› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Lampadine per i fari: possibilità per le alogene
- Questo topic ha 24 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/09/202313:59 da Giuvi72.
-
AutorePost
-
13 Gennaio 2018 alle 16:55 #421863elbertoPartecipante
Buongiorno a tutti,
in occazione dei collaudi (revisione periodica) ho notato che spesso le 500 vengono scartate per la poca luce, quindi si ricorre all’utilizzo delle alogene e spesso sentivo dire che si montavano delle alogene da 100W (!?!?) giusto per il collaudo, perchè poi scaldavano troppo e fondevano il connettore.Dando una controllata ho notato che con le alogene normali mi perdo poco più di 1 Volt rispetto al valore della batteria, quindi anzichè ricorrere a dei relè (tra relè e cavi perdo comunque qualcosa) volevo provare a utilizzare direttamente dei mosfet che presentano una perdita di circa 0,3 Volt.
Qualcuno ha già provato?
Grazie.3 Febbraio 2020 alle 23:59 #472056bistaPartecipanteBuona sera io oggi stesso ho comperato le R2 l’unico problema che non mi entrano nel fanale è mezzo cm troppo lunga devo cambiare pure i fanali
4 Febbraio 2020 alle 16:37 #472096instarvegaPartecipanteLe R2 a bulbo globiforme (non cilindrico) ed ad incandescenza semplice (filamento di vecchio tipo)? Mi pare molto strano… I fari della 500 nacquero “per” quelle lampadine.
4 Febbraio 2020 alle 16:51 #472098PoccioricchiePartecipanteIo sulla mia 500 D ho acquistato le osram di stesso voltaggio e wattaggio di quelle normali e hanno un’ottima luce, resa ed il calore é assolutamente nella norma. Te le consiglio.
12 Dicembre 2020 alle 2:31 #492781Lightburner74PartecipanteSalve ragazzi, io ho acquistato un adattatore h4 e due lampade philips h4 blu vision, ma se mi potreste aiutare a trovare uno schema per collegare i relay, ho cercato un pò in rete ma non ho trovato nulla di utile.
il discorso delle parabole che si rovinano non lo avevo considerato, una h4 come la blue vision di philips messa nel faro originale puo creare tutto questo danno?grazie per chi mi aiuterà con il circuito dei relay
14 Dicembre 2020 alle 19:06 #492898500_LucioPartecipanteÈ una modifica un po’ rognosa e complessa, perché servono due circuiti diversi, uno per gli anabbaglianti e l’altro per gli abbaglianti.
Per me fai prima a usare delle lampade a LED, che fanno luce potente ma non hanno bisogno di questa modifica e non scaldano.14 Dicembre 2020 alle 19:33 #492900riccardo.rabassini@gmail.comPartecipantefanno storie in sede di revisione se vengono montate delle lampade a Led?
p.s. anche le led fanno anabbagliante/abbagliante?R
14 Dicembre 2020 alle 19:54 #492902500_LucioPartecipante[quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=369780]fanno storie in sede di revisione se vengono montate delle lampade a Led?
p.s. anche le led fanno anabbagliante/abbagliante?R[/quote]
Sì, assolutamente. Vanno cambiate con le originali, che infatti io tengo apposta da parte. Ma è un lavoro da 5 minuti. Si trovano che fanno anabbagliante/abbagliante. Bisogna solo prenderle di qualità e accettare di spendere un po’ perché quelle cinesi fanno una luce troppo diffusa e abbagliate chi vi viene incontro.
19 Settembre 2023 alle 13:59 #543144Giuvi72PartecipanteTopic errato, prego eliminare
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Lampadine per i fari: possibilità per le alogene