› Forum › Movies and pics › Lampi nella notte (i nostri fendinebbia)
- Questo topic ha 250 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/12/202016:26 da darta.
-
AutorePost
-
18 Settembre 2017 alle 23:48 #410958senatorePartecipante
[quote=”Alehelen” post=307322]Ciao Martnuccia in che senso mi dici del rele ‘ .? Non è posibile evitarlo?[/quote]
No, quando si montano i fendinebbia, oppure le lampade alogene ai fari, il relais (anche se si chiama teleruttore) è obbligatorio, altrimenti si può bruciare l’interruttore per il troppo assorbimento di corrente, mentre se si montano le lampade alogene ai fari, a farne le spese, potrebbe essere il devioluci.19 Settembre 2017 alle 2:21 #410968AlehelenPartecipanteOk ho imparato di nuovo qualcosa . Grazie a tutti presto vi posterò le foto dei fendinebbia accesi 😉
19 Settembre 2017 alle 2:33 #410970drago500PartecipanteUna curiosità, i Siem montano lampade alogene?
Sono abbastanza datati, solitamente questi fanali hanno lampade ad incandescenza.🙂
19 Settembre 2017 alle 11:38 #410982senatorePartecipanteComunque, anche se le lampade di questi fendinebbia non dovessero essere alogene, non è che montare il teleruttore faccia male, anzi si evitano eventuali cadute di tensione e la luminosità risulterà maggiore.
La stessa cosa vale per i fari.
Provare per credere! 😉 😉 😉19 Settembre 2017 alle 11:43 #410985drago500PartecipanteCerto, infatti ho un teleruttore nell’ impianto dei mezzaluna.
La mia era solo una curiosità, dal momento che anche io posseggo una coppia di Siem d’ epoca che montano lampade ad incandescenza.🙂
19 Settembre 2017 alle 16:27 #410998AlehelenPartecipante[quote=”drago500″ post=307361]Una curiosità, i Siem montano lampade alogene?
Sono abbastanza datati, solitamente questi fanali hanno lampade ad incandescenza.:)[/quote]
anche i miei montano lampade a incandescenza.
In ogni caso faro’ fare il lavoro ad un professionista, non ho scelta 🙂19 Settembre 2017 alle 16:32 #410999senatorePartecipanteE lo schema postato da Martnuccia non ti aiuta nemmeno un po’?
19 Settembre 2017 alle 16:41 #411001AlehelenPartecipanteCiao Senatore si aiuta ma avendo anche problemi di abbaglianti che non si accendono e fusibile che salta ( ho aperto un topic apposito ) preferisco a questo punto farla controllare.
19 Settembre 2017 alle 18:25 #411030senatorePartecipanteAh ok, non sapevo del tuo problema di cui citi, ne ho letto l’altro topic.
23 Settembre 2017 alle 2:00 #411343AlehelenPartecipanteCiao a tutti come promesso oggi Camilla è tornata dall’elettrauto ed ecco qui.. fendinebbia installati con relè o teleruttore come da voi consigliato 😉
23 Settembre 2017 alle 2:06 #411348drago500PartecipanteAspetta aspetta che metto gli occhiali scuri….
Bella Ale, sta proprio bene!!!
🙂
23 Settembre 2017 alle 2:41 #411352AlehelenPartecipanteGrazie Alessandro ho fatto fare tutto per bene come da voi consigliato . Il risultato Piace molto anche a me 🙂 qui l’interruttore interno
23 Settembre 2017 alle 2:42 #411353AlehelenPartecipanteSpero si veda la foto è un po’ scura :dry:
23 Settembre 2017 alle 2:46 #411357AlehelenPartecipanteQui con la sorella minore 😛
23 Settembre 2017 alle 2:48 #411358drago500PartecipanteSi vede, l’interruttore a tiretto è molto vintage 😛
La sorella è minore solo di età, come dimensioni sembra la custodia della piccola L
:laugh: :laugh: :laugh:
🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › Lampi nella notte (i nostri fendinebbia)