Mezzo d’origine ignota: Come procedere?

Forum Forum 500 Club Italia Discussioni sulla 500 Legislazione e Assicurazioni Mezzo d’origine ignota: Come procedere?

  • Questo topic ha 11 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/02/201912:36 da cb73.
Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #449981
    pedranajones
    Partecipante

      Io ti dico il mio modesto ed opinabilissimo pensiero.
      Conoscevo il nonno di un’amico (buonanima,il nonno)che era solito al momento della dipartita meccanica del mezzo,trapiantare a mo’ di allegro chirurgo,la targa del defunto (defunta visto che era una r5) su di una presa da demolitore/meccanico compiacente ancora funzionante di stessa tipologia a tre porte e con lo stesso colore,quindi la pratica piratesca della tua non mi suona così difficile da pensare,erano altri tempi…..
      Ti trovi in mano oltre che ad un problema economico un problema più grosso con la legalità,restaurare ed re immatricolare una 500 con targhe nuove per me è come bestemmiare in chiesa,ma la cosa è fattibilissima,basta che il venditore ti rilasci un certificato da lui redatto e firmato che dichiari la lecita provenienza e che sollevi e fughi da te qualsivoglia problema,così poi da poter ripartire con le pratiche per la reimmatricolazione e quant’altro.
      Detto questo e considerando la quantità di 500 ancora presenti sul mercato,io abbandonerei subito per scegliere qualcosa di un tantino più limpido e magari messo meglio,c’ è Una tal abbondanza di cinquini……..ed a prezzi accessibili……

      #449982
      pedranajones
      Partecipante

        Il discorso sulla utilità in questi casi della intricata,quanto assurda organizzazione delle mctc,è meglio sorvolare…..
        Dalle mie parti,oltre a fare orari privi di senso logico,non rispondere al telefono e farti fare 6 viaggi dicendoti una cosa per volta così da scoraggiare chiunque voglia far da se’ per aggrapparsi ad un’ufficio pratiche auto che magari,forse offre qualcosa o chissà cos’a per essere agevolati…
        È un mio pensiero,magari sbaglio
        Pensar male è peccato,ma spesso ci si prende….

        #449988
        gi.ma
        Partecipante

          Qui la procedura corretta per l’acquisto e reimmatricolazione di una vettura senza documenti.
          https://www.lettera43.it/it/articoli/sport/2014/12/22/come-immatricolare-auto-depoca-senza-documenti/191383/

          #450003
          Gens Orsina
          Partecipante

            Ciao “Alla Bersagliera” ,

            perché non fai una visura anche presso gli Uffici della Motorizzazione di Asti e Cuneo?

            Forse lì potresti trovare quello che stai cercando, vale a dire la storia:
            – della R del 1974 di cui hai le targhe
            – di quella “ignota” alla quale corrisponde il numero di telaio.

            Una curiosità: sei certo che la tua ha tutte le caratteristiche di una R?

            Tienici informati

            #450111
            AllaBersagliera
            Partecipante

              Uno dei motivi per cui ripiegai su di lei (oltre comunque le condizioni molto buone della scocca, più vari dettagli che in una 500 da restauro, il più delle volte mancano) fu proprio a causa del prezzo. La pagai quanto avrei potuto pagarla più o meno 14/15 anni fa, quando una 500 in regola coi documenti, potevi comprarla per 500 euro…
              Certo, questa non li ha, o almeno… Aveva delle targhe. (senza uno straccio di documenti, non l’avrei manco presa)

              Ora le occasioni oscillano sui 1.5/2000 euro (qui in Piemonte), ed io quella cifra tutta in una volta non riesco a racimolarla.
              In più, non è detto che un mezzo a posto coi libretti mi dia meno impegno economico rispetto la mia, perché in base alle necessità, il denaro confluisce su queste in quantità definita (non so se mi spiego).
              Se volessi proprio star tranquillo, mi toccherebbe spendere 3000 euro, ma cerco un mezzo da restaurare, e qui al nord non riesco a trovare niente… (non ho abbastanza soldi per permettermi un posto in bisarca).

              Ho trovato una F del 71 vicino Genova, a 2000 euro. E’ in regola con tutto, ed è anche marciante… Ma non credo il tipo sia incline a farmela pagare a rate, in più non riuscirei a vendere in tempo la mia 500 per raggiungere la cifra richiesta.

              E poi mi dispiacerebbe, anche perché posso comunque continuare con le pratiche per l’immatricolazione, e sarebbe un po come se mi dessi per vinto…

              #450119
              pedranajones
              Partecipante

                Guarda che anche tutta la trafila per l’immatricolazione non è gratuita,sia che ti sbatta tu in prima persona sia che ti affidi ad ufficio pratiche auto.
                Stando così la situazione,io non saprei cosa consigliarti…

                #450174
                cb73
                Partecipante

                  Ciao Allabersagliera.
                  Leggo solo adesso il tuo topic e per quelli con qualche anno in più di forum, credo sia venuta in mente un po’ la storia della mia 8 bulloni.
                  https://www.500clubitalia.it/forum/4-il-restauro-della-mia-500/243313-l-odissea-la-rinascita-di-nani-petalosa?limitstart=0
                  Capisco benissimo come tu ti possa sentire, ma mi permetto di darti un suggerimento, prova a far fare una visura a Roma tramite il numero di telaio, se non sbaglio ti costa tra i 20 e i 30 euro. Se hai letto il mio topic, capirai che a volte un mezzo non risulta ( per qualsivoglia motivo) in motorizzazione , ma alla sede centrale si .
                  Credo che così avrai le idee più chiare e da li sarà più semplice prendere decisioni non affrettate .
                  Se posso esserti utile non esitare a chiedere . 😉

                  #450262
                  AllaBersagliera
                  Partecipante

                    [quote=”cb73″ post=337578]Ciao Allabersagliera.
                    Leggo solo adesso il tuo topic e per quelli con qualche anno in più di forum, credo sia venuta in mente un po’ la storia della mia 8 bulloni.
                    https://www.500clubitalia.it/forum/4-il-restauro-della-mia-500/243313-l-odissea-la-rinascita-di-nani-petalosa?limitstart=0
                    Capisco benissimo come tu ti possa sentire, ma mi permetto di darti un suggerimento, prova a far fare una visura a Roma tramite il numero di telaio, se non sbaglio ti costa tra i 20 e i 30 euro. Se hai letto il mio topic, capirai che a volte un mezzo non risulta ( per qualsivoglia motivo) in motorizzazione , ma alla sede centrale si .
                    Credo che così avrai le idee più chiare e da li sarà più semplice prendere decisioni non affrettate .
                    Se posso esserti utile non esitare a chiedere . ;)[/quote]

                    Ciao CB73! Mi rallegra il tuo supporto, e soprattutto sapere che posso contare ancora sulla motorizzazione romana per info su questa piccina. Ho letto la tua storia, e devo essere sincero… E’ stata una bella avventura!
                    E sinceramente, credo che la tua storia possa essere la stessa della mia Gigiotta.
                    Io ora non l’ho menzionato precedentemente, ma sul parabrezza c’avevano attaccato un adesivo del comune di Torino del 1994… E’ un’indizio che, oltre a non voler dire molto (se non niente) mi porta a varie supposizioni… Tra cui l’essere da “pronto passaggio”.
                    Questo in merito anche ad un paio di fattori fondamentali, ovvero:
                    L’auto ha comunque subito in tempi affatto remoti, lavori di manutenzione alla carrozzeria (sostituzione parafango destro, sottoporta destro e muso) più un rifacimento totale del motore che non ha girato niente (aveva ancora l’olio delle punterie buono…)

                    Procederei volentieri già domani, ma non so se basta contattarli via telefono, non conosco bene le procedure. Di andare direttamente a Roma per farlo personalmente, non se ne parla :silly:

                    Ringrazio del supporto e dei consigli!

                    #450263
                    AllaBersagliera
                    Partecipante

                      [quote=”pedranajones” post=337535]Guarda che anche tutta la trafila per l’immatricolazione non è gratuita,sia che ti sbatta tu in prima persona sia che ti affidi ad ufficio pratiche auto.
                      Stando così la situazione,io non saprei cosa consigliarti…[/quote]

                      Ovviamente, ma non è una cifra grossa da versare tutta una volta, bensì qualcosa di più contenuto che può protrarsi nel tempo, dandomi anche la possibilità di racimolare i soldi necessari per il da farsi.

                      #450266
                      pedranajones
                      Partecipante

                        In bocca al lupo!
                        Tienici aggiornati

                        #450282
                        cb73
                        Partecipante

                          Ciao Allabersagliera,
                          ti ho mandato un Mp , così posso spiegarti come ho fatto io :like :like

                        Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
                        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                        Forum Forum 500 Club Italia Discussioni sulla 500 Legislazione e Assicurazioni Mezzo d’origine ignota: Come procedere?