› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Mobiletto artigianale per autoradio e casse
- Questo topic ha 12 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/02/202223:41 da drago500.
-
AutorePost
-
8 Febbraio 2022 alle 23:09 #519656cb73Partecipante
Ciao Perla,
in attesa di risposte, che non tarderanno ad arrivare,
ti andrebbe di passare dalle sezione accoglienza per una presentazione tua e della tua 500 agli altri utenti del forum ?
Un modo simpatico per imparare a conoscerci e per famigliarizzare un pochino 😉
Ti aspetto, ci tengo non deludermi :like :like8 Febbraio 2022 alle 23:15 #519658Perla2021PartecipanteMa certo ci mancherebbe, ma non riesco a trovare la sezione Accoglienza… mi daresti una mano??:unsure:
8 Febbraio 2022 alle 23:21 #519660cb73PartecipanteCerto che ti do una mano :like :like
ecco il linkhttps://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Cliccaci sopra e apri un topic tutto tuo 😉 😉
Buon Forum
9 Febbraio 2022 alle 14:33 #519701500_LucioPartecipanteSi trovano in commercio dei mobiletti già fatti, che permettono anche di mantenere la tasca portaoggetti, ma a mio parere sono ingombranti e antiestetici, oltre ad essere previsti per le vecchie autoradio “a cassetto” tipo anni ’90 che oggi non hanno più motivo di esistere.
Se hai un minimo di dimestichezza col bricolage avrai molta più soddisfazione a realizzare un mobiletto che asseconda i tuoi gusti, eventualmente partendo dal chiedere a un elettrauto di fornirti due altoparlanti di piccole dimensioni e un amplificatore Bluetooth compatibile, per poi concepire e costruire il mobiletto attorno a questi componenti, come ho fatto io.9 Febbraio 2022 alle 15:22 #519705Gian56PartecipanteCiao, io ho risolto il problema collocazione autoradio e casse così: ho costruito un mobiletto (in truciolato poi verniciato con groffatura) per l’autoradio e lo ho applicato sotto al portaoggetti, di tipo rigido, posto sotto al cruscotto; le casse le ho inserite nei pannelli porta ed ho forato le tasche per facilitare l’uscita del suono. Se invece vuoi montare le casse senza forare nulla esistono degli altoparlanti “a cassetta” non eccessivamente ingombranti che puoi applicare sotto al cruscotto o sul pianale dal lunotto, esistono anche delle cassette già fatte (in vendita su Amazon) già usate da qualcuno sulla 500.
Attachments:12 Febbraio 2022 alle 5:19 #519790rag49PartecipanteIo ho risolto con il fai da te senza tagliare nulla, si può togliere e tornare all’originalità in poco tempo
12 Febbraio 2022 alle 11:53 #519796Perla2021PartecipanteComplimenti bellissimo lavoro! Riusciresti a darmi due dritte per realizzare una cosa così anche per me?:)
12 Febbraio 2022 alle 17:30 #519822rag49PartecipanteCertamente volentieri, devo reperire qualche foto che potrebbe esserti di aiuto
12 Febbraio 2022 alle 17:57 #519827rag49PartecipanteLa base di partenza è stata la foto con le misure del portaoggetti sotto il cruscotto, che gentilmente mi ha fornito Alessandro (drago500) , che saluto e ringrazio ancora.
Poi ho utilizzato una tavola di legno massello in ciliegio per ricavare il frontale, come base per la mensola puoi utilizzare il compensato.[attachment=144624]8AAE9615-E67B-4606-B402-
3FE97CD772FE.jpeg[/attachment]
Buon lavoroAttachments:12 Febbraio 2022 alle 22:11 #519852TruvlinoPartecipanterag49…”L’artigiano delle 500″
Perla2021 segui i preziosi consigli di rag49, ha fatto delle cose bellissime.
12 Febbraio 2022 alle 23:09 #519858Perla2021PartecipanteVeramente complimenti :like :like :like
12 Febbraio 2022 alle 23:41 #519865drago500PartecipantePer una delle mie 500 scelsi alcuni anni fa uno dei classici mobiletti rivestiti in skai.
Di questa tipologia ne esistono in commercio vari modelli, per autoradio classiche 1 DIN, per grandi stereo 2 DIN o più, possono avere un vano portaoggetti, possono essere corredati di sportellino oppure essere “a giorno” o con predisposizioni per strumenti aggiuntivi.
Come puoi vedere questo è per autoradio 1 DIN, con piccolo vano portaoggetti e sportellino, è del tipo “basso”, preserva quindi il portaoggetti centrale di serie, altri invece vanno fissati direttamente nella parte bassa del cruscotto e ne richiedono la rimozione.L’altra 500 è invece più in stile anni 60, utilizza quindi un semplice supporto da agganciare alle bocchette dell’aria ed una radio a transistor con FM (funzionante) .
Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Mobiletto artigianale per autoradio e casse