LA SABBIATURA

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria LA SABBIATURA

  • Questo topic ha 33 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/12/201016:21 da Bernie.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 33 totali)
  • Autore
    Post
  • #98487
    Anonimo

      Tranquillo Nicolò, per parti piccole e di facile lavorazione come cerchi e crick non corri nessun rischio.
      Tempo fa feci sabbiare i cerchi in lamiera (quelli che tutt’ora monto e che puoi vedere in foto), una bella soffiata con aria compressa, una pulita con uno straccio asciutto, una passata di fondo e via con la vernice.
      A distanza di anni sono ancora perfetti.

      #98499
      Nicolò
      Partecipante

        David ha scritto:

        Tranquillo Nicolò, per parti piccole e di facile lavorazione come cerchi e crick non corri nessun rischio.
        Tempo fa feci sabbiare i cerchi in lamiera (quelli che tutt’ora monto e che puoi vedere in foto), una bella soffiata con aria compressa, una pulita con uno straccio asciutto, una passata di fondo e via con la vernice.
        A distanza di anni sono ancora perfetti.

        Grazie del suggerimento David. Vedrò di trovare qualcuno che mi faccia il tutto, possibilmente un gommista che dia una sistemata ai bordi dei cerchi che in questi ultimi 47 anni potrebbero (?!) aver preso qualche marciapiedi (a tal proposito in SIcilia per i marciapiedi viene usata molto la pietra lavica, chiamata volgarmente “petra catania”. Non è consigliabile prenderli di striscio con le ruote)

        #98696
        massi500anninsieme
        Partecipante

          Salve a tutti ho sentito numerosi interventi riguardo il trattamento fatto sulla mia 500….Tengo a precisare che il lavoro è ottimamente riuscito e che è stata utilizzata un tipo di sabbiatura ultra sottile apposita per queste situazioni (quando si trovano lamiere molto sottili e c’è il rischio di consumarle)e non quelle che si trovano per sabbiature industriali di metalli generici ecc…..questa è stata studiata appositamente…per quanto riguarda lo stucco ( per chiudere colpi provocati dalla sabb.) non c’è ne stato proprio bisogno perchè il lavoro è ottimamente riuscito ( quindi a chi pensa che non sia un buon lavoro bisogna sempre vedere chi mette le mani sulla tua macchina)….le parti dove si possono essere depositate grumuli di sabbia sono state ripulite in ogni parte
          Il discorso è sempre lo stesso se ti affidi a gente competente del mestiere le cose vengono fatte al meglio
          se invece tutti pensiamo di essere un pò carozz….un pò meccanici ….un pò elettrauto allora le discussioni sono molteplici….io dico sempre a ognuno il proprio mestiere
          Grazie

          #98699
          massi500anninsieme
          Partecipante

            Volevo anche precisare che non mi sono affidato ad un carrozziere con tutto il rispetto parlando…….ma ad un restauratore pecializzato di Fiat 500….che di mestiere fa solo questo.
            Grazie

            #98712
            Nicolò
            Partecipante

              massi500anninsieme ha scritto:

              Volevo anche precisare che non mi sono affidato ad un carrozziere con tutto il rispetto parlando…….ma ad un restauratore pecializzato di Fiat 500….che di mestiere fa solo questo.
              Grazie

              :ohmy: :ohmy: :ohmy:

              #98724
              Bernie
              Partecipante

                😉 😉

                #98739
                velox
                Partecipante

                  con tutto il dovuto rispetto al sabbiatore che ha fatto la tua 500, quando una vettura viene sabbiata il lavoro aumenta, e si devono usare tanti prodotti specifiche in più, ma non mi puoi dire che la sabbia è stata eliminata da per tutto ti sfido in un qualsiasi momento che cè presenza di sabbia nei scatolati e nelle fessure, le ho fatto fare anche io questi tipi di lavori da persone specializzati nel settore e ti puoi fidare che è cosi. 😉

                  #98768
                  Eros
                  Partecipante

                    velox ha scritto:

                    con tutto il dovuto rispetto al sabbiatore che ha fatto la tua 500, quando una vettura viene sabbiata il lavoro aumenta, e si devono usare tanti prodotti specifiche in più, ma non mi puoi dire che la sabbia è stata eliminata da per tutto ti sfido in un qualsiasi momento che cè presenza di sabbia nei scatolati e nelle fessure, le ho fatto fare anche io questi tipi di lavori da persone specializzati nel settore e ti puoi fidare che è cosi. 😉

                    quoto in toto domenico…io ho già avuto parecchie esperienze di restauri fatti sia da gente più che competente che da carrozzieri da quattro soldi…il sabbiare una vettura è il metodo più sbrigativo e meno costoso in termini di tempi,mà il trattamento dopo-sabbiatura deve essere molto accurato e richiede più materiali.Immagino comunque che il tuo carrozziere sappia quello che fà…fare solo 500 cmq non significa saperle farle bene 😉 senza polemiche…cordialità
                    Eros.

                    #98798
                    Anonimo

                      Effettivamente, per quanto una persona possa lavorare bene qui non è questione di essere competente o meno (e nessuno sta a sindacare questo), qui è questione che nessuno ha la bacchetta magica e la sabbia negli scatolati si infila e toglierla da certi punti purtroppo è impossibile. Se poi è stata utilizzata della sabbia molto fine a maggior ragione la cosa diviene più complicata di quanto uno possa pensare, eventuali depositi ci saranno sempre.
                      Nessuno toglie il fatto che sia stato eseguito un lavoro perfetto ma contro le leggi della fisica nulla si può fare.

                      #98865
                      massi500anninsieme
                      Partecipante

                        siete tutti invitati dal mio restauratore vi dimostrerò che è possibile!!!!

                        #98889
                        ivan
                        Partecipante

                          :ohmy:
                          Contro ogni legge della fisica? :blink:
                          Beato Te che hai trovato un restauratore doc 😉
                          Il tempo giudicherà la qualità duratura del lavoro; in bocca al lupo 😉

                          #98911
                          Anonimo

                            massi500anninsieme ha scritto:

                            siete tutti invitati dal mio restauratore vi dimostrerò che è possibile!!!!

                            Solo se ci paghi vitto e alloggio per una settimana. :laugh: 😉

                            #98913
                            gi.ma
                            Partecipante

                              David ha scritto:

                              massi500anninsieme ha scritto:
                              [quote]siete tutti invitati dal mio restauratore vi dimostrerò che è possibile!!!!

                              Solo se ci paghi vitto e alloggio per una settimana. :laugh: ;)[/quote]

                              Sabbiatura,………..zona di mare? 😛
                              perchè no? :laugh: 😉

                              #98944
                              massi500anninsieme
                              Partecipante

                                Bella questa !!!! 🙂 🙂 🙂

                                #98945
                                velox
                                Partecipante

                                  massi500anninsieme ha scritto:

                                  Bella questa !!!! 🙂 🙂 🙂

                                  anche a me piace :cheer: per quando siamo invitati??

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 33 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria LA SABBIATURA