• Questo topic ha 28 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 1 mese fa da Paolo.
Stai visualizzando 14 post - dal 16 a 29 (di 29 totali)
  • Autore
    Post
  • #60476
    500platinum
    Partecipante

    Ragazzi mi sono passate una trentina di 500 tra le mani per restaurarle e vi posso assicurare che in nessuna di queste la ruggine partiva dai fori per la modenatura,erano sempre marci di sotto i fascioni sottoporta,per evitare il più possibile il marcio bisogna lasciare proprio i fori per lo scarico liberi,fatto questo potete tranquillamente fare i fori e istallare le modenature come da originale usando le mollette in metallo per le 500 D e F 1° serie e quelle in plastica per le F 2° serie e tutti i modelli di L.

    #60479
    ivan
    Partecipante

    Allora questo l’ho fatt giusto 🙂
    Grazie metallo prezioso
    :cheer:

    #60487
    Luigi
    Partecipante

    Doppio 500 grazie….. :woohoo: 😉

    #283574
    marco mandosio
    Partecipante

    Ciao,
    Se vi può essere utile allego una foto con la posizione dei buchi per il montaggio modanature

    Non avevo l’idea di come andassero montate, ho chiesto al Comm Tecc Bo, che gentilmente mi ha dato un indicazione, montale il più basso possibile.
    Ho fatto una foto ad un cinquino fresco di certificazione asi e ho probato a montarle.

    2 consigli

    1) verniciate i buchi per evitare eventuale ruggine

    2) mettete un goccia di silicone nella modanatura esattamente in linea con il fermo, questo perchè la rotaia della modanatura che ospita il femo ha dei gichi eccessivi e tende a saltare fuori

    #283575
    marco mandosio
    Partecipante

    Ciao,
    Se vi può essere utile allego una foto con la posizione dei buchi per il montaggio modanature

    Non avevo l’idea di come andassero montate, ho chiesto al Comm Tecc Bo, che gentilmente mi ha dato un indicazione, montale il più basso possibile.
    Ho fatto una foto ad un cinquino fresco di certificazione asi e ho probato a montarle.

    2 consigli

    1) verniciate i buchi per evitare eventuale ruggine

    2) mettete un goccia di silicone nella modanatura esattamente in linea con il fermo, questo perchè la rotaia della modanatura che ospita il femo ha dei gichi eccessivi e tende a saltare fuori

    #283576
    gi.ma
    Partecipante

    Ciao India, prova a ridurre la foto a circa 400 Kb. 😉

    #283604
    marco mandosio
    Partecipante

    sono proprio negato…scusate
    [attachment:1]C:fakepathFiat 500 da restaurare20140309_163609 03.jpg[/attachment]

    Fiat500darestaurare20140315_09005903.jpg

    #283606
    marco mandosio
    Partecipante

    sono proprio negato…scusate

    Fiat500darestaurare20140309_16360903.jpg

    #295680
    Luca Zero
    Partecipante

    Bellissimo lavoro!!! E complimenti al meraviglioso colore ! (Sono di parte ahah)
    Avrei una domanda… Ho preso le modanature e le clip per il fissaggio ma non capisco come si montino..qualcuno me lo potrebbe gentilmente spiegare????
    Grazieeeeeeeeeee

    #332494
    GIACOMO
    Partecipante

    Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum, da sempre appassionato della mitica 500 e finalmente da dicembre possessore di “Marina” la mia Fiat 500 F, immatricolata nel mese di dicembre del 1965, volevo chiedere a voi esperti se le modanature sottoporta ci vanno e se sono in acciaio o in alluminio.
    500 Grazie anticipatamente

    #332510
    gi.ma
    Partecipante

    Ciao, nel frattempo che gli Amici del Forum ti rispondano, ti indico la sezione Accoglienza,
    http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
    dove saremo lieti di poterti dare il benvenuto nel Forum. 🙂 😉

    #333048
    Andrea
    Partecipante

    Ciao e benvenuto. Le modanature sottoporta ci vanno e devono essere in alluminio, come anche gli altri particolari (cerchi faro, luce targa, coppe ruote ecc.)

    #334009
    GIACOMO
    Partecipante

    Ciao appassionati, mi sapreste dire a che distanza vanno posizionate le modanature sottoporta?

    500 grazie

    #389696
    Paolo
    Partecipante

    [quote=”india700″ post=199867]Ciao,
    Se vi può essere utile allego una foto con la posizione dei buchi per il montaggio modanature

    Non avevo l’idea di come andassero montate, ho chiesto al Comm Tecc Bo, che gentilmente mi ha dato un indicazione, montale il più basso possibile.
    Ho fatto una foto ad un cinquino fresco di certificazione asi e ho probato a montarle.

    2 consigli

    1) verniciate i buchi per evitare eventuale ruggine

    2) mettete un goccia di silicone nella modanatura esattamente in linea con il fermo, questo perchè la rotaia della modanatura che ospita il femo ha dei gichi eccessivi e tende a saltare fuori[/quote]
    Ciao India700!
    Sto per installare le modanature anche io, ma sei sicuro che vadano montate così basse? Vorrei accertarmene prima di forare!
    Grazie mille davvero in anticipo!
    Paolo.

Stai visualizzando 14 post - dal 16 a 29 (di 29 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.