Modificare Cruscotto da 500L a 500F/R

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Modificare Cruscotto da 500L a 500F/R

  • Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/04/202301:57 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #342993
    drago500
    Partecipante

      Tutto è possibile, ma la sostituzione del tachimetro da L a R è un intervento abbastanza invasivo.
      Per ospitare il tachimetro rettangolare Fiat modificò il lamierato del cruscotto, questa modifica non rende possibile il montaggio dello strumento tondo se non con la modifica e/o sostituzione del cruscotto.
      Qualche immagine potrà aiutare,
      questo è il lamierato del modello L

      untitled.jpg

      mentre questo è del modello F

      3img-1269979279.jpg

      e per finire quello del modello R (ha un foro in meno)

      6cba05f49b60aa850a709772d07db4d7_orig.jpg

      ci sarebbero poi quelli dei modelli N e D, che sono differenti da questi e diversi tra loro in base all’ anno di costruzione.
      Le 500 sembrano tutte uguali ma non è così…
      Spero di esserti stato d’aiuto.
      🙂

      #342994
      angelo500LNA
      Partecipante

        Grazie drago500, adesso ho le idee più chiare.
        Speravo che il cruscotto in metallo non si dovesse sostituire e che bastava rimuovere la plastica, ma purtroppo l’alloggio del tachimetro è differente.

        Grazie e buona giornata. 🙂

        #465952
        greg__71
        Partecipante

          Buongiorno a tutto il gruppo 500!

          Ho appena acquistato una bellissima 500 L alla quale vorrei cambiare alcune cose:

          -contachilometri tondo, tipo quello della F. Preferibilmente vorrei evitare di tagliare il cruscotto.

          -volante bianco della F sulla mia L, sapete se è possibile.

          -Dulcis in fundo, colorare di bianco le ruote con lo smalto penumatici amalfi

          Qualcuno di voi ha esperienza con queste modifiche, cioè di trasformare una L in F?

          Grazie a tutti in anticipo!
          Greg

          #465957
          martnuccia
          Partecipante

            ciao in attesa di risposta ti andrebbe di fare una breve presentazione in sezione accoglionza
            https://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
            un modo simpatico per conoscerci meglio e dare l’opportunità a chi lo vorrà di darti il benvenuto ne forum 🙂

            #466009
            drago500
            Partecipante

              Ciao Greg,
              come scrissi qualche anno fa, la modifica relativa al montaggio del tachimetro del modello F al posto di quello da L è abbastanza impegnativa.
              La tua 500 sotto il rivestimento in plastica nera ha una lamiera sagomata così

              salta all’occhio la forma della sede per il tachimetro che è completamente diversa, senza contare che non ci sarebbe lo spazio per le due spie ai lati dello strumento e che gli interruttori risulterebbero più in basso rispetto a quelli del modello F.

              Una modifica semplice da realizzare potrebbe essere quella di togliere il rivestimento in plastica nera, il cruscotto cambia completamente aspetto, se la vernice sottostante è in buone condizioni il risultato è a costo zero e sarà simile a questo:

              BeBa84.jpg

              La macchina ritratta è quella di BeBa84, che risponde anche alla tua seconda domanda, il volante tipo F si può montare.
              Ho letto nella tua presentazione che vuoi sostituire anche il fregio sulla calandra, dovrai effettuare una nuova foratura ma si può fare, ed infine le gomme.
              Ti sconsiglio di verniciare pneumatici “normali” con vernici elastiche o standard, gli pneumatici durante l’utilizzo della vettura sono sottoposti a flessioni e movimenti che inesorabilmente screpolano la vernice apposta sul fianco rendendole veramente brutte.
              Le gomme con la banda bianca fino ad un paio di anni fa avevano prezzi altissimi, per un set si spendevano quasi 1000€, ora in commercio ci sono pneumatici a fascia bianca “low cost” di marca Radar, gomme asiatiche con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
              Le ho montate su una delle mie 500, il risultato è questo:

              Il fianco di questi pneumatici ha un profilo in rilievo sul quale la vernice riesce a resistere alle sollecitazioni, tuttavia il bianco tende ad ingiallirsi dopo alcuni mesi, io lo ripristino con una vernice elastica per gommoni al bisogno.

              Spero che queste indicazioni possano esserti di aiuto.

              Buon lavoro.

              🙂

              Attachments:
              • s-l16002_2019-10-27.jpg
              • P2090010-Copia_2019-10-27.JPG
              #466336
              greg__71
              Partecipante

                Grazie Drago500,

                seguirò per filo e per segno le tue indicazioni, toglierò la copertura di plastica del cruscotto e lascierò il contachilometri della L.

                Mi puoi indicare la marca della vernice cn cui hai colorato i pneumatici e se il risultato è buono? Leggevo che molte volte la vernice si stacca o si sgretola.

                Grazie ancora per i preziosi consigli.

                #466342
                drago500
                Partecipante

                  La vernice è la famosa Gummipaint, tante volte citata quando si discute di pneumatici con fascia bianca.

                  Il risultato è buono ma tieni presente che le mie gomme avevano in origine la fascia verniciata, e che la spalla di questo tipo di pneumatici ha un profilo che rinforza ed irrigidisce il fianco limitando così le torsioni, la vernice in queste condizioni riesce a resistere di più.

                  🙂

                  #537620
                  maggiolino84
                  Partecipante

                    Mi accodo. Bellissimo il cruscotto della L come la mia ma senza la plastica sopra (la mia tra l’altro è rovinatissima). Per rimuoverla è semplice? Qualcuno mi spiega come procedere?

                    #537623
                    Ale74Pc
                    Partecipante

                      [quote=”maggiolino84″ post=402938]Mi accodo. Bellissimo il cruscotto della L come la mia ma senza la plastica sopra (la mia tra l’altro è rovinatissima). Per rimuoverla è semplice? Qualcuno mi spiega come procedere?[/quote]

                      ciao maggiolino. Grazie per esserti iscritto al forum.
                      Hai risposto ad un argomento fermo da diversi anni…
                      Ti andrebbe di fare una breve presentazione in sezione accoglionza
                      http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
                      un modo simpatico per conoscerci meglio e dare l’opportunità a chi lo vorrà di darti il benvenuto ne forum 🙂

                    Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
                    • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                    Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Modificare Cruscotto da 500L a 500F/R