› Forum › Annunci generici › Numero motore
- Questo topic ha 36 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/03/202317:33 da Mycar69.
-
AutorePost
-
17 Settembre 2015 alle 23:43 #342330gi.maPartecipante
Prova a dare uno sguardo qui.
http://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/103409-sondaggio-abbinamento-numeri-telaio-e-motore?limit=20&limitstart=0🙂
18 Settembre 2015 alle 16:35 #342376cb73PartecipanteMi aggrego a questa discussione, perchè nonostante ho letto tutto il topic suggerito da gi.ma non ho trovato una risposta soddisfacente al mio dubbio….. 🙁
la mia L del 71 con numero telaio 28549** ha un motore con numero 26049**
sapete dirmi se è di primo impianto ?
Scusate la mia ignoranza…… :laugh: :laugh:18 Settembre 2015 alle 16:42 #342378francesco78Partecipante[quote=”cb73″ post=249161]Mi aggrego a questa discussione, perchè nonostante ho letto tutto il topic suggerito da gi.ma non ho trovato una risposta soddisfacente al mio dubbio….. 🙁
la mia L del 71 con numero telaio 28549** ha un motore con numero 26049**
sapete dirmi se è di primo impianto ?
Scusate la mia ignoranza…… :laugh: :laugh:[/quote]Ciao CB,
sei sicuro di non aver invertito i numeri scrivendo?! :blink:
Solitamente è il numero di motore ad avere diverse migliaia di unità in più rispetto al telaio…
se tu avessi invertito, al 99% hai un motore di primo impianto poiché la differenza di circa 250.000 numeri è coerente con l’anno 1971.
Se invece hai scritto correttamente hai un motore più “vecchio” del telaio e ciò è incompatibile con la consecutio temporum… ovvero è stato sostituito negli anni…
18 Settembre 2015 alle 18:09 #342387Cico81PartecipanteCiao a tutti,
questa discussione interessa anche a me…quindi fatemi capire, la mia 500 ha come numero telaio 2.932.xxx e come numero motore 3.181.xxx …la differenza è 249.3xx …dite che è il motore di primo impianto? ….io ignorantemente pensavo che non fosse il suo di primo impianto… Voi che dite?18 Settembre 2015 alle 20:49 #342395cb73Partecipante[quote=”francesco78″ post=249164][quote=”cb73″ post=249161]Mi aggrego a questa discussione, perchè nonostante ho letto tutto il topic suggerito da gi.ma non ho trovato una risposta soddisfacente al mio dubbio….. 🙁
la mia L del 71 con numero telaio 28549** ha un motore con numero 26049**
sapete dirmi se è di primo impianto ?
Scusate la mia ignoranza…… :laugh: :laugh:[/quote]Ciao CB,
sei sicuro di non aver invertito i numeri scrivendo?! :blink:
Solitamente è il numero di motore ad avere diverse migliaia di unità in più rispetto al telaio…
se tu avessi invertito, al 99% hai un motore di primo impianto poiché la differenza di circa 250.000 numeri è coerente con l’anno 1971.
Se invece hai scritto correttamente hai un motore più “vecchio” del telaio e ciò è incompatibile con la consecutio temporum… ovvero è stato sostituito negli anni…[/quote]
Ciao Francesco, no purtroppo non ho invertito i numeri 🙁 🙁
quindi la mia 500 dovrebbe avere come motore un 110F 000 con numerazione che può andare da 28549** a 31049** ho capito bene ????
Grazie mille per il tuo intervento18 Settembre 2015 alle 21:43 #342398francesco78Partecipante@ cico:
Si, se è sicuramente di primo impianto.
@ CB
Purtroppo ti hanno sostituito il motore e dovresti montarne uno compreso tra l’intervallo che hai calcolato…
Se ti Interessa ho questo… Perfetto per te! 😉
18 Settembre 2015 alle 23:27 #342407cb73PartecipanteFancesco mp per te. 😉
19 Settembre 2015 alle 0:07 #342408Cico81PartecipanteGrazie Francesco78!! Mi hai dato una nuova gioia!! …scoprire che la mia cinquina ha il suo motore di primo impianto 🙂
…oggi tra l’altro è stata una giornata speciale: impianto elettrico completato e testato e in più prima accensione motore!!! Un’emozione incredibile!!! 🙂 ….ora mancano da montare solo i tappeti e montare e attaccare gli sportelli poi, dopo un anno e mezzo dall’acquisto e dall’inizio del restauro radicale potrò, per la prima volta sedermi sulla cinquina, accenderla e partire!! 🙂
7 Gennaio 2020 alle 21:52 #470518500f78PartecipanteCiao Francesco78, ti chiedo una grande cortesia a riguardo, vedo che sei molto afferrato sul discorso num. telaio e num. motore, potrei sapere che basamento dovrei trovare per avere un motore vicino al primo impianto….ti scrivo i relativi dati attuali: Telaio 1822XXX e il num.motore 2751XXX, la mia è una f immatricolata il 15 giugno 1968 il mio motore originale è stato sostituito anni fa’ adesso ne vorrei trovare uno quantomeno simile, se riuscissi a dirmi più o meno che num.di motore trovare, grazie ancora
6 Marzo 2020 alle 1:19 #473832Ivotdi87PartecipanteBuonasera a tutti! Per rimanere in tema e per capirci meglio, una 500 immatricolata nel 1969, con numero di telaio 209xxxx, il motore da che numero a che numero dovrebbe essere? Grazie
7 Marzo 2020 alle 1:12 #473861cb73PartecipanteSecondo me dovrebbe avere un numero seriale intorno ai 2230000/ 2240000. 😉
7 Marzo 2020 alle 2:28 #473871Ivotdi87PartecipanteGrazie, quindi devo cercare un motore con uno scarto di 150.000. Quello che ho attualmente non va bene.
7 Marzo 2020 alle 10:41 #473877cb73PartecipanteTutto dipende dal tuo obbiettivo finale .
Se vuoi avere una macchina tutta originale e o il tuo obbiettivo è la targa oro allora ti conviene cercare un motore con seriale considerato di primo impianto o anche solo un basamento .
Se invece non hai tali ambizioni , l’importante è che il seriale del tuo motore sia 110 F 000 , questo per essere in regola con revisioni e codice della strada .7 Marzo 2020 alle 13:03 #473882Ivotdi87PartecipanteBuongiorno e grazie in anticipo, infatti il mio intendo è cercare un monoblocco di primo impianto, targa oro o non targa oro.
8 Marzo 2020 alle 1:39 #473914cb73PartecipanteProva ad inserire un annuncio nel mercatino del forum , sezione piazza affari .
Dovrai seguire solo poche e semplici regole , darai una bella visibilità alla tua richiesta e chissà… -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Numero motore