My Car 69, una simpatica 500 L del 69

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 My Car 69, una simpatica 500 L del 69

  • Questo topic ha 29 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/03/202119:59 da bebo82.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 29 totali)
  • Autore
    Post
  • #443138
    martnuccia
    Partecipante

      io per le crepe ho usato stucco epossidico che è verniciabile
      prima della carteggiatura

      20181110_072134-2.jpg

      dopo la carteggiatura

      20181110_080333-2.jpg

      anche se al mio volante erano piú piccole, le crepe, dovrebbe andare bene anche per il tuo volante
      attendiamo il parere dei più esperti però 🙂
      per la vernice non so dirti perchè il mio non mi è piaciuto come è venuto :laugh:

      #443158
      Mycar69
      Partecipante

        Grazie del consiglio, :like provvederò e vi aggiornerò del risultato quando finito.
        Martnuccia guardando qualche foto :woohoo: del tuo restauro, ho notato che ti avanzano due maniglie alzavetri cromadora , 😉
        cosa per me molto utile, visto che la mia L è una prima serie. :woohoo:

        #443432
        Mycar69
        Partecipante

          Buonasera amici, vi mostro il risultato del lavoro ultimato 🙁 , non molto sodisfacente ma alla fine abbiamo recuperato un buon Clacson grazie all’amico “Cb73” in sostituzione del vecchio :unsure: ormai andato.
          Attendo consigli :like
          P.S. sapreste dirmi che grasso usare sul mille righe tra sterzo e mozzo?
          Durante

          Sterzo500Ldel69(20).JPG

          Sterzo500Ldel69(21).JPG

          Sterzo500Ldel69(22).JPG
          Dopo

          Sterzo500Ldel69(24).JPG

          Sterzo500Ldel69(26).JPG
          Finale

          Sterzo500Ldel69(27).jpg

          Speriamo bene :laugh: altrimenti in seguito provvederemo :woohoo: tanto il Clacson adesso c’è 😉

          #443643
          fabio. n
          Partecipante

            Ciao, per quello che si può vedere in foto, sembra venuto benissimo :like

            #443657
            Mycar69
            Partecipante

              Salve amici/che, del Forum :laugh: , stasera voglio iniziare a documentare la rinascita della mia simpatica 500 L del 69 :like , sempre nel limite del possibile e……..tempo utile a disposizione 😉 , cosa che mi impegnerà in un progetto lungo, causa disponibilità di tempo e di distanze nel caso in seguito opterò per il carrozziere :woohoo: ,da me già individuato ma molto distante in Km……….. Ora non continuo per non andare in OT.
              Sarei lieto di essere seguito da voi e accettare consigli e materiali utili per il raggiungimento del progetto, come già sta accadendo :like
              Ora passiamo ai fatti:
              Spogliata dei rivestimenti per verifiche condizioni pianali e lamierati
              Internifondielamierati(2).JPG
              a cosa servono quei 4 fori sotto la plancia ?

              Internifondielamierati(1).JPG

              Internifondielamierati(2)-2.JPG

              Internifondielamierati(3).JPG

              Internifondielamierati(4).JPG

              Internifondielamierati(9).JPG

              Internifondielamierati(10).JPG

              Internifondielamierati(19).JPG

              #443659
              fabio. n
              Partecipante

                Ciao, e buon restauro 😉
                Certo che comunque non sembra messa male, ti seguirò con piacere e buon lavoro 🙂

                #443664
                drago500
                Partecipante

                  La base di partenza sembra buona, speriamo che il precedente restauro abbia preservato le lamiere del pianale, lo scoprirai quando rimuoverai lo strato di antirombo protettivo.
                  Chi ha verniciato la tua auto in passato non ha curato troppo i dettagli, tunnel, tubi, cavi, viti, tappi e particolari meccanici sono stati spruzzati senza pietà, toccherà a te ristabilire un pò di ordine.
                  I quattro fori non dovrebbero esserci, saranno stati fatti per fissare qualcosa, magari qualche utenza aggiuntiva, dovrai chiuderli, così come anche il pulsante per l’acqua dei tergicristalli, è stato attaccato in maniera non corretta.

                  Seguirò con interesse questo restauro, è sempre un piacere osservare la rinascita di una piccola 500.

                  🙂

                  #451068
                  Mycar69
                  Partecipante

                    Buongiorno amici, dopo un po’ di tempo per problemi vari ho ripreso a dedicarmi alla mia piccola.
                    Approfitto per chiedervi un aiuto in quanto all’originalalita’dei componenti 🙁 , dubbio il tunnel centrale ( credo sia una riproduzione ).

                    Prima

                    Dopo

                    Caratteristiche di originalità?

                    numeri.JPG

                    Attachments:
                    • tunnel1_2020-10-10.jpeg
                    • tunneldopo_2020-10-10.jpeg
                    • tasche1_2020-10-10.jpeg
                    • tasche2_2020-10-10.jpeg
                    • stella_2020-10-10.JPG
                    #451318
                    Mycar69
                    Partecipante

                      Salve amici del Forum, :like oggi dopo un po’ che avevo lasciato in sospeso il lavoro tappezzerie e sediolini :p , ho ripreso a smontare per cercare di ripristinare il tutto e…… 🙁 , dopo qualche sorpresina chiedo a voi un consiglio se cambiare telaio seduta posteriore oppure no e telaio seduta anteriore destra :dry: sembra propio non originale.
                      Allego foto per consigli 😉

                      Tappezzeria.JPG

                      schienale.JPG

                      Tappezzerie(4).JPG

                      Tappezzerie(3).JPG

                      Tappezzerie(9).JPG

                      seduta.JPG
                      Trovata sotto ancora tappezzeria originale, ma non messa bene.

                      Tappezzerie(16).JPG

                      Poi foto condizione Ovatta seduta :woohoo: credo da cambiare

                      E condizioni telai

                      Attachments:
                      • sedutavistafronte.JPG
                      #451347
                      Pulmo
                      Partecipante

                        Le plastiche le hai riverniciate o solamente ripulite con prodotti al silicone?

                        #451373
                        Mycar69
                        Partecipante

                          Le ho ripulite semplicemente con prodotto lucidante per scarpe.

                          #451383
                          Mycar69
                          Partecipante

                            Buongiorno amici :like , si continua nel ripristino Tappezzerie 🙂 , come potete notare mi sono procurato un sediolino anteriore per poter utilizzare il Telaio Reclinabile come da originale.
                            sedile.JPG

                            molle.JPG

                            Ora il mio dubbio è per l’altro sediolino anche esso Ribaltabile 🙁 , ma non so se Originale o un prodotto acquistato in seguito. Notare sotto leva Ribaltabile

                            adesso passiamo alle foto dei telai posteriore, si accettano consigli, vi ricordo che la mia è del 69 con telaio 204…

                            Tappezzerie(16)-2.JPG

                            Condizione Ovatta e Imbottiture

                            Tappezzerie(8).JPG

                            Attachments:
                            • retebomboletta.JPG
                            • strutturapost.JPG
                            • strutturaant.JPG
                            • strutturasotto.JPG
                            #480628
                            Mycar69
                            Partecipante

                              Salve amici ne è passato di tempo ma pian piano andiamo avanti. Verniciatura effettuata.

                              Attachments:
                              • sedilipost.jpeg
                              • sediliantcoppia.jpeg
                              • strutturaantepost_2020-10-10.jpeg
                              • reteschienale.jpeg
                              • strutturasedileant.jpeg
                              #482443
                              Salvo94
                              Partecipante

                                Ciao scusami, che vernice hai usato per riverniciare il volante? E quale carta vetrata per levigare le eccedenze di stucco?Ti ringrazio in anticipo

                                #482512
                                Mycar69
                                Partecipante

                                  Ciao per la vernice ho usato vernice preparata in bomboletta spray al 30% nero opaco e 70% nero lucido, poi ho stuccato le imperfezioni con stucco a resina per la corona e carteggiato il metallo con carta abrasiva da 600. Passata mano di isolante e poi verniciato.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 29 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 My Car 69, una simpatica 500 L del 69