› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Marmitta nanni per giardiniera
- Questo topic ha 35 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/10/201022:30 da chrifasi.
-
AutorePost
-
29 Settembre 2010 alle 22:01 #89855veloxPartecipante
velox ha scritto:
Anche i collettori??
:blush: scusa mi sfuggiva Giardinera :blush:
Starò più attento la prossima volta 😉29 Settembre 2010 alle 22:04 #89857giardiniera sportPartecipanteNon preoccuparti!Piuttosto la lascio così o potrebbe far danni?
29 Settembre 2010 alle 23:26 #89862calimeroPartecipantegiardiniera sport ha scritto:
Come posso ridurre le immagini?Ci vuole unprogramma a posta?
qua trovi come fare 😉 http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=view&catid=14&id=40940
29 Settembre 2010 alle 23:30 #89865veloxPartecipanteDipende se cè qualche perdita, meglio qualche rottura di guarnizione si, per su riscaldamento. Secondo me dovresti vedere dove cè qualche perdita.
La marmitta quanto e vecchia?30 Settembre 2010 alle 0:10 #89870Anonimovelox ha scritto:
Dipende se cè qualche perdita, meglio qualche rottura di guarnizione si, per su riscaldamento. Secondo me dovresti vedere dove cè qualche perdita.
La marmitta quanto e vecchia?Ha solo 1000 km, lo ha scritto 5/6 post più in alto….
Velox, leggere sempre tutto please… 😉30 Settembre 2010 alle 1:39 #89874giardiniera sportPartecipanteNessuna perdita!!!Comunque altri scarichi ad alto rendimento ad esempio uno csc,o quelli con una sola uscita grande fanno lostesso rumore o ne fanno di meno?Io vi ho chiesto un consiglio se lasciarla o no perché non é che potrei avere dei problemi con le forze dell’ordine?Qualcuno di voi ce l’ha una marmitta come la mia sotto qualche 5ino e avete mai avuto problemi di questo tipo?
30 Settembre 2010 alle 2:14 #89881AnonimoIo monto una marmitta in inox, fa rumore ma moderato.
Certo che le forze dell’ordine si girano ma il più delle volte è per ammirarla.
Hai provato a chiamare Nanni e chiedere se è tutto normale?
Sicuramente ti dirà di sì semplicemente perchè vorrà evitare di vedere un suo articolo tornare indietro per la sostituzione ma in tutti i casi un colpo di telefono lo farei.30 Settembre 2010 alle 2:27 #89882giardiniera sportPartecipantel’ho presa di seconda mano da un amico un’occasione!!!Comunque tu dici che le forze dell’ordine mi dovrebbero lsasciar stare?E poi quella originale non ha nessuna scritta nessuna omologazione nemmenon la marca c’é e nemmeno a questa!
Il motore ha solo 20.000km mica potrei far danni?30 Settembre 2010 alle 2:42 #89885AnonimoTranquillo che danni non ne fai.
30 Settembre 2010 alle 3:07 #89889giardiniera sportPartecipantecon la marmitta così il mio 5ino va che é una bomba!E quindi l’omologazione non é un problema?
30 Settembre 2010 alle 4:55 #89899chrifasiPartecipanteTranquillo che danno al motore non nè fai perchè non è uno sfiato,
Se fosse sfiato dalle guarnizioni, allora potresti detertiorare le fasce e aumentare il consumo dell’ olio,
Così com’è adesso al massimo puoi fare danni alle orecchie di qualcuno quando passi :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Lasciala così magari poi più in là ne compri un’ altra di un’ altra marca e intanto questa te la sei sfruttata!
CIaoooo!30 Settembre 2010 alle 12:56 #89908giardiniera sportPartecipanteGià é un miracolo che ho trovato questa figuriamoci se riesco a trovarne un’altra!
30 Settembre 2010 alle 17:27 #89921guido972PartecipanteCiao Giardiniera sport, benvenuto, il rumore che tu descrivi potrebbe essere tollerabile, bisogna vedere a quanti decibel stai.
Certo, se il rumore è aumentato rispetto a prima, qualcosa è successo all’interno di questa marmitta.
Al tuo posto la smonterei, la taglierei sotto per vedere cosa è accaduto e sicuramente farei una bella riparazione, Alla fine si tratta solo di tagliare e saldare e la cosa non è difficile.
Nel frattempo per camminare monta la marmitta che avevi in precedenza.
Ma che carburatore monti, il 26 OC o qualcos’altro?
A mio parere non è molto conveniente anticipare molto per avere vantaggi in salita, viceversa avrai un calo di rendimento.
Dacci qualche altro dettaglio di questo motore, tipo cilindrata e rapporto di compressione, altrimenti restiamo a discutere sul vago.
Attendiamo tue informazioni,
ciao
Guido30 Settembre 2010 alle 18:24 #89929giardiniera sportPartecipanteSi monto un 26oc.Il motore é stato portato a 650cc.Da quando la marmitta fa sto rumore la macchina va meglio sia in ripresa che in tutto!La vorrei lasciare così com’é solo che ho un pò di paura per le forze dell’ordine!
30 Settembre 2010 alle 21:23 #89943guido972PartecipanteDue sono le cose: o và veramente meglio forse perchè si è dissaldato qualche diaframma interno, quindi hai piu’ scarico, o è solo la sensazione del rumore che ti fà sembrare che vada piu’ alta di giri.
Attenzione pero’, se hai portato la cilindrata a 650 e quindi allargato il monoblocco, devi pure necessariamente aumentare la benzina, altrimenti c’è il pericolo che smagrisci troppo con conseguenze gravi sul motore, tipo autoaccensioni, dovute a surriscaldamenti.
Normalmente quando faccio questi lavori sulle giardiniere, mantenendo il carburatore originale, ovvero il Weber 26 OC, allargo di 1mm il diffusore dove di trova il Venturi, portandolo da 20 a 21mm, il getto del minimo da 45 a 50 / 55 ed il getto del massimo da 105 a 125.
Sono prove che già ho fatto ti posso assicurare la massima affidabilità, ottima carburazione, nessun surriscaldamento anomalo, dovuto a miscela magra, ed ottimi consumi, cioè viaggiando ad 1/4 di gas in pianura dai 70 agli 80 Km/h, riesci a fare 21 / 23 Km/litro.
Il livello del galleggiante lascialo a 7.5mm come da taratura originale e l’anticipo fisso, ossia quello iniziale di calettamento a 5° anzichè a 10°.
Normalmente su questo tipo di vetture il rapporto di compressione lo faccio 9:1, senza guarnizione sulla testata.
Nelle condizioni suddette, monto anche un cambio con rapporto di trasmissione 8/39 in luogo all’originale 8/41 e si hanno le seguenti prestazioni:
1° velocità: 35 Km/h,
2° velocità : 55km/h,
3° velocità : 90Km/h,
4° velocità : oltre 125 Km/h.
Si affrontano le salite con un certo brio, per esempio si passa ad affrontare salite da 45Km/h in 3°velocità con motore originale a 90Km/h in quarta con le suddette modifiche.
Non male per una giardiniera con carburatore originale, che ne pensate?
Ciao
Guido -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Marmitta nanni per giardiniera