› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Mai visto un numero motore cosi!!
- Questo topic ha 13 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11/12/201313:24 da Sal.
-
AutorePost
-
9 Dicembre 2013 alle 22:07 #274967Record MonzaPartecipante
Sembra ci sia scritto anche REC vicino ai numeri… poi quel 374 è di una carattere diverso dai numeri originali occhio !!!
Mai visto nemmeno io una cosa del genere10 Dicembre 2013 alle 0:28 #275008destroyPartecipante[quote=”Record Monza” post=191278]Sembra ci sia scritto anche REC vicino ai numeri… poi quel 374 è di una carattere diverso dai numeri originali occhio !!!
Mai visto nemmeno io una cosa del genere[/quote]più che rec sembra REL.
Penso che il nuovo numero possa essere quello apposto da qualche centro rettifiche..forse :blink:10 Dicembre 2013 alle 2:25 #275038SalPartecipante[color=#000088]Sappiate che ogni casa costruttrice di veicoli ha dei caratteri propri,
per dimensione e font, da usare nella punzonatura di telai e propulsori.
Si segue inoltre una precisa codifica, che viene comunicata ai Ministeri competenti.
Questo avviene da sempre e per tutti i costruttori;
quanto visibile in foto non rientra nei criteri di punzonatura Fiat.[/color]10 Dicembre 2013 alle 2:40 #275040destroyPartecipante[quote=”Sal” post=191317][color=#000088]Sappiate che ogni casa costruttrice di veicoli ha dei caratteri propri,
per dimensione e font, da usare nella punzonatura di telai e propulsori.
Si segue inoltre una precisa codifica, che viene comunicata ai Ministeri competenti.
Questo avviene da sempre e per tutti i costruttori;
quanto visibile in foto non rientra nei criteri di punzonatura Fiat.[/color][/quote]Buonasera Sal…che intendi dire? Non ho capito.. :dry: :dry:
10 Dicembre 2013 alle 3:00 #275043SalPartecipante[color=#440088]Ho preso una qualsiasi foto già pubblicata sul Forum,
per mostrare come la Fiat punzonava il propulsore per le 500.[/color][color=#440088]Nella foto da te postata non sono visibili le stelle a 5 punte, ma vedo delle punzonature supplementari e con caratteri non utilizzati dalla Fiat.
Questi sono semplicemente i fatti, mentre solo il proprietario potrà spiegare meglio la storia della vettura nel suo complesso e magari anche questa anomalia.[/color]
🙂 🙂10 Dicembre 2013 alle 13:13 #275057Andrea.Effe1965PartecipantePotrebbe trattarsi di un motore di “rotazione” ripunzonato dalla ditta che ha eseguito il lavoro?
Sembra che la scritta “REL” faccia parte di uno stemma quadrato e la scritta sia comunque incompleta…………10 Dicembre 2013 alle 21:20 #275075AnonimoMi intrometto in questa discussione per fare una domanda (forse) un po’ stupida: ma come si fa a risalire al fatto che il motore sia originale o meno?
10 Dicembre 2013 alle 23:16 #275084SalPartecipante[quote=”drome” post=191364]…. come si fa a risalire al fatto che il motore sia originale o meno?[/quote]
[color=#000088]I falsari stampano banconote a volte ben fatte, ma un cassiere con esperienza, guardando e toccando, non verrà certo ingannato!
Raramente per le auto accade, giacché si ha comunque bisogno di un telaio di partenza: potrebbe essere falso un Fanalone o un Daytona spider o ancora una Bugatti 35.
Realizzare un falso é un fatto deprecabile moralmente, oltre che un reato penale;
sarebbe pure stupido farlo per una 500 i cui ricambi sono facilmente reperibili! [/color]11 Dicembre 2013 alle 0:12 #275095Anonimo[quote=”Sal” post=191376][quote=”drome” post=191364]…. come si fa a risalire al fatto che il motore sia originale o meno?[/quote]
[color=#000088]I falsari stampano banconote a volte ben fatte, ma un cassiere con esperienza, guardando e toccando, non verrà certo ingannato!
Raramente per le auto accade, giacché si ha comunque bisogno di un telaio di partenza: potrebbe essere falso un Fanalone o un Daytona spider o ancora una Bugatti 35.
Realizzare un falso é un fatto deprecabile moralmente, oltre che un reato penale;
sarebbe pure stupido farlo per una 500 i cui ricambi sono facilmente reperibili! [/color][/quote]
Forse mi hai male interpretato: il motore che ho montato sulla Cristina (500L ’69) è quello esatto, ma se io volessi sapere se è quello montato originariamente o è stato sostituito con uno equivalente, come faccio?11 Dicembre 2013 alle 3:17 #275110SalPartecipante[quote=”drome” post=191390]Forse mi hai male interpretato: il motore che ho montato sulla Cristina (500L ’69) è quello esatto, ma se io volessi sapere se è quello montato originariamente o è stato sostituito con uno equivalente, come faccio?[/quote]
[color=#440088]Sicuramente e mi scuso. 🙂
Il numero seriale del motore é sempre di poco più alto rispetto al telaio: il range cresceva, man mano che si avanzava con la produzione e gli esemplari prodotti.
In un topic avevamo provato a fare una sorta di calcolo statistico, ma le adesioni non erano sufficienti ad elaborare un algoritmo che restringesse il campo.
Sicuramente solo i famosi “quaderni d’officina” potrebbe dissolvere ogni dubbio, ma non sono disponibili per tutti e forse non sono completi.
Conosci qualcuno con una L del ’69, cui chiedere?[/color]11 Dicembre 2013 alle 12:15 #275116SalPartecipanteTi propongo alcune discussioni del passato in attesa che qualcuno di noi trovi il tempo di mettere ordine e accorpare i topic con argomenti sovrapponibili.
🙂 🙂
http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/12-annunci-generici/103409-sondaggio-abbinamento-numeri-telaio-e-motore?limit=20&start=120#164647http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/12-…amp;start=100#158844
http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/12-annunci-generici/175340-numero-telaio-500-l-#175369
11 Dicembre 2013 alle 12:41 #275119Anonimo[quote=”Sal” post=191411][quote=”drome” post=191390]Forse mi hai male interpretato: il motore che ho montato sulla Cristina (500L ’69) è quello esatto, ma se io volessi sapere se è quello montato originariamente o è stato sostituito con uno equivalente, come faccio?[/quote]
[color=#440088]Sicuramente e mi scuso. 🙂
Il numero seriale del motore é sempre di poco più alto rispetto al telaio: il range cresceva, man mano che si avanzava con la produzione e gli esemplari prodotti.
In un topic avevamo provato a fare una sorta di calcolo statistico, ma le adesioni non erano sufficienti ad elaborare un algoritmo che restringesse il campo.
Sicuramente solo i famosi “quaderni d’officina” potrebbe dissolvere ogni dubbio, ma non sono disponibili per tutti e forse non sono completi.
Conosci qualcuno con una L del ’69, cui chiedere?[/color][/quote]Ho fatto il calcolo: il numero di motore, rispetto a quello del telaio, è superiore di 1139000 unità, di conseguenza, seguendo il tuo ragionamento è stato sostituito, giusto?
11 Dicembre 2013 alle 13:24 #275125SalPartecipante[quote=”drome” post=191423]Ho fatto il calcolo: il numero di motore, rispetto a quello del telaio, è superiore di 1139000 unità, di conseguenza, seguendo il tuo ragionamento è stato sostituito, giusto?[/quote]
La conversazione con drome su questo argomento continua nel topic
http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/12-annunci-generici/103409-sondaggio-abbinamento-numeri-telaio-e-motore
Mi scuso se il malinteso ha generato un OT 🙂
possiamo tornare a discutere dell’argomento proposto in origine da detroy 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Mai visto un numero motore cosi!!