:44 #499403Fabio7824PartecipanteCiao benvenuto a te e alla tua Pina complimenti e buon restauro
5 Marzo 2021 alle 20:48 #499414cb73PartecipanteCiao Marco, ho provveduto ad eliminare l’altro topic identico a questo che penso avevi aperto inavvertitamente , così non creiamo confusione nelle risposte . :like :like
Ho anche provveduto ad ingrandire le foto per renderle più visibili.
Un’operazione che puoi fare anche tu , semplicemente cliccando sul tasto inserisci dopo aver caricato il file .
Ricordati anche sempre di oscurare i dati sensibili ( targa , telaio , numero motore ) prima di postare le foto .
Spero di aver fatto cose gradite. 😉5 Marzo 2021 alle 21:03 #499417bebo82PartecipanteChe bella, complimenti anch’io ho una L del 72!buon restauro
9 Aprile 2021 alle 3:09 #502407tekzozPartecipanteQualche piccolo aggiornamento!
Dopo qualche settimana di ricerche ho trovato le persone giuste. Dopo un’analisi approfondita dell’auto hanno saputo dipingermi il quadro della situazione, ovvero un mezzo disastro!
In effetti, nonostante l’auto non sembrasse esteticamente in condizioni pessime, le magagne nascoste sono parecchie. I 4 passaruota interni ed esterni sono messi parecchio male, sotto la panca posteriore si nasconde un mezzo disastro e la parte bassa delle portiere è molto indebolita dalla ruggine.
Ho chiesto se gentilmente potevano farmi avere un paio di opzioni in fase di preventivo, per fare in modo da valutare il rapporto costi/benefici di una o un’altra opzione. I preventivi riguardano soltanto la parte di lamiere/verniciatura, ho lasciato per me la parte divertente di accessori e interni, dei quali me ne occuperò col tempo centellinando gli interventi come Dylan Dog con il suo galeone.Il primo preventivo che mi hanno proposto riguardava il restauro e sostituzione di tutte le lamiere esterne coinvolte nella ruggine, portiere comprese, verniciatura compresa. La parte “interna” invece prevedeva sostituzione dei 4 passaruota, barca frontale, vano porta batteria, portellone posteriore. In sostanza solo il tetto e musetto restano quelli originali. Totale 8000 euro circa.
Il secondo preventivo invece comprende un lavoro più superficiale con la sostituzione di alcune sezioni di lamiera (negli angoli più compromessi), vetroresina e stucco e verniciatura. Totale 3000 euro.Non potendo investire quella cifra, abbiamo scelto il secondo preventivo. In fondo il nostro scopo è quello di mantenere la nostra cinquantenne in forma, continuare ad usarla tutti i giorni e tenerla con noi il più a lungo possibile. Il nostro proposito non è mai stato di lucrare su una rivendita o di esporla ad un museo per cui ci accontentiamo, un po’ a malincuore, di un restauro più superficiale.
I lavori sono iniziati!
A presto!
Attachments:9 Aprile 2021 alle 12:12 #502420mimmof500Partecipantele porte non cambiarle, i ricambi danno problemi nelle registrazioni e non è facile trovare un buon compromesso, le originali si riescono a recuperare quasi sempre…
9 Aprile 2021 alle 14:19 #502428tekzozPartecipanteSi infatti non le cambieremo, ho letto spesso di gente che ha avuto problemi. 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La rinascita di una Pina!