› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Montaggio Contagiri su Fiat 500
- Questo topic ha 29 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/12/202316:29 da drago500.
-
AutorePost
-
29 Marzo 2016 alle 1:05 #361317Andrea.Effe1965Partecipante
Nel senso che è il motore proprio che pare fatichi a prendere i giri……….
29 Marzo 2016 alle 2:16 #361322aramisPartecipanteStacca il filo del contagiri sul meno bobina e prova il motore, è una controprova senza il contagiri.
Potrebbe essere che lo strumento assorba troppa corrente che toglie alla bobina.29 Marzo 2016 alle 2:25 #361323williamsPartecipantearabo per me sta roba! ma davvero uno strumento può togliere così tanta corrente da far funzionare male il motore? in tal caso come procedere?
29 Marzo 2016 alle 2:28 #361324Andrea.Effe1965PartecipanteQualora fosse lo strumento la causa, come procedere? Eppure ce ne sono tante di 500 coi più disparati modelli di contagiri. …….
29 Marzo 2016 alle 2:40 #361328DaderacePartecipanteCiao Andrea, secondo me potrebbe aver ragione Aramis…valuta che quello è un contagiri un po’ vecchiotto, e valuta anche che nell’impianto di accensione della 5 non è che la corrente abbondi… Infatti molti che sono passati all’accensione elettronica hanno notato miglioramenti.
Se proprio vuoi montare quello strumento, io lo farei controllare da uno specialista e dopo, se continui ad aver problemi, passerei all’accensione elettronica. Altrimenti cerca qualche altro strumento…29 Marzo 2016 alle 2:50 #361330Andrea.Effe1965PartecipanteDomani proverò. …….. se non funziona a questo punto si porrà il problema di trovare lo strumento giusto…….e di aspetto vintage……….mah
29 Marzo 2016 alle 2:59 #361331GfM595PartecipanteBuonasera. Mi intrometto nella discussione. Io sulla mia ho montato un contagiri proveniente da un’auto 4 cilindri (precisamente derivazione Lada Niva. Quando lo acquistai mi dissero che per leggere i giri di un motore bicilindrico andava sostituito il condensatore presente nello strumento, quindi andava montato uno di valore doppio rispetto alloriginale. Io lo comprai già modificato, quindi dovrei aprirlo per constatare il tutto.
29 Marzo 2016 alle 3:02 #361332aramisPartecipante[quote=”Andrea.Effe1965″ post=265047]Qualora fosse lo strumento la causa, come procedere? Eppure ce ne sono tante di 500 coi più disparati modelli di contagiri. …….[/quote]
Essendo io appassionato di elettronica farei alcune prove, ma non è questa la sede e non vorrei complicarti la vita. Cerca tra gli amici qualche appassionato “competente” può darsi che con pochi centesimi puoi risolvere, è solo teoria.30 Marzo 2016 alle 0:46 #361439Andrea.Effe1965PartecipanteAggiornamento :
Ho ricontrollato il cablaggio e provato il contagiri, pare funzionare sia lo strumento che il motore, che non accusa più quei cali di potenza.
Ho solo un dubbio sui dati indicati dal quadrante. Esiste da qualche parte una tabella dove ad una data velocità, ad esempio, mi dice a quanti giri dovrebbe essere il motore?
Grazie30 Marzo 2016 alle 1:38 #3614553 Aprile 2016 alle 0:47 #361996Andrea.Effe1965PartecipanteAllora…..
dopo aver ricontrollato il cablaggio e passata una mattinata tra Satellitare e le formule magiche di Gi.Ma, finalmente ho installato il contagiri……..
Considerate che, tranne lo strumento, il resto è autocostruito……..
Spero di aver reso l’idea delle modifiche che si facevano negli anni 60……..
.3 Aprile 2016 alle 1:10 #362004williamsPartecipanteme gusta!!!!
19 Dicembre 2023 alle 15:10 #545930giorgio.verriPartecipanteE’ ovvio che il numero dei giri va preso dal filo negativo che va dalla Bobina alle Puntine.
19 Dicembre 2023 alle 16:29 #545931drago500Partecipante -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Montaggio Contagiri su Fiat 500