Mtore cambio 110F con motorino avviamento 2bulloni

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Mtore cambio 110F con motorino avviamento 2bulloni

  • Questo topic ha 63 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/06/201600:03 da Brizio.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 63 totali)
  • Autore
    Post
  • #364500
    Pietro_ne
    Partecipante

      Aggiungo legna al fuoco 😉
      Ultimamente, grazie ad Andrea effe, ho recuperato un motore 110F per Fiat500 tipo 8 bulloni.
      Vi riporto l’assemblaggio dei pezzi e in alcuni casi la non coerenza è evidente!!
      Motore e cambio erano montati su una 500D credo dei primi anni ’60 in quanto sul cruscotto non era presente il posacenere. Già qui è ovvio che il motore è stato sostituito.
      Il cambio è a tre bulloni (tipo F), come pure il motorino di avviamento. Anche in questo caso ritengo che il motorino avviamento e il cambio siano stati accoppiati al motore in modo del tutto occasionale. Il cambio ha sigla 2B. Non era presente il terzo bullone!
      Il motore, come ho detto in precedenza, ha il monoblocco a due bulloni, però lo spingidisco della frizione è di tipo F marchiato Fiat … in questo caso potrebbe essere originale come pure il volano? :ermm:

      #364506
      cb73
      Partecipante

        Ciao a tutti
        Pietro, allora se il cambio riporta la sigla 2B, se non erro si riferisce a un cambio per 500 D del 62
        anno in cui si trovavano ancora modelli di D senza il posacenere, che per le mie conoscenze venne introdotto nei modelli metà/fine 62 in avanti.
        Il fatto che questo cambio l’hai trovato sotto una D ma con motore 110 F, come dici tu implica che il motore fu sostituito in seguito e per riuscire ad adattare il cambio venne sostituita anche la campana e il motorino d’avviamento.
        Se non sono troppo indiscreto, che numeri seriali ha il motore?
        Ed è configurato con la predisposizione per l’alloggiamento del terzo bullone per il motorino d’avviamento?
        Altra curiosità riusciresti a dirmi il diametro dei braccetti dei semiassi ???

        Stessa cosa la chiederei a Robertino per sapere se i semiassi sono da 15 17 19 .

        Robertino, anche a te rivolgo le stessa domanda
        se non sono indiscreto, ci diresti il tuo numero seriale del motore ?

        Naturalmente per entrambe, vi ricordo di non inserirci il numero per intero, è meglio
        omettere le ultime tre cifre :like :like

        #364512
        Pietro_ne
        Partecipante

          Il numero di serie è 1020XXX.

          Il diametro dei braccetti ora non riesco a dirtelo.
          Sicuro che 2B indica il ’62 e non il ’72? A me era stato detto che si trattava di un cambio del ’72!!
          Qual’è la regola?

          #364515
          Andrea.Effe1965
          Partecipante

            Vi chiedo scusa, avrei dovuto scansionare il manuale in mio possesso, datato Marzo 1965, ma lo scanner ha deciso di entrare in sciopero……….
            Comunque (appena posso provo a fare una foto col cell) sul manuale è chiaramente riportata la configurazione con blocco motore a due fori e campana a tre fori con frizione e volano F e motorino di avviamento a tre fori, con foro superiore unito alla campana del cambio con un bullone specifico, di cui vi allego fotografia……..

            20151020_073617.jpg

            20151020_073551.jpg

            Anche perché, se ci riflettiamo, la Fiat già con la D aveva avuto inconvenienti dovuti alla morìa di campane/basamenti e quindi con la F secondo me introdusse la campana modificata per cercare di ovviare all’inconveniente. Tale configurazione è rimasta almeno per tutto il 1965 e primi 1966, quando la Fiat modificò il basamento con l’aggiunta del terzo prigioniero in quanto anche la nuova soluzione non garantiva l’integrità di basamento/campana………
            Tra l’altro, se andate a leggere la prova di Quattroruote del 1965, il modello provato è uno dei primissimi (telaio 0829XXX) e già ne lodavano la frizione migliorata rispetto alla D……….
            Perché la Fiat avrebbe dovuto mettere materiale vecchio su un modello nuovo? Tra l’altro non credo (ma è mio personale giudizio) nemmeno alle leggende metropolitane dei pezzi avanzati, quando comunque la D vendeva bene e non credo avanzassero tutti questi pezzi in linea di montaggio……….

            #364516
            Andrea.Effe1965
            Partecipante

              se il cambio è 110F000 2B dovrebbe essere 1972

              #364517
              Andrea.Effe1965
              Partecipante

                se il cambio è 110F000 2B dovrebbe essere 1972

                #364541
                cb73
                Partecipante

                  [quote=”Pietro_ne” post=267570]
                  Motore e cambio erano montati su una 500D …………. ritengo che il motorino avviamento e il cambio siano stati accoppiati al motore in modo del tutto occasionale. Il cambio ha sigla 2B. Non era presente il terzo bullone!
                  :ermm:[/quote]

                  Forse sono stato tratto in inganno da queste frasi e non le ho interpretate bene. :unsure: :unsure:

                  Allora se il cambio ha i due fori ed è siglato 2B è del 62 .
                  Se invece ha il terzo bullone (foro) allora 2B indica che è del 72.

                  Potrebbe essere stata montata la campana della F a tre fori sul corpo della D, per adattare il motore 110F al cambio della D.
                  Questo è facilmente riscontrabile dal diametro dei semiassi, anche se volendo potrebbero essere stati sostituiti con sezione più grande.
                  Ma a questo punto sarebbe venuto a meno lo scopo di recuperare solo il corpo cambio della D.

                  Tutto questo mio ragionamento è basato sul fatto che tutto era montato su una 500 D. 😉 😉

                  Pietro oltre alla sigla 2B sulla carcassa del cambio che sigla è riportata 100 F o 110 D ??

                  #364542
                  Pietro_ne
                  Partecipante

                    [quote=”cb73″ post=267606][quote=”Pietro_ne” post=267570]
                    Motore e cambio erano montati su una 500D …………. ritengo che il motorino avviamento e il cambio siano stati accoppiati al motore in modo del tutto occasionale. Il cambio ha sigla 2B. Non era presente il terzo bullone!
                    :ermm:[/quote]

                    Forse sono stato tratto in inganno da queste frasi e non le ho interpretate bene. :unsure: :unsure:

                    Allora se il cambio ha i due fori ed è siglato 2B è del 62 .
                    Se invece ha il terzo bullone (foro) allora 2B indica che è del 72.

                    Potrebbe essere stata montata la campana della F a tre fori sul corpo della D, per adattare il motore 110F al cambio della D.
                    Questo è facilmente riscontrabile dal diametro dei semiassi, anche se volendo potrebbero essere stati sostituiti con sezione più grande.
                    Ma a questo punto sarebbe venuto a meno lo scopo di recuperare solo il corpo cambio della D.

                    Tutto questo mio ragionamento è basato sul fatto che tutto era montato su una 500 D. 😉 ;)[/quote]

                    Confermo, la campana del cambio è a tre bulloni, ma non saprei se corpo e campana sono stati assemblati successivamente!!

                    #364544
                    cb73
                    Partecipante

                      Pietro guarda la sigla sul corpo e vedi se oltre al 2B
                      è scritto 110 F o 110 D …. :like

                      #364545
                      Andrea.Effe1965
                      Partecipante

                        [quote=”cb73″ post=267609]Pietro guarda la sigla sul corpo e vedi se oltre al 2B
                        è scritto 110 F o 110 D …. :like[/quote]

                        Se ricordo bene il cambio F è 110F000, il cambio D è 110.100

                        #364546
                        cb73
                        Partecipante

                          Che bello quel bullone Andrea :whistle: :whistle: :whistle:

                          possibile che nessuno ne ha uno in più :whistle: :whistle: :whistle: 👿 👿

                          #364547
                          Pietro_ne
                          Partecipante

                            [quote=”cb73″ post=267609]Pietro guarda la sigla sul corpo e vedi se oltre al 2B
                            è scritto 110 F o 110 D …. :like[/quote]

                            110F.100
                            4107991
                            2B

                            quindi è un cambio sostituito e del ’72!! 😉

                            #364548
                            giova82
                            Partecipante

                              La misura sui semiassi si prende sul millerighe?

                              #364641
                              cb73
                              Partecipante

                                Ciao Giova
                                la misura la si prende subito finito il millerighe
                                dove il semiasse è più grande, perché poi qualche centimetro dopo si stringe.
                                Il millerighe potrebbe anche andar bene,, ma è un punto di usura. :blink:

                                #364642
                                giova82
                                Partecipante

                                  Grazie cb73

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 63 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Mtore cambio 110F con motorino avviamento 2bulloni