L’Odissea …..la rinascita di Nanì Petalosa

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 L’Odissea …..la rinascita di Nanì Petalosa

  • Questo topic ha 415 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/07/202101:03 da riccardo.rabassini@gmail.com.
Stai visualizzando 15 post - dal 391 a 405 (di 415 totali)
  • Autore
    Post
  • #504659
    drago500
    Partecipante

      cerchietti giusti tipo?

      Chiedo per un amico…

      :laugh: :laugh: :laugh:

      #504661
      gi.ma
      Partecipante

        😆 😆 😆
        Se chiudo gli occhi la rivedo con i Bimetallici…

        #504663
        drago500
        Partecipante

          Beh, dici poco…
          Chissà che quel purista dell’opener non venga traviato dalle nostre ciance :laugh: :laugh: :laugh:

          Anche l’amico ci sta lavorando……..:whistle:

          #504665
          gi.ma
          Partecipante

            Giusto per rendere l’idea…

            Attachments:
            • IMMAGI67copia.JPG
            #504670
            Truvlino
            Partecipante

              [quote=”cb73″ post=378534][quote=”Truvlino” post=378399]Questa è la famigerata 8 bulloni? Quella di cui ho sentito parlare in diverse occasioni, ma confesso che non mi ero ancora imbattuto in questo topic.
              Il colore è molto bello, è per caso il 653 grigio medio?[/quote]

              Ciao Truvlino , si il colore è il 653 grigio medio :like :like[/quote]

              Bellissimo colore (a mio parere). Ho chiesto perché alcuni amici, più ferrati di me in materia, mi dicono sia di moda fra le auto odierne, noi eravamo già avanti negli anni sessanta. B) B) :like

              #506422
              Fb07
              Partecipante

                Ciao :laugh: , finalmente è arrivato il gran giorno. Oggi con papà siamo andati a prendere il carroattrezzi a noleggio per andare a ritirare Nanì petalosa. Non vedevo l’ora di arrivare dal carrozziere, per poter vedere dal vivo la mia piccola cinquina, sono al settimo cielo! :laugh:

                IMG-20210531-WA0002.jpg

                Dopo venti minuti di panico siamo finalmente riusciti a trovare un posto dove attaccare il verricello del carro attrezzi senza rigare la macchina . Papà ritiene si possa attaccare alla staffa del musetto , solo perché è molto leggera , visto che praticamente c’è solo la scocca .

                Una volta caricata , vorrei tanto fare il viaggio verso casa seduto in macchina , ma non se pote :laugh: :laugh: :laugh:

                IMG-20210531-WA0007.jpg

                Arrivati a casa , viste le dimensioni del carro mi sorgono due dubbi, riuscirà Papà a fare stare entrambe le macchine in garage primo, e secondo riuscirà a fare manovra per scendere in cortile? Fortunatamente grazie alle grandi doti da pilota del “biondo” il secondo punto è stato semplice,.
                Cosi la possiamo scaricare :laugh: :laugh: :like :like :like

                1622500550070.jpg

                Ora tocca al primo dubbio …. fare stare entrambe le macchine nel box , ora tocca a me e devo dimostrare a papà che anche io a manovre non sono da meno e dopo un po’ di misurazioni ci siamo riusciti!!!!!!! :silly: :woohoo: :woohoo: 😛 :laugh: :cheer: :silly: :like :like B) B) B)

                Finalmente ora ho le mie due 500 preferite in garage ma il babbo è stato chiaro; “non si comincia fino a dopo l’esame!”. Mi tocca aspettare. :angry: :angry:

                Attachments:
                • IMG-20210531-WA0004_2021-06-01-2.jpg
                #506424
                Fufu
                Partecipante

                  Ciao Fabio, complimenti veramente per tutto!!! 😉

                  L’esame, almeno a me, porta in luce dei bellissimi ricordi, anche se molto recenti… come sai, siamo quasi coetanei.
                  Goditi a pieno questa conclusione di percorso scolastico triennale, ne vale veramente la pena!!

                  Per qualsiasi altra cosa io sono qui.
                  Un saluto a te e a Claudio!!

                  ;):)

                  #506425
                  Fufu
                  Partecipante

                    :like

                    #506429
                    cb73
                    Partecipante

                      Eh si finalmente le 500 si tengono compagnia nel garage , ma per procedere con i lavori sono richieste due cose fondamentali
                      La prima la buona riuscita dell’esame ….
                      La seconda è il voto finale :whistle: :whistle: :whistle: almeno 8 :laugh: :laugh: :laugh:
                      Altrimenti la metto all’asta B) B) B)

                      #506430
                      Truvlino
                      Partecipante

                        Molto bello il racconto del ritorno a casa di Nanì Petalosa, così rendi il restauro ancora più interessante.:cheer: :cheer: :like

                        #506435
                        drago500
                        Partecipante

                          Grazie per questi aggiornamenti.

                          Dai Fabio dacci sotto che in garage c’è da fare!!!

                          [quote=”cb73″ post=379866]
                          Altrimenti la metto all’asta B) B) B)[/quote]

                          non lo faresti mai ma Fabio non lo deve sapere!

                          :laugh: :laugh: :laugh:

                          #506472
                          Fb07
                          Partecipante

                            Dato che la macchina è a casa ora c’è ancora meno spazio ed il nostro garage è stracolmo di pezzi :ohmy: :ohmy: !!

                            IMG_20210602_112243.jpg

                            Penso che se vogliamo finire le macchine in un tempo decente ma soprattutto senza lavorare uno in braccio all’altro sarà meglio che il babbo inizi a lavorare sin da subito, e se me lo concede, inizierò anch’io a breve :like :like
                            IMG_20210602_112322.jpg
                            IMG_20210602_112258.jpg

                            #506473
                            drago500
                            Partecipante

                              Io ho un garage molto spazioso…:P

                              #506474
                              Fb07
                              Partecipante

                                Dato che la macchina è a casa ora c’è ancora meno spazio ed il nostro garage è stracolmo di pezzi :ohmy: :ohmy: !!

                                attachment=140059]IMG_20210602_112322.jpg[/attachment

                                attachment=140058]IMG_20210602_112258.jpg[/attachment

                                Penso che se vogliamo finire le macchine in un tempo decente ma soprattutto senza lavorare uno in braccio all’altro sarà meglio che il babbo inizi a lavorare sin da subito, e se me lo concede, inizierò anch’io a breve :like :like

                                #506476
                                cb73
                                Partecipante

                                  Finita la scuola , avrai molto tempo da dedicare alla tua 500.
                                  Si invertiranno le parti e io farò il bocia ( garzone) e tu mi indicherai cosa fare ……
                                  Pensavi di trovarti la macchina dei tuoi sogni bella pronta ed infiocchettata in garage, e invece no, dovrai ricomporla come facevi da piccolo con le sorpresine della Kinder :laugh: :laugh: :laugh:

                                Stai visualizzando 15 post - dal 391 a 405 (di 415 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 L’Odissea …..la rinascita di Nanì Petalosa