Stai visualizzando 8 post - dal 16 a 23 (di 23 totali)
  • Autore
    Post
  • #186432
    Aixia
    Partecipante

    Caro Tenani, poichè nella tua ultima mail mi hai detto che il carburatore della tua giardiniera è rimasto il medesimo senza dover cambiare neanche un getto e pertanto la macchina va bene ugualmente, hai così risolto un altro dubbio che mi portavo appress. Se ho ben capito, il carburatore va bene così anche avendo aumentato la cilindrata a 599 cc. Ti faccio un’ultima domanda. Quanto pensi che guadagnerò in velocità e spunto dopo aver fatto questa piccola modifica? Oppure, considerato anche il peso della macchina, non guadagnerò un bel niente dall’avvenuto aumento di cilindrata? Grazie. Aixia

    #186453
    Sergio Tenani
    Partecipante

    Nulla

    #186770
    Aixia
    Partecipante

    Che delusione! pensavo di guadagnare almeno 5 km.h e in po’ di ripresa in più…
    Pazienza! L’importante comunque è non pregiudicare l’affidabilità della macchina e che “il rotolamento” sia abbastanza fluido. Grazie ancora. Aixia

    #186780
    Luigi
    Partecipante

    sinceramente non capisco a cosa ti sarebbero serviti i 5Km in più, anche se li avessi ottenuti te ne saresti accorto solo andando a manetta, e con una 500 e poco salutare 😉 😉 vai a velocità moderata e dai il tempo ai passanti di ammirare la tua 500 , avrai più soddisfazione 🙂 🙂 🙂

    #186801
    Aixia
    Partecipante

    Caro Calimero, avere un po’ di velocità in più sulla 500 (anche soli 5 km.h), a mio giuduzio è importante perchè, percorrendo tangenziali, superstrade e talvolta anche autostrade è meglio avere una velocità di crociera possibilmente superiore algli 80 km.h in quanto, reputo molto pericoloso scendere al di sotto degli 80 km.h perche così facendo si diventa d’intralcio alle macchine che ci seguono con tutti i possibili imprevisti del caso. In altri termini è meglio andare a 85 km.h che raggiungere a mala pena gli 80. La vita è fatta anche di dettagli, non credi? Comunque ti ringrazio ugualmente per la tua considerazione e a risentirci. Saluti da Aixia alias Antonio

    #186811
    Luigi
    Partecipante

    🙂 non pensavo che di punta massima la tua macchina facesse solo gli 80, effettivamente sono un po pochi :dry: per lo meno i 90/100 Km orari li dovrebbe fare spero che qualcuno sia in grado di darti qualche suggerimento sperando che tu non debba intervenire sul motore forse un po giù di corda 😉

    #186818
    Sergio Tenani
    Partecipante

    La velocità dichiarata e riportata sul libretto uso e manutenzione prevede una velocità massima di 95 kmh, in quarta, con quattro persone e 40 kg di bagaglio. Poi sta nell’audacia e nella INCOSCENZA del pilota raggiurgerle.

    #187408
    Aixia
    Partecipante

    La mia 500 F (a.1966) raggiunge la velocità di circa 95 Km.h. circa, dunque credo sia nella norma avendo un motore assolutamente originale. Quando parlavo degli 80 Km.h, mi riferivo (probabilmente senza essere stato sufficientemente chiaro) alla velocità di crociera da tenere su tangenziali, superstrade e talvolta anche autostrade. Al di sotto di questa velocità , a mio giudizio, è molto pericoloso avventurasi perche si correrebbe il rischio di essere travolti dalle auto che precedono, soprattutto nelle ore notturne. E’ solo questo il motivo per quale speravo che anche una sola “briciola” di velocità massima in più mi avrebbe consentito di aumentare un po’ quella di crociera e dunque sentirmi più sicuro. Non mi sognerei mai di andare a tavoletta per lunghi tratti. Qui, a Lecce i meccanici sono abbastanza cari quando rifanno un motore! Tuttavia ritengo che, comunque, il mio modo di vedere le cose sia assolutamente soggettivo e rispetto anche il parere di Calimero che forse la pensa in modo diverso. Saluti

Stai visualizzando 8 post - dal 16 a 23 (di 23 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.