Marmitta nanni per giardiniera

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Marmitta nanni per giardiniera

  • Questo topic ha 35 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/10/201022:30 da chrifasi.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #89825
    Anonimo

      Ciao, detto così non credo che la lana di vetro o di roccia che c’è all’interno si sia deteriorata creando un rumore che tu giudichi assordante.
      Per scoprire l’enigma bisognerebbe aprirla e vedere cosa c’è dentro.
      Potrebbe anche darsi che si sia staccato il tubo forato che attraversa il silenziatore, qualora ci fosse.
      I collettori li hai controllati che non sfiatino? Quanti km hai percorso con la marmitta?
      Ti ricordo che le marmitte Nanni non esistono perchè non è lui a produrle ma si limita a farle marchiare semplicemente con il suo nome. 🙂
      Se non sbaglio stai parlando di questa…

      #89826
      500platinum
      Partecipante

        Ciao giardiniera sport,intanto ti consiglio di fare una bella presentazione nel apposita sezione in modo da poterci conoscere meglio.
        Per quel che riguarda il tuo problema alla marmitta con molta probabilità se prima il rumore non era presente si sarà rotta l’anima interna se presente,ma prima di dare giudizi affrettati spiegaci un pò meglio il tipo di rumore e magari se puoi allega qualche foto della marmitta in questione.

        #89828
        giardiniera sport
        Partecipante

          Si é propio quella la mia!Comunque i collettori li ho controllati e non sfiatano nemmeno un pò,con la marmitta ci ho fatto + o – 1000km!Ho notato anche che da quando é cambiato il rumore rispetto a prima va fortissimo e con il freno motore in fase di rilascio fa anche delle fiamme!Un consiglio la devo lasciare così com’é oppure no?Cosa fareste voi?

          #89829
          jimmy
          Partecipante

            io personalmente la lascerei.
            Ciao.

            #89831
            Anonimo

              1000 km non sono moltissimi, potrebbe essere come dice Platinum che si sia rotta l’anima interna che abbia favorito ad essere un po’ più chiassosa.
              Se sfiamma in rilascio prova a vedere l’anticipo, solitamente quando si sostituisce una marmitta originale con una più performante bisognerebbe anche rivedere la carburazione.

              #89832
              giardiniera sport
              Partecipante

                La marmitta é questa!Spero che le foto si vedano perché é la prima volta e non so come si fa!

                #89833
                Anonimo

                  giardiniera sport ha scritto:

                  La marmitta é questa!Spero che le foto si vedano perché é la prima volta e non so come si fa!

                  Qui potrai trovare la guida per l’inserimento delle foto.

                  http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=124&Itemid=130

                  #89834
                  giardiniera sport
                  Partecipante

                    Lo spinterogeno é tutto anticipato a posta per rendere di + in salita!

                    #89835
                    giardiniera sport
                    Partecipante

                      Come posso ridurre le immagini?Ci vuole unprogramma a posta?

                      #89836
                      velox
                      Partecipante

                        Secondo me riguardante il rumore, la marmitta si è allentata dai collettori, controlli e facci sapere, del solito la marmitta non si rompe da un momento a l’altro. Invece i dadi si possono allentare fino a perderli. 😉

                        #89838
                        giardiniera sport
                        Partecipante

                          I dadi sono a posto già controllati!

                          #89840
                          velox
                          Partecipante

                            Anche i collettori??

                            #89841
                            giardiniera sport
                            Partecipante

                              La giardiniera non monta collettori come la 500 normale va direttamente sulla testata e avevo messo anche delle guarnizioni + grosse per non farla sfiatare perché con la marmitta originale un pò sfiatava e ora con queste guarnizioni é tutto sigillato alla perfezione!

                              #89843
                              giardiniera sport
                              Partecipante

                                Ora vorrei un consiglio da tutti!Secondo voi la devo lasciare così com’é oppure no?Potri rovinare il motore se non la rimetto a posto?Riguardo al rumore é + o – lo stesso di una 600 abarth avete presente?

                                #89848
                                Anonimo

                                  Di consigli ne possiamo dare un’infinità ma uno in particolare te lo do vivamente ed è quello di fare una presentazione come hanno fatto tutti gli utenti del forum, questo per conoscerci tutti un po’ meglio 🙂
                                  Non per altro ma non sappiamo a chi stiamo dando i consigli e come tutte le community che si rispettano sarebbe anche un gesto di rispetto da parte tua nei confonti degli utenti prima di chiedere qualcosa a qualcuno.
                                  Grazie. 😉

                                  Questo è link che ti indirizzerà nella sezione delle presentazioni.

                                  http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=showcat&catid=15

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Marmitta nanni per giardiniera